Compensi amministratori di società: novità IRES
Giuseppe Nicastro
L’art. 95, co. 5, d.P.R. 22.12.1986, n. 917 prevede che i compensi corrisposti agli amministratori delle società di capitali e delle [...] conseguimento di vantaggi fiscali, salvi i casi in cui il reddito dell’amministratore sia soggetto a un’aliquota inferiore a quella applicabile al reddito della società. Le due ordinanze non affrontano, infine, il problema derivante dalla possibilità ...
Leggi Tutto
MELOGRANI, Giuseppe
Francesco Campenni
– Nacque in Calabria, a Parghelia, casale di Tropea, il 29 luglio 1750, da Michele Meligrana e Olimpia di Costanzo.
Dalla particola battesimale il cognome risulta [...] la fabbrica dei lapis, che realizzò in quell’anno un prodotto molto apprezzato a Napoli e ritenuto di qualità non inferiore a quella della concorrente manifattura inglese. Nello stesso anno ebbe dal governo murattiano l’incarico di visitare le saline ...
Leggi Tutto
Ancora sui profili di pubblicità del processo
Gastone Andreazza
Non si arresta il processo volto ad ampliare l'area di operatività del principio di pubblicità delle udienze penali: nel 2015 la Corte [...] sul terreno della sollecita definizione dei procedimenti quale valore, anch'esso di natura costituzionale, di rango non inferiore a quello della trattazione in ambito pubblico; al contrario, parrebbe necessario un intervento che, sapendo cogliere la ...
Leggi Tutto
Concetto Costa
Abstract
Vengono esaminati gli effetti del fallimento sui rapporti giuridici preesistenti, così come disciplinati negli artt. 72-83 bis del testo attuale della Legge fallimentare, anche [...] opponibile alla curatela, quindi trascritto se di durata ultranovennale, o comunque dotato di data certa se di durata inferiore. Ciò costituisce un limite rilevante alla realizzabilità del bene in sede fallimentare, perché l’acquirente, come avviene ...
Leggi Tutto
Diritti minimi del passeggero marittimo. Cancellazione della partenza e ritardo
Alessandro Zampone
Diritti minimi del passeggero marittimoCancellazione della partenza e ritardo
Le disposizione del reg. [...] con un ritardo la cui soglia è stabilita in un una, due, tre e sei ore a seconda della durata del trasporto rispettivamente inferiore a quattro ore, tra le quattro e le otto ore, tra le otto e le ventiquattro ore, superiore alle ventiquattro ore. La ...
Leggi Tutto
Limiti di pena irrogata e misura alternativa
Carlo Fiorio
Una recente decisione costituzionale (C. cost., 23.7.2018, n. 174) ha ribadito che il preminente interesse del minore non possa essere sacrificato [...] taluno dei delitti indicati nell’articolo 4-bis», così consentendo alle madri (o ai padri) di bambini di età pari o inferiore ai dieci anni, di fruire della detenzione domiciliare speciale anche nel caso di condanna per uno dei reati cdd. ostativi. A ...
Leggi Tutto
DAL POZZO (de Putheo, de Puteo, Putheus, Puteus), Giovanni
M. Gigliola di Renzo Villata
Della sua vita si hanno scarse e frammentarie notizie. Nacque da Giacomo, che fu un celebre giureconsulto, probabilmente [...] dottrinali dell'epoca, alle quali ricorreva con parsimonia, il D. appare un giurista di buona statura scientifica, anche se inferiore, per talento e profondità di pensiero, al padre Giacomo.
Fonti e Bibl.: Oltre alle fonti ined. già citate nel ...
Leggi Tutto
Diritto
Situazione derivante da un determinato rapporto o da una determinata norma per la quale un soggetto giuridico può essere chiamato a rispondere della violazione colposa o dolosa di un obbligo giuridico.
R. [...] . Al fine di individuare le singole r., il t.u. detta alcune norme che hanno carattere generale: si esclude la r. dell’inferiore per l’esecuzione di un ordine che era obbligato a eseguire; si afferma la r. personale di chi ha agito per delega; si ...
Leggi Tutto
In fisica, in chimica e in ingegneria, si dice di quanto è relativo al nucleo atomico.
La fisica n. è la branca della fisica che, studiando le proprietà dei nuclei atomici, permette da un lato di indagare [...] , INF) quelle con un raggio d’azione compreso fra i 1000 e i 5500 km, tattiche quelle con un raggio d’azione inferiore ai 1000 km. Le cariche n. intermedie e tattiche sono anche denominate cariche n. di teatro, in quanto costituiscono l’insieme delle ...
Leggi Tutto
libertà La facoltà di pensare, di operare, di scegliere a proprio talento, in modo autonomo.
Diritto
Dal punto di vista giuridico, per l. si intende in linea di massima il diritto di ogni individuo di [...] esercitata in modo da agevolare, mediante il lavoro, il riadattamento della persona alla vita sociale. La l. vigilata non può avere durata inferiore a 1 anno, o a 3 anni se è inflitta la pena della reclusione per non meno di 10 anni (art. 230, co ...
Leggi Tutto
inferiore
inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...
inferiorita
inferiorità s. f. [der. di inferiore]. – Qualità e stato di chi o di ciò che è inferiore, per quantità (i. numerica), e più spesso in senso fig., con riferimento alla qualità, al pregio, al valore: i. di un prodotto, di una merce;...