Detstvo Gor′kogo
Peter von Bagh
Detstvo Gor′kogo (URSS 1938, L'infanzia di Gorki, bianco e nero, 101m); V ljudjach (URSS 1939, Tra la gente, bianco e nero, 100m); Moi universitety (URSS 1940, Le mie [...] università, bianco e nero, 120m); regia: Mark Donskoj; produzione: Sojuzdetfilm; soggetto: dalle memorie di Maksim Gor′kij [Aleksej M. Peškov]; sceneggiatura: Il′ja Gruzdev, Mark Donskoj; fotografia: Piotr ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica francese (n. Parigi 1937). Figlia di immigranti italiani, ha trascorso l’infanzia in un piccolo paese del torinese insieme con i nonni materni; tornata in Francia, grazie alla sua [...] avvenenza ha intrapreso la carriera di indossatrice. All’inizio degli anni Cinquanta ha debuttato nel cinema italiano, divenendo in breve tempo un sex symbol. Ha recitato (tra gli altri) in Io uccido, ...
Leggi Tutto
Cantautrice britannica (Londra 1983 - ivi 2011). Ha manifestato un grande talento musicale sin dall’infanzia e ha iniziato la carriera da professionista all’età di sedici anni. Nel 2003 è uscito Frank, [...] di cui la W. è stata autrice oltre che interprete; l’album ha ricevuto critiche entusiastiche e le è valso due dischi di platino e un milione e mezzo di copie vendute. Con Back to black (2006) ha definitivamente ...
Leggi Tutto
Attrice televisiva e cinematografica statunitense (n. San Francisco 1967). Protagonista di spot pubblicitari sin dall’infanzia, a sedici anni ha raggiunto la notorietà interpretando Denise nella fortunata [...] serie televisiva The Cosby Show (I Robinson); nel cast sino al 1991, B. ha poi vissuto un momento difficile dal punto di vista professionale, partecipando a produzioni televisive e cinematografiche di ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico danese (n. Copenaghen 1970). Dopo aver trascorso gran parte dell’infanzia e dell’adolescenza negli Stati Uniti, dove frequenta l’American Academy of [...] Dramatic Arts, torna in Danimarca e all’età di venticinque anni realizza il suo primo film, Pusher-L’inizio, primo capitolo della “Trilogia Pusher” (Pusher II - With blood on my hands, 2004, Pusher III - ...
Leggi Tutto
Scienziato e scrittore (Petroviči, Russia, 1920 - New York 1992). Trasferitosi negli USA fin dalla prima infanzia, ne ottenne la cittadinanza nel 1928. Prof. (dal 1979) di biochimica presso l'univ. di [...] Boston, deve la sua notorietà a numerosi romanzi e racconti di fantascienza e a volumi di buona divulgazione scientifica. Tra la sua vastissima produzione, in gran parte tradotta anche in italiano: I, ...
Leggi Tutto
SKOLIMOWSKI, Jerzy
Francesco Bolzoni
Regista cinematografico polacco, nato a Varsavia il 5 maggio 1938. Un'infanzia durissima − il padre morì in campo di concentramento, la madre partecipò alla resistenza [...] antinazista − favorì il sorgere di sentimenti di rivolta e di rivalsa che lo spinsero a respingere il plumbeo moralismo imperante nella Polonia comunista. Camuffato da teppista (''huligano''), propagandava ...
Leggi Tutto
Franco Cambi
Favola
C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi
Scrivere per i ragazzi oggi
di Franco Cambi
16 febbraio
Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] a porre in luce il rapporto complesso tra il bambino e il libro, a dar corpo a una ricchissima tipologia di testi per l'infanzia, a riflettere in modo costante e sottile su 'il bambino e la lettura'. Oggi tale problema si è fatto di nuovo attuale e ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice statunitense Shirley Beaty (n. Richmond, Virginia, 1934). Cantante e ballerina fin dall'infanzia, esordì nel cinema con A. Hitchcock in The trouble with Harry (La congiura degli [...] innocenti, 1955), affermandosi poi come interprete di personaggi vivaci e indipendenti, a suo agio nella commedia come nel melodramma. Politicamente impegnata, è autrice anche di popolari libri autobiografici. ...
Leggi Tutto
SCORSESE, Martin
Francesco Bolzoni
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 17 novembre 1942. Trascorsa l'infanzia nel quartiere di Queens e trasferitosi poi nella più povera Lower East [...] Side di Manhattan, fra casa, scuola, parrocchia e strade governate dalla malavita, cerca la propria vocazione impegnandosi in vari campi e decidendosi infine per la carriera di regista cinematografico: ...
Leggi Tutto
infanzia
infànzia s. f. [dal lat. infantia, der. di infans -antis «infante1»]. – 1. a. La prima età dell’uomo, che in passato, in senso generico, si faceva giungere sino all’acquisizione dell’uso completo della parola, e oggi comunem. si fa...
infantile
agg. [dal lat. tardo infantilis, der. di infans -antis «infante1»]. – 1. Relativo all’infanzia o che è proprio dell’infanzia: l’età i.; in passato, asilo i. (v. asilo, n. 3 a); malattie i.; paralisi i., denominazione comune della...