. Questa voce è usata in due accezioni completamente diverse. Secondo la prima, tradizionale, è un soggetto di diritto e obbligazioni patrimoniali (persona giuridica) costituito da un'associazione di uomini [...] di associazioni che operano nell'ambito di una sola provincia. Le funzioni di controllo sulle associazioni di grado inferiore possono peraltro venire delegate alle associazioni di grado superiore, da cui dipendono.
Gli organi di controllo approvano i ...
Leggi Tutto
STAMPA (XXXII, p. 463)
Massimo Severo GIANNINI
Legislazione italiana sulla stampa. - La nuova costituzione italiana (art. 21) ha esteso la garanzia costituzionale a tutte indistintamente le manifestazioni [...] 8 febbraio 1948 ha avuto rafforzata la sanzione rispetto al cod. pen. (reclusione da 1 a 6 anni, multa non inferiore a lire 10.000), limitatamente alla diffamazione consistente nell'attribuzione di un fatto determinato (vedi peraltro, per l'exceptio ...
Leggi Tutto
ELEZIONE (XIII, p. 780; App. II, 1, p. 841; cfr. anche, nella App. II le voci camera: Camera dei deputati; comune; italia: Ordinamento politico e ammmistrativo; provincia; regione; senato).
Elezioni politiche. [...] - La legge 24 febbraio 1951, n. 84, conservava il sistema maggioritario e del voto limitato nei comuni con popolazione inferiore ai 10.000 abitanti, mentre per gli altri comuni veniva adottato lo scrutinio di lista con facoltà di collegamento tra le ...
Leggi Tutto
La disciplina dell'appalto nel cod. civ. italiano 1942 rappresenta per più aspetti un miglioramento rispetto alla normativa del codice abrogato: l'appalto è enucleato dalla commista disciplina della locazione, [...] estesa agli appalti di durata superiore a sei mesi (legge 9 luglio 1940, n. 1137) ed infine a quelli di durata anche inferiore (decr. legislativo 5 aprile 1945, n. 192). Regola ora la materia il decr. legislativo 6 dicembre 1947, n. 1501, secondo il ...
Leggi Tutto
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] l'estensione (comma 52.4). In altri termini, se è stato dato il consenso al congelamento per un periodo inferiore ai 5 anni, non si potrà estendere la conservazione oltre il limite fissato originariamente. In Spagna il periodo di criopreservazione ...
Leggi Tutto
Riforma dell’art. 18 st. lav.: prime applicazioni
Giovanni Amoroso
Il contributo analizza i primi orientamenti giurisprudenziali sul rito speciale per le controversie in tema di licenziamenti, quale [...] cui all’art. 415 c.p.c. Inoltre il giudice assegna un termine per la notifica del ricorso e del decreto non inferiore a venticinque giorni prima dell’udienza; termine dilatorio a tutela dell’intimato, il cui eventuale mancato rispetto, ove non sanato ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] a tutela. La legge consente inoltre, diversamente dal passato, che lo straniero titolare di un contratto di lavoro di durata non inferiore a un anno possa portare con sé all'atto dell'ingresso nel paese anche i propri familiari, secondo le medesime ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] larga utilizzazione da parte dei privati è quella delle bombole nebulizzatrici. Tali preparati hanno una concentrazione molto bassa (inferiore all' 1%) in principi attivi, che si trovano disciolti in adatti solventi e in presenza di sostanze tendenti ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
In materia di lavoro, l’esigenza di differenziazione della tutela processuale, riconducibile alla peculiare natura dei diritti fatti valere e alla debolezza economica di una [...] infondata il giudice, con ordinanza non impugnabile, può condannare la parte che l’ha proposta ad una pena pecuniaria non inferiore ad euro 250 e non superiore ad euro 10.000. L’ordinanza è revocabile con la sentenza che definisce il giudizio ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene illustrato, in estrema sintesi, l’insieme della organizzazione relativa alle autonomie territoriali locali, riconosciute fondamentali nell’ordinamento costituzionale, [...] del Comune (art. 37). Esso è presieduto da un Presidente eletto tra i consiglieri, eccezion fatta per i Comuni con popolazione inferiore ai 15 mila abitanti, nei quali il Consiglio comunale è presieduto dal Sindaco (art. 39, co. 1 e 3). Il Consiglio ...
Leggi Tutto
inferiore
inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...
inferiorita
inferiorità s. f. [der. di inferiore]. – Qualità e stato di chi o di ciò che è inferiore, per quantità (i. numerica), e più spesso in senso fig., con riferimento alla qualità, al pregio, al valore: i. di un prodotto, di una merce;...