• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
131 risultati
Tutti i risultati [131]
Cinema [4]
Medicina [3]
Religioni [1]
Archeologia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Tempo libero [1]

vuotaggine

Sinonimi e Contrari (2003)

vuotaggine /vwo'tadʒ:ine/ (non com. votaggine) s. f. [der. di vuotare]. - 1. [mancanza o scarsità di un reale contenuto di pensiero, di sentimenti e sim., come qualità di persone o come caratteristica [...] di scritti o discorsi: basta che apra bocca per rivelare la sua assoluta v.] ≈ fatuità, futilità, insulsaggine, melensaggine, (non com.) nullaggine, pochezza, povertà, vacuità, vuotezza. ↔ consistenza, ... Leggi Tutto

propaggine

Sinonimi e Contrari (2003)

propaggine /pro'padʒ:ine/ (ant. propagine) s. f. [dal lat. propago -gĭnis, der. di propages "rampollo"]. - 1. (agr.) [ramo che viene piegato e interrato per la propagginazione di una pianta] ≈ ‖ margotta. [...] 2. (fig., lett.) [spec. al plur., parte di qualcosa che si dilunga da un corpo centrale: le estreme p. del mondo arabo in Occidente] ≈ appendice, derivazione, diramazione, frangia, prolungamento, ramificazione, ... Leggi Tutto

smemorataggine

Sinonimi e Contrari (2003)

smemorataggine /zmemora'tadʒ:ine/ s. f. [der. di smemorato]. - 1. [condizione di chi è smemorato: sei di una s. imperdonabile] ≈ smemoratezza. 2. (estens.) [atto da smemorato] ≈ dimenticanza. ‖ disattenzione, [...] distrazione, sbadataggine, storditaggine ... Leggi Tutto

prurigine

Sinonimi e Contrari (2003)

prurigine /pru'ridʒine/ s. f. [dal lat. prurigo -gĭnis, der. di prurire "prudere"], lett. - 1. [sensazione cutanea che induce a grattarsi] ≈ [→ PRURITO (1)]. 2. (fig.) [forte desiderio improvviso e di [...] breve durata] ≈ [→ PRURITO (2)] ... Leggi Tutto

zoticaggine

Sinonimi e Contrari (2003)

zoticaggine /dzoti'kadʒ:ine/ s. f. [der. di zotico], spreg. - [l'essere zotico] ≈ cafonaggine, (non com.) ignorantaggine, inciviltà, inurbanità, maleducazione, rozzezza, villania, (non com.) zoticheria, [...] (non com.) zotichezza. ↔ civiltà, educazione, finezza, garbatezza, raffinatezza, signorilità, urbanità ... Leggi Tutto

gineceo

Sinonimi e Contrari (2003)

gineceo /dʒine'tʃɛo/ s. m. [dal lat. gynaecēum, gr. gynaikêion, der. di gynḗ gynaikós "donna"]. - [luogo riservato alle donne o dove si trovino molte donne] ≈ harem. ... Leggi Tutto

ginecologo

Sinonimi e Contrari (2003)

ginecologo /dʒine'kɔlogo/ s. m. [der. di ginecologia] (f. -a; pl. m. -gi, disus. -ghi). - (prof., med.) [medico specialista in ginecologia] ≈ ‖ andrologo, ostetrico. ... Leggi Tutto

ginepraio

Sinonimi e Contrari (2003)

ginepraio /dʒine'prajo/ s. m. [der. di ginepro]. - 1. (bot.) [luogo in cui sono presenti molti ginepri] ≈ ginepreto. 2. (fig.) [faccenda o situazione confusa: cacciarsi in un g.] ≈ (pop.) casino, garbuglio, [...] guaio, imbroglio, impiccio, pasticcio ... Leggi Tutto

ginepreto

Sinonimi e Contrari (2003)

ginepreto /dʒine'preto/ s. m. [der. di ginepro]. - (bot.) [luogo in cui sono presenti molti ginepri] ≈ ginepraio. ... Leggi Tutto

minchionaggine

Sinonimi e Contrari (2003)

minchionaggine /minkjo'nadʒ:ine/ s. f. [der. di minchione], pop. - 1. [l'essere minchione: per la sua m. è lo zimbello di tutti] ≈ balordaggine, dabbenaggine, imbecillità, (pop.) minchioneria, (lett.) [...] stolidità, (lett.) stoltezza, stupidità. ↔ astuzia, furbizia, scaltrezza. 2. (estens., non com.) [affermazione o azione sciocca: hai commesso una m.] ≈ [→ MINCHIATA] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
Ine
Re (m. 730 circa) di Wessex; successe a Ceadwalla nel 688. Accrebbe i suoi territorî combattendo il regno del Kent (694), quello del Galles Occidentale (710) e quello di Mercia (715). A I. è dovuto il primo codice di leggi sassoni occidentali....
INE re del Wessex
INE re del Wessex Successe a Ceadwalla nel 688. Combatté con il re di Kent, fino al 694; nel 710 contro Gerent del Galles Occidentale e nel 715 contro il re di Mercia. Nel 726, deposta la dignità regia, si recò a Roma e si fece monaco. Morì...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali