Imposte dirette. Riforma della tassazione delle rendite finanziarie
Stefano Ceccacci
Imposte diretteRiforma della tassazione delle rendite finanziarie
Il regime delle rendite finanziarie è stato profondamente [...]
c) Trem Bond di cui all’art. 8 d.l. n. 70/2011, vale a dire strumenti finanziari aventi scadenza non inferiore a diciotto mesi che possono essere emessi da banche italiane, comunitarie ed extracomunitarie autorizzate ad operare in Italia, al fine di ...
Leggi Tutto
lavoro agile
loc. s.le m. Flessibilità prevista dalla legge all’interno di un rapporto di lavoro subordinato, finalizzata a incrementare la produttività e a facilitare il lavoratore nelle sue esigenze personali.
• «Bisogna pensare al telelavoro o a quello che definisco il “lavoro agile”: istituire, ove possibile, alcuni giorni settimanali di attività da casa. E poi organizzare il “car pooling” in ...
Leggi Tutto
Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende in genere l’a. allo stato liquido.
Per la sua [...] tenore di sodio è superiore a 200 mg/l;
i) «indicata per le diete povere di sodio», se il tenore di sodio è inferiore a 20 mg/l.
Nella pratica commerciale e domestica si usa comunque fare una distinzione tra a. minerali medicamentose e a. minerali da ...
Leggi Tutto
Diritto
Delitto consistente nella soppressione di una o più vite umane.
Previsto e disciplinato dal titolo XII c.p. dedicato ai delitti contro la persona, l’omicidio può assumere la forma dolosa (art. [...] si realizza nel momento e nel luogo in cui si verifica l'evento morte. La pena prevista è la reclusione non inferiore agli anni 21 (Pena criminale). Tuttavia, gli art. 576 e 577 prevedono una serie di circostanze aggravanti, quali, per esempio, la ...
Leggi Tutto
telecomunicazione Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o più corrispondenti informazioni di varia natura (documenti scritti o stampati, immagini fisse o mobili, parole, [...] la quantità di informazioni che l’utente preleva dalla rete è in genere molto maggiore di quella che egli invia. Su distanze brevi (inferiori a 2,5 km) l’ADSL permette una velocità massima di circa 24 Mbit/s nella direzione dalla rete verso l’utente ...
Leggi Tutto
Biologia
Capacità morfogenetica di un’area o territorio embrionale o campo, di dare origine, in un determinato momento dello sviluppo, a una particolare struttura od organo. Per es. un’area di ectoderma [...] o di maggiore allarme sociale (art. 6 c.p.p.), il tribunale dei minori, per i reati commessi dai soggetti di età inferiore agli anni diciotto (art. 3 del d.p.r. 448/1988), il giudice di pace per le situazioni caratterizzate dalla semplicità dell ...
Leggi Tutto
Molto in generale, il termine successione indica un fenomeno squisitamente giuridico per il quale un soggetto subentra ad altro soggetto in un complesso di rapporti giuridici patrimoniali ovvero in un [...] non punibilità del reato; chi ha denunciato una di tali persone per un reato punibile con la reclusione per un tempo non inferiore nel minimo a tre anni, se la denuncia si sia giudizialmente rivelata calunniosa; chi ha indotto con dolo o violenza la ...
Leggi Tutto
Affitto di fondi rustici. - Fallito il tentativo di una riforma organica dei contratti agrari posto in essere con la presentazione alla Camera dei deputati, nella seduta del 21 febbraio 1956, di un "disegno [...] essenziali della disciplina del contratto di a. a conduttore non coltivatore diretto disponendo: a) che tale contratto deve avere una durata non inferiore a 6 anni (portati a 15 dall'art. 17 l. 11 febb. 1971, n. 11); b) che la disdetta dev'essere ...
Leggi Tutto
TELEFONO (XXXIII, p. 405; App. II, 11, p. 959)
Mauro NARDELLI
Giuseppe PALEOLOCO
Telefonia urbana. - Il settore urbano della telefonia ha avuto nell'ultimo decennio un notevolissimo sviluppo relativamente [...] collegamento con l'autocommutatore: le due apparecchiature sono collegate tra di loro da un numero di linee di giunzione notevolmente inferiore al numero di linee individuali di utente. Ad es., si hanno concentratori da 21 utenti con 5 giunzioni; da ...
Leggi Tutto
MONTI DI PIETÀ (XXIII, p. 725)
PIETÀ Con legge 5 febbraio 1934 i monti tanto di prima quanto di seconda categoria vengono inseriti nella Corporazione del credito e della previdenza e questa disposizione [...] non sono compresi i dati relativi a 265 monti di 2ª categoria, che fanno anticipazioni per un importo complessivo inferiore a L. 200.000.
Il credito pignoratizio è gestito pure da agenzie private munite di apposita licenza rilasciata dal questore ...
Leggi Tutto
inferiore
inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...
inferiorita
inferiorità s. f. [der. di inferiore]. – Qualità e stato di chi o di ciò che è inferiore, per quantità (i. numerica), e più spesso in senso fig., con riferimento alla qualità, al pregio, al valore: i. di un prodotto, di una merce;...