Vedi SELE, Heraion del dell'anno: 1966 - 1997
SELE, Heraion del
B. d'Agostino
Importante santuario di età arcaica che sorgeva alla foce del fiume Sele, scorrente nella pianura a S di Eboli e a N di [...] faccia superiore del blocco e non, come di consueto, quella inferiore, rimaneva al livello della falda del tetto. I blocchi erano fanciulle, ed un'ultima (n. 6) reca la parte inferiore di due figure, l'una inginocchiata, l'altra stante, interpretate ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Africa
Rodolfo Fattovich
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Le aree
Aree sepolcrali formali sono attestate nel continente africano dalla fine del Pleistocene. [...] a.C., come attestano i grandi tumuli reali "postmeroitici" del Sudan centrale e quelli del cosiddetto Gruppo X nella Nubia Inferiore. In particolare nelle tombe del Gruppo X a Ballana e Qustul la sepoltura del sovrano, ornato di tutti i suoi ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Palestrina
Nadia Agnoli
Palestrina
Antica città del Lazio (lat. Praeneste) alle pendici del monte Ginestro, propaggine dei Monti Prenestini.
Le [...] della basilica fu anche denominata Area Sacra – tanto che da questa interpretazione ne derivò la definizione di Santuario Inferiore, comprendendo in questi termini tutte le strutture sopra descritte. Nell’Antro delle Sorti rimane tuttora in situ un ...
Leggi Tutto
TEODORICO
S. Lusuardi Siena
Re degli Ostrogoti, nato intorno al 451-454 da Teodemiro, della stirpe degli Amali, ed Erelieva.
In tenera età T. fu dato in ostaggio a Costantinopoli, dove rimase fino al [...] ha fatto propendere qualcuno, tra l'altro, per un'interpretazione dei due livelli sovrapposti come l'uno, quello inferiore, destinato ad accogliere il sarcofago porfiretico di cui non si conosce l'esatta collocazione originaria e l'altro, soprastante ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Aspetti tecnologici: la metallurgia del ferro
Donald B. Wagner
Aspetti tecnologici: la metallurgia del ferro
Il monopolio dell'industria del ferro durante la [...] sono caricati il combustibile (carbone di legno o fossile) e il ferro (ghisa grezza o scarti di fonderia), mentre dalla parte inferiore è soffiata aria; il ferro si fonde a contatto con il combustibile che brucia ed è estratto alla base.
Forni a ...
Leggi Tutto
POLONIA
W. Sarnowska
M. L. Bernhard
Musei archeologici e Raccolte d'arte antica. - Per musei archeologici (A) si intendono in Polonia quelli che contengono le raccolte preistoriche e protostoriche. [...] costruiti su un'isola di due ettari da due successivi insediamenti. Grazie alla umidità delle fondamenta, se ne è conservata la parte inferiore fino ad una certa altezza. L'isola era circondata da un "paraonda" di molti ordini di pali (circa 35.000 ...
Leggi Tutto
Vedi THERA dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
THERA (Θήρα, Thera)
L. Vlad Borrelli
Una fra le isole più meridionali dell'arcipelago delle Cicladi (oggi Santorino), di natura vulcanica e ridotta a forma di [...] fitta e senza alcun senso di horror vacui. L'ornato si concentra sulle spalle e sul collo del vaso, la cui parte inferiore è campita da linee orizzontali.
Lo scavo di T. fu iniziato dai tedeschi nel 1835 e condotto poi, sistematicamente, negli anni ...
Leggi Tutto
GREGORIO VII, Santo
S. Lupinacci
Pontefice dal 1073 al 1085, al secolo Ildebrando, G. secondo una tradizione non documentata nacque a Sovana (prov. Grosseto); la sua data di nascita è ignota, ma collocabile [...] delle prime espressioni della cultura riformata, derivata dalla tradizione locale, autonoma rispetto allo stile degli affreschi della chiesa inferiore di S. Clemente.Uno dei punti di partenza di questo ritorno al passato, e in particolare ai primi ...
Leggi Tutto
NEOTTOLEMO (Νεοπτόλεμος, Neoptolemus)
L. Rocchetti
Figlio di Achille e Deidamia, figlia di Licomede, N. è conosciuto anche con il nome di Pirro perché concepito alla reggia di Licomede durante il travestimento [...] il piede di Filottete, seduto davanti alla grotta. L'uccisione di Euripilo si ha nella Tabula Iliaca (striscia inferiore). L'uccisione di Astianatte ha una amplissima documentazione nelle scene dell'Ilioupèrsis: in esse N. è quasi sempre raffigurato ...
Leggi Tutto
PERM, Civiltà di
W. Jettmar
La regione di Perm della Russia orientale si estende verso E sino agli Urali. Ingenti sono perciò le ricchezze del suo sottosuolo. Già durante il Medioevo essa divenne meta [...] del I sec. a. C. si afferma nella Russia orientale la Civiltà di Ananino. Il suo centro sta sul corso inferiore del Kama e Perm ne costituisce la periferia settentrionale (Zbrueva). Questa civiltà aveva già introdotto l'agricoltura e l'allevamento di ...
Leggi Tutto
inferiore
inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...
inferiorita
inferiorità s. f. [der. di inferiore]. – Qualità e stato di chi o di ciò che è inferiore, per quantità (i. numerica), e più spesso in senso fig., con riferimento alla qualità, al pregio, al valore: i. di un prodotto, di una merce;...