• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
367 risultati
Tutti i risultati [367]
Filosofia [64]
Matematica [56]
Temi generali [37]
Medicina [29]
Fisica [25]
Biologia [23]
Lingua [22]
Statistica e calcolo delle probabilita [18]
Diritto [21]
Storia della fisica [15]

modus tollendo ponens

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

modus tollendo ponens modus tollendo ponens 〈mòdus tollèndo pònens〉 [Lat. "modo che negando (un enunciato) afferma (l'altro)"] [FAF] Inferenza della sillogistica classica del tipo: vale almeno uno degli [...] enunciati p, q; vale "non p"; allora vale q ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – EPISTEMOLOGIA – METAFISICA

Scienza greco-romana. Epistemologia e teorie della Natura nell'età ellenistica

Storia della Scienza (2001)

Scienza greco-romana. Epistemologia e teorie della Natura nell'eta ellenistica David Sedley Epistemologia e teorie della Natura nell'età ellenistica La filosofia ellenistica Nel IV sec. a.C. Aristotele [...] II. a) E non si dà il caso che se ci manifestano dei segni non ci indichino le strade della conoscenza scientifica dell’inferenza segni - ca (perché in questo caso il loro manifestarsi dèi sarebbe inutile). b) E se ci indicano la strada, non si dà il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO

visione

Dizionario di Medicina (2010)

visione David Burr Maria Concetta Morrone La visione può essere considerata un processo di interpretazione e di trasformazione di un mondo esterno, fisicamente esistente, nel nostro mondo percettivo [...] . Nella visione è difficile distinguere tra ciò che realmente percepiamo e ciò che invece è semplice inferenza o interpretazione del nostro cervello. [➔ acuità visiva; dispositivi neuromorfi; fototrasduzione; percezione del colore; sensazione e ... Leggi Tutto
TAGS: RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA – CORPO GENICOLATO LATERALE – INDICE DI RIFRAZIONE – CORTECCIA CEREBRALE – ABERRAZIONI OTTICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su visione (9)
Mostra Tutti

logica

Enciclopedia on line

Filosofia Disciplina che studia le condizioni di validità delle argomentazioni deduttive. La l. antica I vocaboli ἡ λογική (τέχνη), τὰ λογικά si stabilizzarono nel significato di «teoria del giudizio [...] compaiono termini (classi) e nelle quali le variabili stanno per i termini, gli stoici individuano schemi d’inferenza, in cui gli elementi costitutivi sono le proposizioni (e le variabili quindi stanno per proposizioni). Particolare rilievo acquista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILOSOFIA DEL DIRITTO – LOGICA – ELETTRONICA
TAGS: PRINCIPIO DEL TERZO ESCLUSO – FONDAMENTI DELLA MATEMATICA – TEORIA DELLA DIMOSTRAZIONE – LOGICA DELLE PROPOSIZIONI – CALCOLO DIFFERENZIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su logica (9)
Mostra Tutti

Presunzioni [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2016)

Cinzia Gamba Abstract La presente voce esamina le presunzioni quali istituti che si ricollegano all'ambito delle prove nel processo civile e sono disciplinati dagli artt. 2727, 2728 e 2729 c.c. Vengono [...] Tutto ciò per evitare il rischio di abusi o fraintendimenti da parte del giudice. Si può verificare che vi siano varie inferenze presuntive convergenti, ma che nessuna di esse sia in grado da sola di fondare la conclusione sul fatto ignorato in modo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Box-Jenkins, metodo di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Box-Jenkins, metodo di Metodo che si applica per trovare il modello ARMA (➔ ARMA/ARIMA, modelli di) che meglio si adatta alla serie storica (➔) in esame, allo scopo di fare inferenza (➔ inferenza statistica) [...] ed effettuare previsioni su di essa ... Leggi Tutto

Bayes, Thomas

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Bayes, Thomas Matematico inglese (Londra 1702 - Tumbridge Wales 1761). Studiò logica e filosofia all’Università di Edimburgo e dal 1742 fu un influente membro della Royal Society. Nel suo trattato Essays [...] personale piuttosto che come caratteristica oggettiva, divenne, verso la metà del 20° sec., la base dell’approccio soggettivo alla teoria della probabilità e di quella branca della statistica detta appunto inferenza bayesiana (➔ bayesiani, metodi). ... Leggi Tutto
TAGS: INFERENZA BAYESIANA – TEOREMA DI BAYES – ROYAL SOCIETY – STATISTICA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bayes, Thomas (3)
Mostra Tutti

deduzione, catena di

Enciclopedia della Matematica (2013)

deduzione, catena di deduzione, catena di rappresentazione formale di un ragionamento consistente in una sequenza di formule ben formate (ƒbƒ), ognuna delle quali è legata alla successiva da determinate [...] considerato. Da tali formule ben formate si ricava una nuova formula ben formata tramite l’applicazione di una regola di inferenza; questo procedimento si ripete un numero finito di volte fino ad arrivare a una formula finale, il teorema. Un teorema ... Leggi Tutto
TAGS: REGOLE DI INFERENZA – SISTEMA FORMALE – MODUS PONENS – DEDUTTIVA – ASSIOMA

induzione statistica

Enciclopedia della Matematica (2013)

induzione statistica induzione statistica procedura per trarre risultati generali relativi a una popolazione a partire dai dati statistici rilevati su un campione. L’induzione statistica si avvale dei [...] metodi della → inferenza statistica. ... Leggi Tutto
TAGS: INFERENZA STATISTICA – STATISTICI

congiunzione, introduzione di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

congiunzione, introduzione di una congiunzione, introduzione di una in logica, regola di deduzione per la quale dalla verità di due singoli enunciati A, B si deduce la verità di A ∧ B (→ inferenza, regola [...] di) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37
Vocabolario
inferènza
inferenza inferènza s. f. [der. di inferire nel sign. 2; cfr. illazione]. – 1. Nel linguaggio filos., ogni forma di ragionamento con cui si dimostri il logico conseguire di una verità da un’altra; sinon. quindi di illazione. Regole d’i., in...
lògica
logica lògica (ant. lòica) s. f. [dal lat. logĭca, gr. λογική (sottint. τέχνη «arte»), dall’agg. λογικός: v. logico1]. – 1. Nel pensiero greco classico, la scienza del logos, ossia del pensiero in quanto viene espresso; in partic., in Aristotele,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali