Città della Germania centro-orientale (45,60 km2 con 37.236 ab. nel 2006), in Turingia. Mercato agricolo (cereali, bestiame); industrie siderurgiche, meccaniche, alimentari, tessili, grafiche, dell’abbigliamento. [...] Fabbricazione di carte da gioco ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Caserta (30,8 km2 con 40.152 ab. nel 2008). Importante centro agricolo, deve il suo sviluppo alla bonifica (Regi Lagni) del territorio circostante. Industrie elettrotecniche, tessili [...] e alimentari. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Livorno (33 km2 con 6928 ab. nel 2008). Il centro è situato tra le estreme pendici delle Colline Metallifere e il mare. Industrie estrattive (calcare) e alimentari. ...
Leggi Tutto
Città dell’isola di Cuba (806.144 ab. nel 2008), 260 km a E-SE dell’Avana, capoluogo della prov. di Villa Clara. Mercato agricolo. Industrie metalmeccaniche, alimentari. ...
Leggi Tutto
Vaiano Comune della prov. di Prato (34,2 km2 con 9838 ab. nel 2008), situato in Val di Bisenzio. Centro agricolo con alcune industrie tessili (lanifici) e alimentari. ...
Leggi Tutto
Città dell’Uzbekistan (56.900 ab. circa), capoluogo dell’oblast´ del Syrdar´ja; mercato agricolo e centro di industrie tessili e alimentari. Fino al 1961 era denominata Mirzačul. ...
Leggi Tutto
Città degli USA (39.274 ab. nel 2006), capitale del Missouri. Fondata nel 1826 sul fiume Missouri, ha industrie meccaniche, alimentari, calzaturiere, dell’abbigliamento e dei mobili. ...
Leggi Tutto
Città della Repubblica del Ciad (132.411 ab. nel 2009), capoluogo della regione del Logone Occidentale. Importante centro commerciale, con industrie di trasformazione del cotone e alimentari. ...
Leggi Tutto
Vecchiano Comune della prov. di Pisa (67,3 km2 con 12.194 ab. nel 2008). È situato sulla destra del Serchio; ortofrutticoltura, industrie meccaniche e alimentari. ...
Leggi Tutto
Hamhŭng Città della Corea del Nord (874.000 ab. nel 2005), capoluogo della prov. dello Hamgyŏng Meridionale. Industrie siderurgiche, meccaniche, chimiche, alimentari e tessili. ...
Leggi Tutto
alimentarista
s. m. e f. [der. di alimentare1] (pl. m. -i). – 1. Commerciante, specialmente al minuto, di generi alimentari; addetto al reparto alimentari di un grande magazzino o di un supermercato; operatore nel settore dell’industria alimentare....
sale
s. m. [lat. sal salis «sale» (e anche «mare») e, in senso fig., «arguzia»: voce di origine indoeur., affine al gr. ἅλς ἁλός che ebbe gli stessi sign.]. – 1. In chimica, composto derivante da un acido per sostituzione totale o parziale...