La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Le scuole di filosofia della matematica
Solomon Feferman
Le scuole di filosofia della matematica
I più importanti programmi di fondazione della [...] Proprio tali metodi furono poi proposti da Gerhard Gentzen (1909-1945) nel 1936, con l'uso dell'induzionetransfinita fino a certi ordinali numerabili finitamente descritti, applicata ad asserzioni di forma puramente finitaria. Tuttavia, l'estensione ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. I teoremi di incompletezza di Godel
Carlo Cellucci
I teoremi di incompletezza di Gödel
Nei giorni 5-7 settembre 1930 ebbe luogo a Königsberg [...] aggiunge il sistema T delle asserzioni e degli assiomi transfiniti, e se poi a partire da S si dimostra metodo dimostrativo finitario è il procedimento di dimostrazione per induzione applicato ad asserzioni finitarie. Ciò che è caratteristico del ...
Leggi Tutto