• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
131 risultati
Tutti i risultati [131]
Cinema [4]
Medicina [3]
Religioni [1]
Archeologia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Tempo libero [1]

insulsaggine

Sinonimi e Contrari (2003)

insulsaggine /insul'sadʒ:ine/ s. f. [der. di insulso]. - 1. [l'essere insulso] ≈ banalità, mediocrità, melensaggine, sciocchezza, scipitaggine, scipitezza, stupidità, vuotaggine. ↔ arguzia, intelligenza, [...] spirito. ‖ brillantezza, originalità. 2. (estens.) [atto, comportamento, discorso, scritto insulso: fare, dire insulsaggini] ≈ banalità, sciocchezza, stupidaggine ... Leggi Tutto

ebetaggine

Sinonimi e Contrari (2003)

ebetaggine /ebe'tadʒ:ine/ s. f. [der. di ebete], non com. - 1. [condizione di chi è ebete] ≈ e ↔ [→ EBETISMO]. 2. (estens.) [azione o parole da ebete] ≈ cretinata, enormità, (pop.) fesseria, scemenza, [...] scempiaggine, sciocchezza, stupidaggine, stupidata ... Leggi Tutto

ruggine

Sinonimi e Contrari (2003)

ruggine /'rudʒ:ine/ [lat. aerūgo -gĭnis, propr. "verderame", der. di aes aeris "rame"]. - ■ s. f. 1. [sostanza incoerente di colore bruno rossastro che si forma sulle superfici di oggetti di ferro esposti [...] all'aria umida o a contatto con l'acqua, corrodendoli]. 2. (fig.) [sentimento di avversione, che per lo più non si manifesta apertamente: tra quei due c'è una vecchia r.] ≈ acredine, acrimonia, astio, ... Leggi Tutto

bricconaggine

Sinonimi e Contrari (2003)

bricconaggine /brik:o'nadʒ:ine/ s. f. [der. di briccone]. - [l'essere briccone] ≈ birbanteria, birboneria, bricconeria, disonestà, furfanteria, mascalzonaggine, ribalderia. ↔ lealtà, onestà, (lett.) probità. ... Leggi Tutto

rusticaggine

Sinonimi e Contrari (2003)

rusticaggine /rusti'kadʒ:ine/ s. f. [der. di rustico], non com. - [l'essere rustico, cioè aspro o rude nel carattere e soprattutto nei modi] ≈ e ↔ [→ RUSTICHEZZA]. ... Leggi Tutto

testardaggine

Sinonimi e Contrari (2003)

testardaggine /testar'dadʒ:ine/ s. f. [der. di testardo]. - [l'essere testardo: un uomo di grande t.] ≈ caparbietà, cocciutaggine, ostinazione, (lett.) pertinacia, (lett.) pervicacia, (roman.) tigna. ↓ [...] costanza, fermezza, (non com.) mulaggine, perseveranza, risolutezza, saldezza, tenacia. ↔ accondiscendenza, arrendevolezza, cedevolezza, malleabilità, remissività ... Leggi Tutto

testuggine

Sinonimi e Contrari (2003)

testuggine /tes'tudʒ:ine/ s. f. [lat. testūdo -dĭnis, der. di testa "guscio"]. - (zool.) [rettile coperto di una corazza ossea] ≈ tartaruga. ... Leggi Tutto

tetraggine

Sinonimi e Contrari (2003)

tetraggine /te'tradʒ:ine/ s. f. [der. di tetro]. - 1. [l'essere tetro: la t. del carcere] ≈ buio, cupezza, grigiore, oscurità, tenebrosità. ↑ squallore. ↔ chiarezza, luminosità, solarità. 2. (fig.) [sensazione [...] di profonda tristezza] ≈ cupezza, malinconia, mestizia, tristezza. ↔ allegrezza, allegria, felicità, giovialità, letizia, serenità, spensieratezza ... Leggi Tutto

buaggine

Sinonimi e Contrari (2003)

buaggine /bu'adʒ:ine/ s. f. [der. di bue, per la supposta stupidità di questo animale], lett. - [scarsa intelligenza, scarsa attenzione] ≈ balordaggine, (volg.) coglionaggine, (volg.) coglioneria, cretineria, [...] (tosc.) grulleria, stupidità. ↔ acume, acutezza, intelligenza ... Leggi Tutto

salsuggine

Sinonimi e Contrari (2003)

salsuggine /sal'sudʒ:ine/ s. f. [dal lat. salsugo-gĭnis, der. di salsus "salso"], lett. - [sapore, odore di aria o di acqua marine] ≈ [→ SALSEDINE (2)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 14
Enciclopedia
Ine
Re (m. 730 circa) di Wessex; successe a Ceadwalla nel 688. Accrebbe i suoi territorî combattendo il regno del Kent (694), quello del Galles Occidentale (710) e quello di Mercia (715). A I. è dovuto il primo codice di leggi sassoni occidentali....
INE re del Wessex
INE re del Wessex Successe a Ceadwalla nel 688. Combatté con il re di Kent, fino al 694; nel 710 contro Gerent del Galles Occidentale e nel 715 contro il re di Mercia. Nel 726, deposta la dignità regia, si recò a Roma e si fece monaco. Morì...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali