SALARIO
Ester Capuzzo
(XXX, p. 493; App. II, II, p. 771; III, II, p. 648)
Sul piano lessicale è ricorrente la confusione che si registra a diversi livelli, da quello legislativo a quello giurisprudenziale, [...] 1960 n. 1561 (art. 1) ha stabilito che l'indennità di anzianità dovuta agli impiegati vada corrisposta in misura non inferiore all'importo di tante mensilità quanti sono gli anni di servizio, computando anche le frazioni di anno per dodicesimi con l ...
Leggi Tutto
QUEBEC (A. T., 129)
Herbert John FLEURE
Henry FURST
Herbert John FLEURE
Città del Canada, capoluogo della provincia omonima (v. appresso), situata sulla riva settentrionale del fiume San Lorenzo, [...] 109 mm. in luglio a Quebec e 99 mm. in agosto a Montreal. A Chicoutimi, sul Saguenay, le temperature iuvernali sono molto inferiori e le precipitazioni sono di soli 517 mm. contro 997 mm. a Montreal e 1068 mm. a Quebec. Questo contrasto risulta dal ...
Leggi Tutto
MORATORIA
Giannetto Longo
. Secondo le disposizioni contenute negli articoli 819-829 del cod. comm. italiano, la moratoria rappresentava un temperamento introdotto per evitare lo svolgimento della procedura [...] il credito e alle società anonime o in accomandita per azioni, il cui capitale negli ultimi bilanci approvati risultasse non inferiore ai cinque milioni, e in quanto le stesse potessero giustificare, con adeguate prove, che la loro cessazione dei ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...]
La raccolta di depositi tempo pone le banche soprattutto in competizione sul mercato dei valori mobiliari a breve termine (con scadenza inferiore a 18 mesi), e ciò anche se i depositi sono nella forma di conti vincolati, rappresentati da libretti a ...
Leggi Tutto
Pubblicita
Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
di Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
PUBBLICITÀEconomia e diritto
di Riccardo Varaldo
1. Introduzione
La pubblicità è una delle espressioni più eloquenti [...] sono maggiori per le imprese esistenti, ciò non implica necessariamente che il livello ottimo del rapporto A/S sia inferiore per le imprese esistenti rispetto a quelle nuove, poiché questo dipende anche dal livello di elasticità della domanda al ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Definizione
La finanza pubblica è l'insieme degli atti economici dello stato e degli enti politici minori che si esplicano nell'acquisizione, nell'amministrazione [...] dal consumatore al produttore, costringendolo a contrarre i guadagni e quindi a non elevare i prezzi o a elevarli in misura inferiore all'imposta. Ma non sempre il trasferimento dell'imposta è lineare in senso diretto, in avanti o all'indietro. Si ha ...
Leggi Tutto
Il valore del lavoro e la disciplina del licenziamento illegittimo
Adalberto Perulli
Il saggio ripercorre le vicende che hanno interessato la nuova disciplina del licenziamento illegittimo introdotta [...] al lavoratore un importo di ammontare pari ad una mensilità di retribuzione per ogni anno di servizio, in misura comunque non inferiore a due e non superiore a diciotto mensilità, mediante consegna di un assegno circolare. Il Jobs Act attua quindi un ...
Leggi Tutto
Antonino Barletta
Abstract
L’assegnazione forzata è la modalità di espropriazione tramite la quale, in alternativa alla vendita forzata, i creditori acquistano il diritto sul bene del debitore per [...] di offerta nulla o inefficace (Andrioli, V., Commento, III, cit., 277). Essa può consistere nell’offerta di pagamento di una somma non inferiore, per un verso, a quanto stabilito all’art. 506 c.p.c. (v. supra, § 1.2) e, per l’altro, al prezzo ...
Leggi Tutto
Gli esiti della legislazione “svuotacarceri”
Carlo Fiorio
Al 31 luglio 2015, i detenuti ristretti negli istituti penitenziari italiani erano 52.144, a fronte di una capienza regolamentare pari 49.655 [...] inibiva a detti condannati la sospensione dell’ordine di esecuzione, anche nelle ipotesi in cui la pena fosse stata inferiore ai tre anni, precludendo, in un’ottica retributiva, la fruibilità ab initio delle misure alternative alla detenzione.
Anche ...
Leggi Tutto
Serenella Rossi
Abstract
Questa voce ricostruisce la disciplina dei controlli esercitati a garanzia della corretta amministrazione delle società di persone, di capitali e cooperative, evidenziando [...] in ogni tempo e senza alcuna particolare limitazione, se non quella data dal rispetto della buona fede (così Trib. Nocera Inferiore, 24.3.2009, in Giur. merito, 2010, 1881 ss.).
Il diritto di informazione così regolato spetta a ciascuno dei soci ...
Leggi Tutto
inferiore
inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...
inferiorita
inferiorità s. f. [der. di inferiore]. – Qualità e stato di chi o di ciò che è inferiore, per quantità (i. numerica), e più spesso in senso fig., con riferimento alla qualità, al pregio, al valore: i. di un prodotto, di una merce;...