Francesco Bottoni
Abstract
Dopo aver definito i diritti di credito, la voce esamina in primo luogo le differenze intercorrenti con altre figure, relativamente ai profili strutturale e contenutistico, [...] prestazione del debitore-lavoratore al quale il datore di lavoro corrisponde comunque lo stipendio, la cooperazione o l’induzione all’inadempimento o ancora l’incisione in negativo sugli strumenti di tutela del credito (in argomento Navarretta, E ...
Leggi Tutto
Ilaria Merenda
Abstract
L’indagine si sofferma sui cd. reati a concorso necessario, ipotesi criminose nelle quali la presenza di più soggetti agenti è elemento costitutivo della stessa fattispecie incriminatrice [...] che sembrerebbe valido, ad esempio, anche nei confronti della nuova fattispecie plurisoggettiva di cui all’art. 319 quater c.p. («Induzione indebita a dare o promettere utilità» ) che ben può essere letta come un’ipotesi di determinazione al reato da ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giambattista Vico
Andrea Battistini
Vissuto tra Sei e Settecento, Vico si formò nel clima di aspirazioni riformistiche creatosi nel Regno di Napoli e, anche se non ebbe mai una posizione politicamente [...] è presente e complanare alla vita concreta. Nella Scienza nuova la tensione tra il severo deduttivismo e l’empirica induzione non riesce a placarsi e la possibilità di una serrata catena dimostrativa scende a patti con l’inesauribile varietà del ...
Leggi Tutto
Rocco Gustavo Maruotti
Abstract
Nel nostro ordinamento giuridico la tutela penale del c.d. “segreto d’ufficio” è incentrata sul delitto di “Rivelazione ed utilizzazione di segreti d’ufficio” ex art. 326 [...] un caso del genere, ricorrendone i presupposti, tale condotta configurerebbe, a nostro giudizio, una ipotesi di concussione per induzione o di corruzione propria (Maruotti, R.G., Violazione dei segreti d’ufficio, cit., 436 s.; Fioravanti, L., Segreto ...
Leggi Tutto
Claudio Papagno
Abstract
Scevro da rigidi automatismi, il sistema cautelare propone la tipizzazione di un “ventaglio” di misure, di gravità crescente (artt. 281-285), la cui scelta è condotta sulla base [...] persona raggiunta da gravi indizi di colpevolezza per taluni delitti a sfondo sessuale: in particolare, per i reati di induzione o sfruttamento della prostituzione minorile, violenza sessuale e atti sessuali con minorenne (artt. 600 bis, co. 1, 609 ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] matematici primitivi (funzioni base). La funzione definita da un programma viene così individuata con un meccanismo di induzione strutturale. Una delle caratteristiche dell'approccio denotazionale è l'uso del concetto di punto fisso. Come domini ...
Leggi Tutto
L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] frequenti, che testimoniano forse la difficoltà a ricoprire il posto (49).
Più proficuo è accertare, anche per induzione, quale percentuale di patrizi prendesse realmente parte alle votazioni nelle principali assemblee patrizie. Il Sanudo, ad esempio ...
Leggi Tutto
Pubblicita
Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
di Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
PUBBLICITÀEconomia e diritto
di Riccardo Varaldo
1. Introduzione
La pubblicità è una delle espressioni più eloquenti [...] il CAP esaminano alcune fattispecie particolari, sul presupposto che rispetto a esse si prospetta un maggior pericolo di induzione in errore. Sono presi in considerazione in particolare: l'uso nella pubblicità dei termini 'garanzia', 'garantito' e ...
Leggi Tutto
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] a scopo sperimentale. Il disegno di legge dispone la reclusione per chiunque produca un embrione a scopi diversi dall'induzione della gravidanza (art. 29.1), mentre le direttive stabiliscono che un medico si deve astenere dalla collaborazione nella ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] , dato che il più antico manoscritto che ce ne resti (una raccolta di inni in russo) data dal 1152. In via di induzione, si potrebbe annettere una certa importanza al fatto che il principe Vladimiro sia stato battezzato in Bulgaria, il che mostra la ...
Leggi Tutto
induzione
induzióne s. f. [dal lat. inductio -onis, der. di inducĕre «indurre», part. pass. inductus; nelle accezioni scient. dei nn. 3 e 4, dal fr. induction e ingl. induction]. – 1. non com. L’atto di indurre, di agire cioè con la persuasione...
induttore
induttóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di indurre; nei sign. 4 e 5, dal fr. inducteur]. – 1. raro. Chi o che induce, sia nel senso di far venire, provocare qualche cosa, sia in quello di sospingere, persuadere: l’una de le quali...