• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1988 risultati
Tutti i risultati [4922]
Biografie [1988]
Letteratura [752]
Storia [460]
Arti visive [463]
Medicina [327]
Cinema [329]
Religioni [301]
Diritto [181]
Temi generali [136]
Scienze demo-etno-antropologiche [113]

Renard, Jules

Enciclopedia on line

Renard, Jules Scrittore francese (Châlons-du-Maine, Mayenne, 1864 - Parigi 1910). Dopo una triste infanzia passata a Chitry-les-Mines, si trasferì nel 1881 a Parigi, per finire gli studî. Qui, soprattutto dopo il matrimonio [...] ma non interruppe mai del tutto i rapporti con il paese della sua infanzia, di cui fu sindaco dal 1904 fino alla morte. Dopo il nell'evocazione, non priva d'arguzia e umorismo, di un'infanzia infelice; Le vigneron dans sa vigne (1894); Les histoires ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAYENNE – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Renard, Jules (1)
Mostra Tutti

Viviani, Raffaele

Enciclopedia on line

Viviani, Raffaele Attore e commediografo (Castellammare di Stabia 1888 - Napoli 1950); ebbe un'infanzia e una giovinezza assai travagliate, dovendo lottare duramente per la vita e, insieme, per affermare la sua personalità [...] artistica. Fino alla prima guerra mondiale lavorò nei caffè-concerto e nei varietà come macchiettista e dicitore di canzoni, creando una serie di personaggi ripresi dalla vita popolare napoletana. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASTELLAMMARE DI STABIA – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Viviani, Raffaele (2)
Mostra Tutti

Kàlvos, Andrèas

Enciclopedia on line

Poeta greco (Zante 1792 - Louth 1869). Vissuto in Italia fin dall'infanzia, a vent'anni divenne amico di Foscolo, che seguì come segretario in Svizzera (1815) e in Inghilterra (1816); qui, interrottosi [...] il sodalizio con il poeta conterraneo, visse facendo traduzioni e dando lezioni private; si trasferì poi a Corfù, dove fu professore all'Accademia ionia (1826-52). Trascorse gli ultimi anni di vita in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA ITALIANA – INGHILTERRA – NEOCLASSICO – SVIZZERA – GINEVRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kàlvos, Andrèas (1)
Mostra Tutti

Burton, Tim

Enciclopedia on line

Burton, Tim Regista, sceneggiatore e produttore statunitense (n. Burbank 1958). Appassionato sin dall'infanzia di cartoni animati e di classici del cinema fantastico e horror, ha cominciato a lavorare alla Disney [...] alla fine degli anni Settanta, collaborando alla realizzazione di lungometraggi. Dopo aver diretto il cortometraggio Frankenweenie (1984), ha esordito nel lungometraggio con Pee-wee's big adventure (1985), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – FESTA DEL CINEMA DI ROMA – DAVID DI DONATELLO – ABRAHAM LINCOLN – CARTONI ANIMATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Burton, Tim (4)
Mostra Tutti

Brlić-Mažuranić, Ivana

Enciclopedia on line

Scrittrice croata (Ogulin 1874 - Zagabria 1938). Notevoli i suoi racconti per l'infanzia e la gioventù: Čudnovate zgode šegrta Illapića ("Le mirabili avventure dell'apprendista Illapić", 1913) e, soprattutto, [...] Priče iz davnine ("Racconti di tempi lontani", 1916) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ZAGABRIA

Montgomery, Florence

Enciclopedia on line

Scrittrice inglese (Londra 1843 - ivi 1923). Autrice soprattutto di libri per l'infanzia, in Misunderstood (1869; trad. it. 1881), la sua opera migliore tradotta in quasi tutte le lingue europee, scrisse [...] con acutezza e verità la storia di un'anima infantile soffocata nei suoi slanci migliori. Delle altre sue opere si ricordano: A very simple story (1866); The children with the Indian rubber ball (1872); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Montgomery, Florence (1)
Mostra Tutti

Taaffe, Eduard von

Enciclopedia on line

Taaffe, Eduard von Uomo politico austriaco (Vienna 1833 - Ellischau, od. Nalžovy, Boemia, 1895); amico d'infanzia di Francesco Giuseppe, luogotenente dell'Austria superiore (1867) e più volte ministro, nel 1868 fu chiamato [...] alla guida del governo. Dimessosi (1870) a causa dell'opposizione che incontrò la sua politica di concessioni ai Cechi, assunse il portafoglio degli Interni nel gabinetto di A. Potocki, e fu poi luogotenente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCO GIUSEPPE – AUSTRIA SUPERIORE – VIENNA – TIROLO – BOEMIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Taaffe, Eduard von (2)
Mostra Tutti

Moore, Demi

Enciclopedia on line

Moore, Demi Attrice e produttrice cinematografica statunitense (n. Roswell, New Mexico, 1962). Dopo un’infanzia e un’adolescenza difficili, nel 1981 ha debuttato nel cinema con Choices . Durante tutti gli anni Ottanta [...] ha partecipato a numerose pellicole, ma è divenuta un’attrice di fama internazionale solo nel 1990 con Ghost. Pur non avendo mai abbandonato la recitazione (si ricordano i celebri Striptease, 1996 e Soldato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – NEW MEXICO

Cochi e Renato

Enciclopedia on line

Cochi e Renato Duo comico formato da C. Ponzoni e R. Pozzetto (amici sin dall’infanzia). Il duo ha iniziato a esibirsi in alcuni storici locali di Milano (l’Osteria dell’Oca, il Cab 64 e il Derby Club); con filastrocche [...] e canzoncine, monologhi e siparietti nuovi per il tempo, caratterizzati da una comicità assurda e dal nonsense, C. e R. hanno conquistato il pubblico milanese. Tuttavia, il grande successo è arrivato più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Halep, Simona

Enciclopedia on line

Halep, Simona Tennista rumena (n. Constanța 1991). Ha iniziato a giocare a tennis nell’infanzia, raggiungendo nel 2008 la prima posizione del ranking femminile delle atlete juniores. Dotata di un tennis aggressivo e [...] potente, intelligente nella lettura tattica della partita, agile e nel contempo capace di un gioco intenso e produttivo, ha vinto nella sua carriera 22 tornei del circuito WTA, tra cui il BNP Paribas Open ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE SLAM – SINGAPORE – TENNIS – MADRID – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 199
Vocabolario
infànzia
infanzia infànzia s. f. [dal lat. infantia, der. di infans -antis «infante1»]. – 1. a. La prima età dell’uomo, che in passato, in senso generico, si faceva giungere sino all’acquisizione dell’uso completo della parola, e oggi comunem. si fa...
infantile
infantile agg. [dal lat. tardo infantilis, der. di infans -antis «infante1»]. – 1. Relativo all’infanzia o che è proprio dell’infanzia: l’età i.; in passato, asilo i. (v. asilo, n. 3 a); malattie i.; paralisi i., denominazione comune della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali