• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
154 risultati
Tutti i risultati [154]
Fisica [88]
Ingegneria [66]
Elettrologia [55]
Elettronica [42]
Temi generali [37]
Matematica [32]
Fisica matematica [30]
Metrologia [24]
Statistica e calcolo delle probabilita [21]
Fisica tecnica [18]

compensato

Enciclopedia on line

Avvolgimento c. Tipo di avvolgimento usato nella costruzione di resistori a filo per compensare l’induttanza parassita (avvolgimento antinduttivo) o l’induttanza e la capacità parassite. Un tipo di avvolgimento [...] c. è quello detto a doppino, cioè con filo riavvolto in senso contrario, per la sola induttanza parassita. L’avvolgimento c. a serie di doppini permette invece di compensare anche la capacità parassita. Allo stesso scopo risponde anche l’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DEL LEGNO – ELETTROTECNICA
TAGS: INDUTTANZA – RESISTORI – PARASSITE – BETULLA – MOGANO

permettanza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

permettanza permettanza [Der. di permettere (sottinteso "di accumulare elettricità") con il suff. -anza di induttanza e simili] [STF] [EMG] Termine con il quale nel passato s'indicò la capacità elettrica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – STORIA DELLA FISICA

variometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

variometro variòmetro [Comp. di vari(azione) e -metro] [EMG] Induttore variabile, costituito da due bobine d'induttanza in serie e di cui si può variare l'accoppiamento e quindi l'induttanza mutua, in [...] relazione alla quale varia anche l'induttanza complessiva: v. induttanza, campioni di: III 172 f. ◆ [MTR] Strumento per misurare le variazioni di determinate grandezze; se provvisto di dispositivo registratore si chiama variògrafo. ◆ [GFS] V. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – GEOFISICA – METROLOGIA

suscettanza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

suscettanza suscettanza [Der. del part. pass. susceptus di suscipere (→ suscettività), con il suff. -anza di induttanza] [EMG] Il coefficiente dell'unità immaginaria nell'espressione dell'ammettenza; [...] come per la reattanza (parte immaginaria dell'impedenza, la grandezza inversa dell'ammettenza), si distinguono la s. capacitiva e la s. induttiva: v. corrente elettrica alternata: I 777 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su suscettanza (1)
Mostra Tutti

non induttivo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

non induttivo nón induttivo [locuz. agg.] [ELT] Di componente circuitale o di circuito che non presenti apprezzabile induttanza o, in termini più generali, la cui reattanza positiva (induttiva) sia lecitamente [...] trascurabile rispetto a quella negativa (capacitiva) e, in assenza di questa, rispetto alla resistenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: REATTANZA

henry

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

henry henry 〈hènri〉 [s.m. invar. Der. del cognome di J. Henry] [MTR] [EMG] Unità di misura SI dell'induttanza (auto- e mutua), di simb. H; fra le possibili definizioni, si può dire che un circuito ha [...] l'induttanza di un h. se, variando l'intensità di corrente in esso di un ampere al secondo, vi s'induce una forza elettromotrice pari a un volt. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – METROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su henry (1)
Mostra Tutti

cercamine

Enciclopedia on line

Apparecchio (noto anche con il nome inglese mine-detector) impiegato nella bonifica delle zone minate per localizzare le mine. I c. a variazione d’induttanza sono costituiti da due oscillatori ad alta [...] circuito oscillante di uno degli oscillatori, viene a trovarsi in prossimità di una massa metallica si ha una variazione d’induttanza e quindi di frequenza. Si genera in tal modo fra i due circuiti un battimento a bassa frequenza che, opportunamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
TAGS: FREQUENZA ACUSTICA – OSCILLATORE – INDUTTANZA – MICROONDE

Q-METRO

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Q-METRO Strumento radioelettrico (ingl.: Q-meter) per la misurazione del fattore di qualità (o di merito) Q delle bobine d'induttanza, cioè del rapporto tra la reattanza e la resistenza delle bobine [...] , da un condensatore variabile C0, la cui manopola è direttamente graduata in pF, e dall'induttore in esame, avente induttanza Lx e resistenza Rx; ai capi del condensatore è derivato un voltmetro elettronico V. Il generatore. provvisto di scala che ... Leggi Tutto

krarupizzazione

Enciclopedia on line

Procedimento usato in telefonia per diminuire l’attenuazione e la distorsione d’ampiezza dei segnali nelle linee telefoniche. Consiste nell’aumentare l’induttanza distribuita dei cavi telefonici mediante [...] fili o nastri di materiali ad alta permeabilità magnetica, avvolti intorno ai conduttori del cavo: in tal modo, fermi restando gli altri parametri delle linee contenute nel cavo, si determina per queste ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEFONIA
TAGS: PERMEABILITÀ MAGNETICA – ATTENUAZIONE – INDUTTANZA

RCL

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

RCL RCL 〈èrre-ci-èlle〉 [FTC] [EMG] [ELT] Sigla, formata dai simb. abituali della resistenza elettrica (R), della capacità elettrica (C) e dell'induttanza (L), per indicare strutture circuitali costituite [...] soltanto da resistori, condensatori e induttori, cioè strutture circuitali passive complete (nel senso che nel calcolo di esse entrano tutti e tre gli anzidetti parametri elettrici passivi): rete RCL, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
induttanza
induttanza s. f. [dal fr. inductance, der. del lat. inductus, part. pass. di inducĕre «indurre» (v. indótto)]. – 1. In un circuito percorso da corrente (oppure tra due circuiti), è il coefficiente di proporzionalità tra il flusso di induzione...
induttivo
induttivo agg. [dal lat. tardo inductivus, der. di inducĕre «indurre», part. pass. inductus; nel sign. 2, dal fr. inductif]. – 1. Che concerne l’induzione, nel sign. filosofico del termine: procedimento logico i.; ragionamento i.; metodo induttivo....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali