Annamaria Pancallo
Abstract
Vengono esaminati i prodotti finanziari misti, definiti dall’art. 1 lett w-bis t.u.f. come: le polizze e le operazioni di cui ai rami vita III (le cd. polizze linked ) e V [...] , in assenza di una convenzione relativa alla durata della vita umana ed al decorso di un termine prestabilito (non inferiore ai cinque anni), una somma di danaro quale corrispettivo del versamento di premi unici o periodici. Differentemente da ...
Leggi Tutto
Finanza esterna nel concordato preventivo
Roberto Amatore
La proposta di concordato preventivo può avere ad oggetto l’offerta ai creditori non solo di tutto o parte del patrimonio del debitore, ma anche [...] tale enunciato normativo imponga di pagare integralmente il credito poziore prima di poter pagare il credito di grado inferiore e chi, al contrario, sostiene che sia sufficiente un trattamento migliore rispetto al creditore sottordinato18.
È evidente ...
Leggi Tutto
Abusi di mercato
Francesco Mucciarelli
Il d.lgs. n. 107/2018 adegua l’ordinamento italiano alle previsioni del regolamento (UE) 596/2014 in tema di market abuse. Nonostante la parallela direttiva sulle [...] di abusi di mercato punibili con sanzione detentiva (insider trading, tuyautage e manipolazione del mercato) la reclusione deve essere non inferiore nel massimo a quattro anni (art. 7, § 2 MAD 2). Sul punto l’art. 184 TUF, pur dopo l’intervento ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
La Voce esamina la disciplina che regola l’esercizio del diritto di sciopero rintracciando nei lavori dell’Assemblea costituente e nella giurisprudenza della Corte costituzionale [...] ; contenuto minimo della comunicazione consistente nella durata, nelle motivazioni e nelle modalità di svolgimento; obbligo di preavviso non inferiore a 10 giorni ed escluso, al pari di quello di indicare la durata, in caso di scioperi in difesa ...
Leggi Tutto
Ulteriori disposizioni in materia di occupazione
Michele Faioli
Per favorire l’assunzione di lavoratori che si trovano in situazione di svantaggio sono stati introdotti nel 2013, anche in via di consolidamento [...] rapporto di lavoro subordinato o ha prestato attività di lavoro autonomo o parasubordinato dalle quali sia derivato un reddito annuale inferiore ai limiti previsti in tema di imposizione fiscale e ii) è privo di un diploma di scuola media superiore o ...
Leggi Tutto
HINDERBACH, Johannes
Daniela Rando
Nacque il 15 ag. 1418 a Rauschenberg, città dell'Assia Superiore a nord di Marburgo.
Il padre, Johann Scheib, era scabino, la madre proveniva da una famiglia di discreto [...] Mödling, nei pressi di Vienna, dove, ordinato sacerdote dopo la formazione ecclesiastica nella collegiata di Ardagger (Austria Inferiore), celebrò nel 1450 la sua prima messa.
Nel 1452, durante una cerimonia particolarmente fastosa, alla presenza di ...
Leggi Tutto
Virtù eminentemente sociale che consiste nella volontà di riconoscere e rispettare i diritti altrui attribuendo a ciascuno ciò che gli è dovuto secondo la ragione e la legge. In altre accezioni, il potere [...] di un militare di una delle Forze armate o della Guardia di Finanza, di grado pari a quello dell’imputato e comunque non inferiore al grado di ufficiale, estratto a sorte, con funzioni di giudice. Organo di secondo grado è la Corte militare d’appello ...
Leggi Tutto
In generale, il fatto di prendere parte a una forma qualsiasi di attività, sia semplicemente con la propria presenza, con la propria adesione, con un interessamento diretto, sia recando un effettivo contributo [...] si parla di p. azionaria e si parla inoltre di p. di comando, di controllo, di maggioranza (pur potendo essere notevolmente inferiore alla maggioranza assoluta) quando nelle mani di uno o di pochi sia riunito il possesso di una quota rilevante del ...
Leggi Tutto
liquidità Nel linguaggio giuridico, economico, aziendale e bancario, la rapida trasformabilità in forma monetaria del risparmio investito e la situazione caratterizzata da abbondanza di denaro liquido, [...] che comprende oltre al circolante e ai depositi bancari, anche le operazioni pronti contro termine e i titoli con scadenza inferiore ai due anni.
Preferenza per la l. e trappola della liquidità
La preferenza (o propensione) per la l. consiste nella ...
Leggi Tutto
diritto In diritto tributario, procedimento attraverso il quale si restituiscono al contribuente tributi (in tutto o in parte) non dovuti in precedenza (debitamente o indebitamente) versati. La causa principale [...] che obbliga l’emittente a pagare una somma uguale al valore nominale del titolo; r. sotto la pari, quando tale somma è inferiore al valore nominale del titolo; r. sopra la pari, quando è superiore; r. su banca, la forma d’intervento bancario nelle ...
Leggi Tutto
inferiore
inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...
inferiorita
inferiorità s. f. [der. di inferiore]. – Qualità e stato di chi o di ciò che è inferiore, per quantità (i. numerica), e più spesso in senso fig., con riferimento alla qualità, al pregio, al valore: i. di un prodotto, di una merce;...