• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
131 risultati
Tutti i risultati [131]
Cinema [4]
Medicina [3]
Religioni [1]
Archeologia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Tempo libero [1]

trascurataggine

Sinonimi e Contrari (2003)

trascurataggine /traskura'tadʒ:ine/ s. f. [der. di trascurato], non com. - [l'essere trascurato, sciatto] ≈ e ↔ [→ TRASCURATEZZA (1)]. ... Leggi Tutto

scapataggine

Sinonimi e Contrari (2003)

scapataggine /skapa'tadʒ:ine/ s. f. [der. di scapato]. - 1. [l'essere scapato] ≈ e ↔ [→ SCAPESTRATAGGINE (1)]. 2. (estens.) [azione, comportamento da scapato] ≈ [→ SCAPESTRATAGGINE (2)]. ... Leggi Tutto

scapestrataggine

Sinonimi e Contrari (2003)

scapestrataggine /skapestra'tadʒ:ine/ s. f. [der. di scapestrato]. - 1. [l'essere scapestrato] ≈ dissennatezza, goliardia, scapataggine, scapigliatura, scioperataggine, sfrenatezza, sregolatezza, sventatezza. [...] ↔ assennatezza, avvedutezza, buon senso, giudizio. 2. (estens.) [azione, comportamento da scapestrato] ≈ dissennatezza, leggerezza, scapataggine, sventatezza ... Leggi Tutto

lanugine

Sinonimi e Contrari (2003)

lanugine /la'nudʒine/ (non com. lanuggine) s. f. [dal lat. lanugo -gĭnis, der. di lana "lana"]. - 1. (lett.) [insieme dei peli che appare sulle guance e sul labbro superiore degli adolescenti, precorrendo [...] la barba] ≈ calugine, peluria. 2. (bot.) [fitto insieme di filamenti che ricopre alcuni organi vegetali] ≈ calugine, lana, pelo, peluria ... Leggi Tutto

piccineria

Sinonimi e Contrari (2003)

piccineria /pitʃ:ine'ria/ s. f. [der. di piccino]. - [l'essere meschino] ≈ e ↔ [→ PICCOLEZZA (2. a)]. ... Leggi Tutto

pignolaggine

Sinonimi e Contrari (2003)

pignolaggine /piɲo'ladʒ:ine/ s. f. [der. di pignolo], non com. - [atteggiamento di chi è pignolo] ≈ e ↔ [→ PIGNOLERIA]. ... Leggi Tutto

scaturigine

Sinonimi e Contrari (2003)

scaturigine /skatu'ridʒine/ s. f. [dal lat. scaturigo-gĭnis, der. di scaturire], lett. - 1. [luogo da cui scaturisce una vena d'acqua sotterranea] ≈ fonte, polla, (lett.) risorgiva, sorgente. 2. (fig.) [...] [spec. al plur., la prima apparizione o l'insieme delle prime manifestazioni di qualcosa: le s. del cristianesimo] ≈ (lett.) alba, inizio, nascita, origine, principio. ↔ autunno, conclusione, decadenza, ... Leggi Tutto

scellerataggine

Sinonimi e Contrari (2003)

scellerataggine /ʃel:era'tadʒ:ine/ s. f. [der. di scellerato]. - 1. [disposizione al delitto e a fare il male a danno d'altri] ≈ e ↔ [→ SCELLERATEZZA (1)]. 2. (estens.) [azione scellerata, da scellerato] [...] ≈ [→ SCELLERATEZZA (2)] ... Leggi Tutto

caponaggine

Sinonimi e Contrari (2003)

caponaggine /kapo'nadʒ:ine/ s. f. [der. di capone], non com. - [qualità di chi agisce secondo la propria opinione, senza tenere conto di nient'altro] ≈ caparbietà, (non com.) caponeria, cocciutaggine, [...] ostinazione, testardaggine. ↔ arrendevolezza, docilità, duttilità ... Leggi Tutto

scempiaggine

Sinonimi e Contrari (2003)

scempiaggine /ʃem'pjadʒ:ine/ s. f. [der. di scempio¹]. - 1. [l'essere scemo, di scarsa intelligenza] ≈ e ↔ [→ SCEMENZA (1)]. 2. (estens.) [atto o discorso da scemo] ≈ [→ SCEMENZA (2. a)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
Ine
Re (m. 730 circa) di Wessex; successe a Ceadwalla nel 688. Accrebbe i suoi territorî combattendo il regno del Kent (694), quello del Galles Occidentale (710) e quello di Mercia (715). A I. è dovuto il primo codice di leggi sassoni occidentali....
INE re del Wessex
INE re del Wessex Successe a Ceadwalla nel 688. Combatté con il re di Kent, fino al 694; nel 710 contro Gerent del Galles Occidentale e nel 715 contro il re di Mercia. Nel 726, deposta la dignità regia, si recò a Roma e si fece monaco. Morì...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali