Čardžou Città del Turkmenistan (fino al 1937 Čardžui o Novyj Čardžuj; nel 1924-27 Leninsk-Turkmenski; 203.000 ab. nel 1999), situata sulla riva destra del fiume Amudar’ja, a 258 m s.l.m., 130 km a SO di [...] Buhara (Uzbekistan), in una regione di fiorente cotonicoltura. È la seconda città per popolazione del paese, sede di industrietessili, alimentari e chimiche. Porto fluviale e stazione della ferrovia transcaspiana. ...
Leggi Tutto
Provincia del Belgio sud-orientale (4440 km2 con 264.084 ab. nel 2008), al confine con il granducato di Lussemburgo, a cui fino al 1839 il territorio apparteneva. Capoluogo Arlon. Il territorio è prevalentemente [...] coperto da boschi e pascoli: le risorse principali sono costituite dallo sfruttamento forestale, dai prodotti dell’allevamento e dal turismo. Industrietessili, chimiche e alimentari. ...
Leggi Tutto
Catena montuosa della Germania sud-occidentale che si stende per 145 km separando il Bassopiano Renano dall’Altopiano Svevo-Bavarese. Culmina nel Feldberg (1493 m); vi nascono il Danubio e il Neckar. Risorse [...] economiche notevoli sono l’agricoltura e l’allevamento, le industrietessili, meccaniche e della lavorazione del legno, il turismo (Baden-Baden, Wildbad, Triberg). ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Udine (25,9 km2 con 7619 ab. nel 2008). Il centro è posto nella bassa pianura friulana, a N della Laguna di Marano. È compreso nella zona industriale dell’Ansa-Corno ed è sede di [...] industrietessili, meccaniche e del mobile. ...
Leggi Tutto
Città dell’India (641.240 ab. nel 2001), nell’Uttar Pradesh, sul fiume Ramganga, fondata nel 1725. Mercato agricolo, con industrietessili e della lavorazione dei metalli. Ha un forte imponente, che risale [...] al 18° sec., e una magnifica moschea del 17° secolo ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Milano (4,8 km2 con 15.066 ab. nel 2008). La cittadina è situata nell’alta pianura irrigua, a 128 m s.l.m. sul Naviglio della Martesana. Industrietessili, dell’abbigliamento, meccaniche, [...] elettromeccaniche e delle materie plastiche ...
Leggi Tutto
Sarh Città del Ciad meridionale (119.400 ab. nel 2009), capoluogo della prefettura del Moyen-Chari. È attivo centro commerciale con industrietessili (cotone) e alimentari, dotato di attrezzature turistiche. [...] Fino al 1974 si chiamò Fort Archambault ...
Leggi Tutto
Città del Basso Egitto (1.025.569 ab. nel 2006), nel governatorato di al-Qalyubiyah, a N del Cairo, della cui agglomerazione è parte integrante. Sede di industrietessili (cotonifici) e di trasformazione [...] di prodotti agricoli ...
Leggi Tutto
Gandža (dal 1804 al 1918 Elizavetpol´; dal 1935 al 1990 Kirovabab) Città dell’Azerbaigian (307.500 ab. nel 2007), in un’oasi sul fiume Gandža (affl. di destra del Kura). Industrietessili, meccaniche e [...] chimiche ...
Leggi Tutto
Sovico Comune della prov. di Monza e Brianza (3,2 km2 con 7776 ab. nel 2008). Il centro è situato a 221 m s.l.m., alla destra del Lambro. Industrietessili e meccaniche. ...
Leggi Tutto
tessile
tèssile agg. e s. m. [der. di tessere]. – 1. agg. Che ha attinenza con l’arte del tessere, che concerne la tessitura: l’arte, la tecnica t.; prodotti t., i tessuti, i varî prodotti della tessitura, o anche, come sinon. di materiali...
industria
indùstria s. f. [dal lat. industria «attività, operosità», di etimologia incerta]. – 1. Operosità, diligenza ingegnosa, sia rivolta a raggiungere un particolare intento, sia come qualità abituale, costante: quello imperio maraviglioso...