• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
131 risultati
Tutti i risultati [131]
Cinema [4]
Medicina [3]
Religioni [1]
Archeologia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Tempo libero [1]

pioviggine

Sinonimi e Contrari (2003)

pioviggine /pjo'vidʒ:ine/ s. f. [der. di piovigginare], non com. - (meteor.) [pioggia minuta, che viene giù lenta e sottile] ≈ [→ PIOGGERELLA]. ... Leggi Tutto

lentiggine

Sinonimi e Contrari (2003)

lentiggine /len'tidʒ:ine/ s. f. [dal lat. lentigo -gĭnis, der. di lens lentis "lenticchia"] - [spec. al plur., piccola macchia della pelle di colore bruno giallastro] ≈ (pop.) crusca, (region.) lente, [...] (region.) lenticchia, Ⓣ (med.) efelide ... Leggi Tutto

sciagurataggine

Sinonimi e Contrari (2003)

sciagurataggine /ʃagura'tadʒ:ine/ s. f. [der. di sciagurato]. - 1. [comportamento di chi è incline al male] ≈ abiezione, cattiveria, crudeltà, malvagità, perfidia, scelleratezza. ↔ bontà, generosità, umanità. [...] 2. (estens.) [azione malvagia: ha commesso un'altra delle sue s.] ≈ cattiveria, crudeltà, infamia, malvagità, misfatto, nefandezza, scelleratezza, turpitudine. ↑ atrocità ... Leggi Tutto

leziosaggine

Sinonimi e Contrari (2003)

leziosaggine /letsjo'sadʒ:ine/ s. f. [der. di lezioso]. - 1. [qualità, comportamento di chi è lezioso] ≈ affettazione, leziosità, svenevolezza. 2. (estens.) [atto lezioso: non posso soffrire le sue l.] [...] ≈ (non com.) lezio, leziosità, moina, smanceria, smorfia, svenevolezza, vezzo ... Leggi Tutto

scioperaggine

Sinonimi e Contrari (2003)

scioperaggine /ʃope'radʒ:ine/ s. f. [der. di scioperato], non com. - [l'essere scioperato] ≈ e ↔ [→ SCIOPERATAGGINE]. ... Leggi Tutto

scioperataggine

Sinonimi e Contrari (2003)

scioperataggine /ʃopera'tadʒ:ine/ s. f. [der. di scioperato]. - [l'essere scioperato] ≈ infingardaggine, inoperosità, poltronaggine, poltroneria, (non com.) scioperaggine, (non com.) scioperatezza. ‖ accidia, [...] (lett.) ignavia, indolenza, (lett.) neghittosità, oziosità, pigrizia. ↔ laboriosità, operosità. ‖ alacrità, solerzia ... Leggi Tutto

scipitaggine

Sinonimi e Contrari (2003)

scipitaggine /ʃipi'tadʒ:ine/ s. f. [der. di scipito]. - 1. [caratteristica di ciò che è senza sapore o poco saporito] ≈ e ↔ [→ SCIPITEZZA (1)]. 2. (fig.) [assenza di spirito, intelligenza e sim.] ≈ e ↔ [...] [→ SCIPITEZZA (2)] ... Leggi Tutto

fannullaggine

Sinonimi e Contrari (2003)

fannullaggine /fan:u'l:adʒ:ine/ s. f. [der. di fannull(one)], non com. - [comportamento abituale da fannullone] ≈ indolenza, (non com.) infingardaggine, inerzia, inoperosità, (lett.) neghittosità, oziosità, [...] pigrizia, poltronaggine. ↔ alacrità, laboriosità, operosità, solerzia ... Leggi Tutto

cascaggine

Sinonimi e Contrari (2003)

cascaggine /ka'skadʒ:ine/ s. f. [der. di cascare], non com. - [rilassamento delle membra per indebolimento fisico o sonnolenza] ≈ Ⓣ (med.) astenia, debolezza, fiacchezza, sfinitezza, spossatezza. ↓ stanchezza. [...] ↔ energia, forza, gagliardia, potenza, prestanza, robustezza, vigore, vigoria ... Leggi Tutto

pocaggine

Sinonimi e Contrari (2003)

pocaggine /po'kadʒ:ine/ s. f. [der. di poco], non com. - [incapacità di provare sentimenti, di esprimersi a livelli intellettuali accettabili e sim.: p. d'animo, d'ingegno] ≈ e ↔ [→ POCHEZZA (2)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
Ine
Re (m. 730 circa) di Wessex; successe a Ceadwalla nel 688. Accrebbe i suoi territorî combattendo il regno del Kent (694), quello del Galles Occidentale (710) e quello di Mercia (715). A I. è dovuto il primo codice di leggi sassoni occidentali....
INE re del Wessex
INE re del Wessex Successe a Ceadwalla nel 688. Combatté con il re di Kent, fino al 694; nel 710 contro Gerent del Galles Occidentale e nel 715 contro il re di Mercia. Nel 726, deposta la dignità regia, si recò a Roma e si fece monaco. Morì...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali