Giovanni Orlandini
Abstract
Si analizzano i criteri che, in base al regolamento CE n. 593/2008 (cd. Roma I), permettono di individuare la legge applicabile ai contratti di lavoro con elementi di internazionalità, [...] a tali standard in presenza di lavoratori stranieri residenti in paesi nei quali il costo della vita sia significativamente inferiore a quello italiano (Trib. Venezia, 25.8.2001, in Dir. maritt., 2003, 137, in relazione a dei lavoratori egiziani ...
Leggi Tutto
La tutela giurisdizionale. Licenziamenti e sindacato giudiziale
Stefano Visonà
La tutela giurisdizionaleLicenziamenti e sindacato giudiziale
L’art. 30 della legge 4.11.2010 n. 183 (cd. collegato lavoro) [...] parti possano derogare in peius alla misura dell’indennizzo fissata dall’art. 8 l. n. 604/1966 e così concordare un indennizzo inferiore al minimo di legge (2,5 mensilità), ovvero escludere gli aumenti dell’indennizzo che l’art. 8 prevede per il caso ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata l’evoluzione normativa e la disciplina applicabile dopo l’entrata in vigore del d.lgs. 15.6.2015, n. 81, in un quadro tenuto insieme da normative di rango costituzionale [...] mese o frazione di mese superiore a quindici giorni di durata dell’illegittimo rapporto di lavoro, e comunque di misura non inferiore al 50 per cento di una mensilità; e ferma restando la possibilità di provare l’eventuale ed ulteriore danno subito ...
Leggi Tutto
Donatello Cimadomo
Abstract
Vengono esaminati la natura giuridica e gli aspetti processuali della riabilitazione, ricavabili, rispettivamente, dagli artt. 178-181 c.p. e 683 c.p.p. Il tema è, in particolare, [...] entro sette anni un delitto non colposo, per il quale sia inflitta – in concreto – la pena della reclusione non inferiore a due anni, o altra pena più grave – senza considerare, cioè, quella complessivamente intesa in caso di concorso formale ...
Leggi Tutto
Mauro Beghin
Abstract
L’IRES colpisce il reddito di alcune società e di alcuni enti con applicazione di un’aliquota fissa determinata, per il 2017, in misura pari al 24 per cento. Il problema della doppia [...] che, nei cinque anni, abbiano dichiarato perdite per quattro periodi d’imposta e, per la quinta annualità, un reddito inferiore a quello determinato in applicazione delle disposizioni sulle società di comodo; alle società che abbiano dichiarato, per ...
Leggi Tutto
Aldo Scarpello
Abstract
L’obbligazione costituisce, più che una categoria, un vero e proprio archetipo della dottrina civilistica continentale, a differenza dei sistemi giuridici di common law, che rifiutano [...] 1178 c.c., infatti, prevede che, nel caso di obbligazione generica, il debitore debba prestare cose di qualità non inferiore alla media: si tratta di un criterio di equilibrio di carattere suppletivo, che generalmente viene derogato dalle parti ed è ...
Leggi Tutto
Le novità del D.M. Salute 18 novembre 2012
Guerino Fares
Il cd. “decreto Balduzzi” (d.l. 13.9.2012 n. 158, conv. in l. 8.11.2012 n. 189), pur non ripromettendosi di operare una vera e propria riforma [...] è subordinata alla sottoscrizione di una convenzione annuale rinnovabile tra il professionista interessato (che abbia un fatturato annuo non inferiore a 12.000 euro) e l’azienda di appartenenza, sulla base di uno schema tipo approvato con accordo ...
Leggi Tutto
Esecuzioni fiscali: opposizioni e limiti
Francesco Odoardi
La recente sentenza della Corte costituzionale, 31.5.2018, n. 114 è intervenuta sull’annosa questione riguardante la improponibilità delle [...] a tale riguardo la precedente nt. 25.
36 In passato, l’opposizione avverso l’ipoteca iscritta per un importo inferiore al minimo legale è stata però equiparata all’opposizione avverso il pignoramento per impignorabilità di beni (citata Cass., S.U ...
Leggi Tutto
Oneri per la sicurezza aziendale nei lavori pubblici
Ida Raiola
Anche nell’ipotesi in cui la lex specialis non contenga alcuna previsione al riguardo, nelle gare di appalto per l’affidamento dei lavori, [...] vi ha dato causa al pagamento, in favore della stazione appaltante, della sanzione pecuniaria stabilita dal bando di gara, in misura non inferiore all’uno per mille e non superiore all’uno per cento del valore della gara e comunque non superiore a 50 ...
Leggi Tutto
Elga Turco
Abstract
Nella regolamentazione del procedimento di riparazione per l’ingiusta detenzione, il legislatore si limita a fissare i termini per la proposizione della domanda, il giudice competente [...] (il grado di sofferenza cui è esposto il colpevole ristretto per un periodo eccessivo rispetto alla pena inflitta è di norma inferiore a quello patito dall’innocente che subisca la detenzione: Cass. pen., S.U., 30.5.2006, n. 25084, in Cass. pen ...
Leggi Tutto
inferiore
inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...
inferiorita
inferiorità s. f. [der. di inferiore]. – Qualità e stato di chi o di ciò che è inferiore, per quantità (i. numerica), e più spesso in senso fig., con riferimento alla qualità, al pregio, al valore: i. di un prodotto, di una merce;...