È un processo di natura prevalentemente esecutiva; promosso per iniziativa dello stato e attuato per impulso dello stesso, allo scopo del soddisfacimento egualitario dei creditori di un commerciante insolvente.
Il [...] a quella che presumibilmente si conseguirebbe in via di ripartizione mediante la liquidazione fallimentare e in ogni caso non inferiore, per i crediti non privilegiati né garantiti da ipoteca o da pegno, al venticinque per cento del capitale ...
Leggi Tutto
GIURISDIZIONE (lat. iurisdictio; fr. jurisdiction; sp. jurisdiccion; ted. Gaichtbarkeit; ingl. iurisdiction)
Alessandro RASELLI
Raffaele DE RUBEIS
Giovanni CORSO
Arnaldo BERTOLA
Emilio ALBERTARIO
Nel [...] o per non aver commesso infrazione penale, o per aver agito legalmente, ovvero di non esser tenuto che in una misura inferiore. Nel secondo caso, mentre lo stato esige, per la propria tutela, l'osservanza di certe norme penali, cioè l'attuazione del ...
Leggi Tutto
. Fra le cose appartenenti al demanio pubblico tutte le legislazioni annoverano le acque pubbliche, cioè quei corsi e bacini che per i loro caratteri idrografici più direttamente interessano la pubblica [...] modo intermittente, il canone sarà regolato sulla media della forza disponibile di un anno.
"In nessun caso però il canone annuo sarà inferiore a L. 3".
"Per la concessione a scopo d'irrigazione delle sole acque iemali il cui uso è limitato, a norma ...
Leggi Tutto
(fr. chèque; sp. cheque; ted. Scheck; ingl. cheque check: il vocabolo inglese, derivato da to check "controllare", si è diffuso in tutto il mondo, sia nella forma originaria, cheque, check, sia nella forma [...] azioni, o di persone giuridiche, che hanno pubblicato almeno due bilanci annui, con patrimonio (capitale e riserva legale) non inferiore a 10.000.000 di lire. Le casse e i monti possono autorizzarsi anche senza queste condizioni. Per l'autorizzazione ...
Leggi Tutto
Voce generica, che comprende qualsiasi sorta di danno, subito da una nave, tale da renderla o inabile o anche solo menomata nei mezzi che ha a disposizione per affrontare o continuare una navigazione: [...] per difetto d'indicazione delle carte idrografiche, la nave viene a passare in un punto del mare in cui il fondale è inferiore alla sua immersione. Se il fondo del mare è sabbioso, la nave può fermarsi appoggiata sul letto che si è scavato avanzando ...
Leggi Tutto
LEASING
Stefano Gargiullo
. Il l. (dal verbo inglese to lease, "locare"), è un contratto tramite il quale il proprietario di beni mobili o immobili di ogni specie (locatore) ne concede la detenzione [...] anticipati con una posticipazione del pagamento dei connessi oneri fiscali, qualora la durata del contratto di l. sia inferiore a quella della vita economica del bene oggetto del contratto.
Sotto il profilo economico, rilevante appare la funzione ...
Leggi Tutto
Società primitive
Adam Kuper
Introduzione
Il termine 'primitivo' deriva dal latino primitivus, che significa 'primo in ordine di tempo'. In questa accezione è usato in varie lingue europee per indicare [...] a quella materia interessante, sebbene assai difficile e quasi interamente negletta, rappresentata dalla giurisprudenza comparata delle razze inferiori, e chi non sia versato nel diritto civile non può renderle giustizia" (v. Tylor, 1865, p. 277 ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] dal 62 al 70% degli abitanti sono iscritti in un Amt o in un Gewerke; in Inghilterra, nelle guilds, un numero appena inferiore. Questo movimento continuò nel XVI secolo e anche nel XVII. Così la piccola città di Orihuela, presso Murcia, che nel 1493 ...
Leggi Tutto
Francesca Rocchi
Abstract
Viene esaminato il delitto di estorsione, previsto e punito all’art. 629 c.p., sia attraverso una illustrazione analitica dei suoi elementi tipici essenziali – la violenza, la [...] di grave crisi occupazionale, la perdita del posto di lavoro nel caso in cui non accettino un trattamento retributivo inferiore a quello risultante dalle buste paga o condizioni peggiori del dovuto, che costituiscono altresì il frutto di un accordo ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Vengono esaminate le norme del Testo unico della finanza, nonché quelle del codice civile e dei codici di autodisciplina, che si occupano delle società quotate, con particolare [...] L’art. 148, co. 1, t.u.f. ha rimesso all’atto costitutivo la determinazione del numero dei componenti (comunque non inferiore a tre e a due, rispettivamente per i membri effettivi e per i supplenti) così da poter essere opportunamente adattato in ...
Leggi Tutto
inferiore
inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...
inferiorita
inferiorità s. f. [der. di inferiore]. – Qualità e stato di chi o di ciò che è inferiore, per quantità (i. numerica), e più spesso in senso fig., con riferimento alla qualità, al pregio, al valore: i. di un prodotto, di una merce;...