• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
131 risultati
Tutti i risultati [131]
Cinema [4]
Medicina [3]
Religioni [1]
Archeologia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Tempo libero [1]

inerente

Sinonimi e Contrari (2003)

inerente /ine'rɛnte/ agg. [part. pres. di inerire]. - 1. [che appartiene all'essenza stessa d'una cosa, con la prep. a: difetti i. alla natura umana] ≈ immanente (in), insito (in), intrinseco (di), proprio [...] (di). ↔ estraneo, estrinseco. 2. [che riguarda qualcosa, con la prep. a: indagini i. a un reato] ≈ attinente, concernente (ø), pertinente, relativo, riguardante (ø). ↔ estraneo ... Leggi Tutto

inerenza

Sinonimi e Contrari (2003)

inerenza /ine'rɛntsa/ s. f. [der. di inerente]. - [stretto rapporto fra due cose: l'i. dei fatti] ≈ attinenza, connessione, dipendenza, nesso, pertinenza, relazione. ↔ estraneità. ... Leggi Tutto

inerire

Sinonimi e Contrari (2003)

inerire /ine'rire/ v. intr. [dal lat. inhaerēre, der. di haerēre "essere attaccato", col pref. in- "in-¹"] (io inerisco, tu inerisci, ecc.; non usati il part. pass. e i tempi comp.). - [essere unito, connesso [...] con altra cosa, con la prep. a: è un compito che inerisce alla sua carica] ≈ attenere, concernere (ø), connettersi, (non com.) pertenere, riferirsi, riguardare (ø). ‖ avere a che fare (con), competere, ... Leggi Tutto

inesatto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

inesatto¹ /ine'zat:o/ agg. [der. di esatto, col pref. in-²]. - 1. [che manca di esattezza e precisione: notizie i.] ≈ approssimativo, impreciso, improprio, inaccurato, infedele. ‖ distorto. ↔ accurato, [...] esatto, fedele, giusto, preciso. 2. [che presenta sbagli: compito i.] ≈ errato, erroneo, sbagliato, scorretto. ↔ corretto, esatto, giusto ... Leggi Tutto

inesausto

Sinonimi e Contrari (2003)

inesausto /ine'zausto/ agg. [dal lat. inexhaustus], lett. - 1. [di fonte, risorsa e sim. che non si sono esaurite e non accennano a potersi esaurire: energia i.] ≈ e ↔ [→ INESAURIBILE (1)]. 2. [di persona, [...] che non avverte la minima stanchezza fisica e mentale: si sentiva i.] ≈ energico, in forma, in forze, vigoroso. ↔ (fam.) cotto, distrutto, esaurito, esausto, (lett.) estenuato, provato, sfinito, (fam.) ... Leggi Tutto

origine

Sinonimi e Contrari (2003)

origine /o'ridʒine/ s. f. [dal lat. origo -ĭnis, der. di oriri "alzarsi, nascere, provenire"]. - 1. a. [con valore temporale, momento iniziale di qualcosa: l'o. del linguaggio] ≈ avvio, esordio, genesi, [...] inizio, nascita, principio, punto di partenza, radice, [di una città] fondazione. ‖ formazione. ↔ conclusione, fine, punto d'arrivo, termine. ● Espressioni: avere (o prendere o trarre) origine [avere inizio, ... Leggi Tutto

inesperto

Sinonimi e Contrari (2003)

inesperto /ine'spɛrto/ agg. [dal lat. inexpertus]. - 1. [che non ha esperienza e cognizione, con la prep. di: essere i. del mare] ≈ digiuno, impreparato (in), incompetente, profano. ↔ competente, esperto, [...] padrone, pratico. ↑ rotto (a). 2. [assol., che manca di pratica e abilità in un'arte, in una professione e sim.] ≈ alle prime armi, digiuno, di primo pelo, (lett.) imperito, (scherz.) in erba, (scherz.) ... Leggi Tutto

inespresso

Sinonimi e Contrari (2003)

inespresso /ine'sprɛs:o/ agg. [der. di espresso, part. pass. di esprimere, col pref. in-²]. - [non espresso, non manifestato con parole: sentimenti i.] ≈ celato, nascosto, sottaciuto, taciuto. ‖ latente, [...] represso. ↔ dichiarato, esplicito, espresso, esternato, manifesto, palesato, rivelato ... Leggi Tutto

inestetico

Sinonimi e Contrari (2003)

inestetico /ine'stɛtiko/ agg. [der. di estetico, col pref. in-²] (pl. m. -ci), non com. - [sgradevole dal punto di vista estetico] ≈ antiestetico, brutto. ↔ bello, estetico. ... Leggi Tutto

inevaso

Sinonimi e Contrari (2003)

inevaso /ine'vazo/ agg. [der. di evaso, col pref. in-²], burocr. - [di lettera o pratica, che non ha ancora avuto risposta] ↔ evaso, sbrigato. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 14
Enciclopedia
Ine
Re (m. 730 circa) di Wessex; successe a Ceadwalla nel 688. Accrebbe i suoi territorî combattendo il regno del Kent (694), quello del Galles Occidentale (710) e quello di Mercia (715). A I. è dovuto il primo codice di leggi sassoni occidentali....
INE re del Wessex
INE re del Wessex Successe a Ceadwalla nel 688. Combatté con il re di Kent, fino al 694; nel 710 contro Gerent del Galles Occidentale e nel 715 contro il re di Mercia. Nel 726, deposta la dignità regia, si recò a Roma e si fece monaco. Morì...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali