ISTRUZIONE PROFESSIONALE (App. II, 11, p. 71)
Mario PANTALEO
Il più recente disegno di legge dedicato alla "Formazione professionale dei lavoratori" è stato presentato al Senato della Repubblica il 10 [...] le seguenti necessità: a) di una vera scuola professionale e di un vero addestramento professionale susseguenti alla scuola inferiore obbligatoria, dopo i 14 anni, con istituzioni adeguate (nella didattica, nel metodo e nella durata dell'insegnamento ...
Leggi Tutto
Il termine contraffazione ha sfumature semantiche controverse, più o meno estese secondo le nazioni e le rispettive legislazioni. Tuttavia, in linea generale, vi è da differenziare innanzi tutto la contraffazione, [...] della domanda subisce una diversificazione, orientandosi sul mercato dei falsi, in cui il prezzo dei beni è drasticamente inferiore, consentendo una più ampia accessibilità per i consumatori che non vogliono rinunciare al possesso di un prodotto '. I ...
Leggi Tutto
VOLGATA (o Vulgata)
Alberto Vaccari
Con questo aggettivo sostantivato è designata la versione latina della Bibbia in uso nella Chiesa cattolica. Per il nome, la formazione, le vicende, la tradizione [...] con un calcolo necessariamente molto imperfetto, si fanno ascendere a non meno di ottomila, e probabilmente quella cifra è ancora inferiore alla realtà. Inventata poi l'arte della stampa, la Volgata fu ancora il primo libro che uscisse dai torchi di ...
Leggi Tutto
FISCO (XV, p. 469)
Carlo ERRA
Reati fiscali. - Contrabbando. - La vigente legge doganale 25 settembre 1940, n. 1424, in materia di contrabbando, prevede i seguenti tipi di delitti: a) contrabbando nel [...] anni e non contestualmente e relativi a violazioni per le quali i diritti sottratti o che si tentava di sottrarre non siano inferiori complessivamente a L. 50.000 (art. 112 della legge doganale e art. 2 l. 11 marzo 1953, n. 201). È poi dichiarato ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] state riconosciute in alcune rovine ancora in situ (Foss, 1979b, pp. 306-309). Sebbene nota solo in taluni settori, la cinta inferiore e più larga, relativa all'abitato vero e proprio, è limitata alla sola zona in collina; sicché si può ritenere che ...
Leggi Tutto
Michele Belletti
Abstract
In questa Voce si intende indagare la natura della fonte Statuto regionale, limitatamente alle Regioni a Statuto ordinario, che ha conosciuto una significativa trasformazione [...] .
Lo Statuto viene approvato e modificato dal Consiglio regionale con due successive deliberazioni, adottate ad intervallo non inferiore di due mesi, a maggioranza assoluta in entrambe le deliberazioni. Può essere impugnato dal Governo di fronte ...
Leggi Tutto
Enti bilaterali [dir. lav.]
Pasquale Passalacqua
Abstract
Gli enti bilaterali vengono esaminati nella loro genesi, struttura e forma giuridica. L’analisi tocca poi i diversi ambiti in cui negli ultimi [...] nazionale, come anche a livello locale, provinciale o regionale, ma non mancano articolazioni di livello inferiore.
La legislazione promozionale attributiva di benefici legati all’adesione all’ente bilaterale
La certificazione della regolarità ...
Leggi Tutto
Luigi Ulissi
Abstract
La successione necessaria non deve essere intesa come tertium genus rispetto alla successione legittima e testamentaria, bensì come disciplina di tutela riservata ad alcune specifiche [...] ai figli legittimi di una quota di riserva pari al doppio di quella riconosciuta ai figli illegittimi e, comunque, non inferiore al terzo del patrimonio ereditario.
Sotto il vigore della riforma del 1975 lo scenario è mutato. Il centro di ...
Leggi Tutto
Adozione e immigrazione. L’ordinamento italiano e la kafalah
Giacinto Bisogni
La recente ratifica della Convenzione de L’Aia del 1996 da parte del legislatore italiano non ha segnato anche l’attesa [...] a tutti i cittadini stranieri soggiornanti nel territorio italiano in forza di qualsiasi autorizzazione al soggiorno per periodo non inferiore a un anno (Cass., 3.4.2008, n. 8582) o in casi espressamente previsti anche indipendentemente dalla durata ...
Leggi Tutto
Le procedure per l’affidamento degli incarichi dirigenziali
Alessandra Pioggia
L’affidamento dell’incarico dirigenziale rappresenta uno snodo chiave per la tenuta del modello di distinzione fra politica [...] 3.2001, n. 165, prevede che «la durata dell’incarico, che deve essere correlata agli obiettivi prefissati ... non può essere inferiore a tre anni né eccedere il termine di cinque anni»7.
Il terzo ed ultimo strumento attraverso il quale il legislatore ...
Leggi Tutto
inferiore
inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...
inferiorita
inferiorità s. f. [der. di inferiore]. – Qualità e stato di chi o di ciò che è inferiore, per quantità (i. numerica), e più spesso in senso fig., con riferimento alla qualità, al pregio, al valore: i. di un prodotto, di una merce;...