Comune della prov. di Napoli (14,1 km2 con 28.111 ab. nel 2008), alle falde del Vesuvio. Ortofrutticoltura. Industriealimentari, dell’abbigliamento e delle materie plastiche. Fu sepolta da una pioggia [...] di cenere durante l’eruzione del Vesuvio del 1906 ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Trapani (207 km2 con 30.586 ab. nel 2008). La città si trova al margine dei rilievi meridionali della Val di Mazara. Centro commerciale, con industriealimentari, metalmeccaniche [...] e del legno. Sviluppato il turismo ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Ravenna (46,1 km2 con 11.446 ab. nel 2008). Il centro è situato tra i fiumi Montone e Lamone. Mercato di prodotti agricoli; industriealimentari, metalmeccaniche, del legno e dei [...] materiali da costruzione ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Palermo (85,7 km2 con 2959 ab. nel 2008). Il centro è posto a 700 m s.l.m. sul fianco destro dell’alta valle del San Leonardo. Mandorleti e uliveti. Industriealimentari. ...
Leggi Tutto
Sovicille Comune della prov. di Siena (143,8 km2 con 6767 ab. nel 2008). Il centro è situato a 265 m s.l.m. sulle pendici orientali della Montagnola Senese. Industriealimentari e della lavorazione del [...] marmo ...
Leggi Tutto
Saviano Comune della prov. di Napoli (13,8 km2 con 15.256 ab. nel 2008). La cittadina è situata all’estremo limite orientale della pianura campana. Industriealimentari (conservificio) e dell’abbigliamento. ...
Leggi Tutto
Vedelago Comune della prov. di Treviso (61,7 km2 con 16.151 ab. nel 2008), nell’alta pianura veneta. Ortofrutticoltura; allevamento bovino; industriealimentari, meccaniche, tessili. ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] rendimenti per ettaro, e soprattutto largo sviluppo delle foraggere, a cui sono intimamente legati l'allevamento e le industriealimentari (del latte, casearie) che ne derivano. In complesso, alla parte meridionale della provincia (Lodigiano), a tipo ...
Leggi Tutto
Trentino-Alto Adige
Luciano Buzzetti
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Luciano Buzzetti
Regione a statuto speciale costituita dalle due province autonome di Trento e di Bolzano. La dimensione [...] alle caratteristiche della regione, il ramo più significativo è quello delle costruzioni, seguito da lontano dalle industriealimentari e dalle meccaniche. Sul piano territoriale il settore è concentrato nelle conche intervallive (Bolzano, Merano ...
Leggi Tutto
alimentarista
s. m. e f. [der. di alimentare1] (pl. m. -i). – 1. Commerciante, specialmente al minuto, di generi alimentari; addetto al reparto alimentari di un grande magazzino o di un supermercato; operatore nel settore dell’industria alimentare....
sale
s. m. [lat. sal salis «sale» (e anche «mare») e, in senso fig., «arguzia»: voce di origine indoeur., affine al gr. ἅλς ἁλός che ebbe gli stessi sign.]. – 1. In chimica, composto derivante da un acido per sostituzione totale o parziale...