Riforma della legge forense
Ubaldo Perfetti
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è stata introdotta una nuova disciplina della professione forense. Due i punti rilevanti: a) preservando la natura di giudice [...] un semestre «… possono essere riconosciuti … un’indennità o un compenso …». Può svolgersi presso un avvocato con anzianità di iscrizione non inferiore a 5 anni (co. 6, lett. a), presso l’avvocatura dello Stato, l’ufficio legale di un ente pubblico, o ...
Leggi Tutto
Novità in materia fallimentare nel d.l. n. 83/2015
Massimo Montanari
Valentina Baroncini
Il contributo vuole offrire una visione d’insieme delle molteplici novità apportate dal d.l. n. 83/2015, convertito, [...] finanziari non aderenti ai medesimi, oltre a richiedere un indebitamento verso quella tipologia di soggetti in misura non inferiore al 50% dell’esposizione debitoria complessiva del proponente, è stata subordinata dal legislatore a tutta una serie di ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro subordinato
William Chiaromonte
Il contributo esamina la nuova disciplina delle tipologie contrattuali subordinate (lavoro a tempo parziale, lavoro intermittente, [...] , con un intervallo minimo fra un contratto e l’altro di 10 o 20 giorni, a seconda che la durata del primo contratto fosse inferiore o superiore a 6 mesi) e la soglia del 20 per cento dei lavoratori a tempo indeterminato in forza al 1° gennaio dell ...
Leggi Tutto
BOSELLI, Paolo
Raffaele Romanelli
Nacque a Savona l'8 giugno 1838 dal notaio Paolo e da Marina Pizzorno. Il padre, di famiglia che vantava ascendenze illustri nel governo della città, era un liberale [...] alla Camera nel dicembre 1888 da Martini, relatore sulla riforma della scuola, per la creazione di una scuola secondaria inferiore unica. Non giungendo però a conclusione l'iter legislativo della legge, anche per le numerose polemiche che andavano ...
Leggi Tutto
La responsabilita patrimoniale. Sovraindebitamento dei debitori
Francesco Macario
La responsabilità patrimonialeSovraindebitamento dei debitori “non fallibili”
Anche nel nostro ordinamento è stata finalmente [...] pegno o ipoteca possono non essere soddisfatti integralmente, allorché ne sia assicurato il pagamento in misura non inferiore a quella realizzabile, in ragione della collocazione preferenziale, sul ricavato in caso di liquidazione, avuto riguardo al ...
Leggi Tutto
Scia
Maria Alessandra Sandulli
Il Governo ha dato attuazione alla delega conferitagli dalla l. 7.8.2015, n. 124 per l’individuazione e la disciplina delle attività soggette a SCIA con due decreti delegati [...] : n.d.r.] la sospensione dell’attività intrapresa e prescrivendo le misure necessarie con la fissazione di un termine non inferiore a 30 giorni per l’adozione di queste ultime», decorso inutilmente il quale «l’attività si intende [come logico: n ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Banca Centrale Europea
Carlo Santini
Dalla cooperazione fra le banche centrali alla Banca Centrale Europea
Nel giugno 1998 nasce la Banca Centrale Europea (BCE). Questo evento storico nelle relazioni [...] ha dato della stabilità dei prezzi. Essa va valutata in termini di un tasso annuo di aumento dei prezzi al consumo inferiore al 2 per cento; quel tasso va conseguito nel medio periodo: scostamenti dal 2 per cento possono non comportare reazioni di ...
Leggi Tutto
Ubaldo Perfetti
Abstract
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è entrata in vigore una nuova regolamentazione della professione forense. Una delle sue caratteristiche principali è di costituire fonte concorrente [...] dal momento dell’iscrizione dell’interessato nel registro dei praticanti. Può svolgersi presso un avvocato con anzianità di iscrizione non inferiore a 5 anni (art. 41, co. 6, lett. a), presso l’avvocatura dello Stato, l’ufficio legale di un ente ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato volto a coniugare la prestazione lavorativa con la formazione del lavoratore. Il presente contributo illustra sinteticamente [...] d.lgs. 16.1.2013, n. 13; salvo diverse disposizioni della contrattazione collettiva queste ore sono retribuite in misura non inferiore al 10 per cento di quanto previsto per la normale attività lavorativa;
- vi sono, infine, ore di formazione esterna ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
Pur non potendo giungere a conclusioni generalizzanti, nella disciplina dei servizi pubblici economici sembra affermarsi la spinta comunitaria verso una riduzione al minimo [...] quotate, alle società miste (affidatarie in esito di una gara che ha avuto oggetto la qualità di socio con partecipazione non inferiore al 40% e l’attribuzione di compiti operativi) e al socio così selezionato, ma anche a tutti gli affidatari diretti ...
Leggi Tutto
inferiore
inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...
inferiorita
inferiorità s. f. [der. di inferiore]. – Qualità e stato di chi o di ciò che è inferiore, per quantità (i. numerica), e più spesso in senso fig., con riferimento alla qualità, al pregio, al valore: i. di un prodotto, di una merce;...