Marco Ventoruzzo
Abstract
Il diritto di recesso è un istituto centrale del diritto societario che concorre a definire il confine tra potere della maggioranza (e degli amministratori) e tutela delle minoranze. [...] in natura risulti, all’esito del controllo infrasemestrale della stima originaria da parte degli amministratori, di valore inferiore di oltre un quinto a quanto inizialmente indicato; mentre clausole statutarie di mero gradimento, giusta l’art ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
Le misure cautelari per loro natura non sono un fenomeno statico, ma, al contrario, suscettibile di variegate articolazioni derivanti dalla prospettazione di istanze processuali [...] , la custodia cautelare perde efficacia anche nel caso in cui la condanna irrogata abbia un’entità uguale o inferiore alla custodia già espiata, senza che rilevi l’eventuale proposizione dell’impugnazione contro la sentenza. L’estizione opera ...
Leggi Tutto
Barbara Denora
Abstract
Fornire una nozione di “credito d’imposta” che non abbia valenza meramente descrittiva è impresa di non facile soluzione. Il tema è particolarmente complesso al punto che lo [...] estero perché «quando l’imposta estera, rispetto a quella dovuta in Italia (Paese di residenza del contribuente) è: - inferiore, occorre versare all’Erario italiano la differenza; - superiore, non si dà luogo a “restituzione” dell’eccedenza» (cfr ...
Leggi Tutto
Dirigenza pubblica e nuovo testo unico
Carmine Russo
Con il progetto riformatore introdotto dalla l. delega n. 124/2015 (Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche) [...] definiti requisiti e criteri ispirati alle migliori pratiche europee e il possesso di un titolo di studio non inferiore alla laurea magistrale: in entrambi i casi, e sulla base della normativa delegata, dovrà essere aggiornata quella attualmente ...
Leggi Tutto
Lourdes Fernández del Moral Domínguez
Abstract
Il contratto di somministrazione ha trovato solo con il Codice civile del 1942 una regolamentazione organica. Oggi l’interpretazione sistematica della nozione [...] .
In relazione a ciò, costituisce inadempimento, da parte del somministrato, l’aver richiesto prestazioni per un quantitativo largamente inferiore al fabbisogno presunto, risultante dal contratto (cfr. Trib. Milano, 28.6.2011, in Foro it., 2011, I ...
Leggi Tutto
CANCELLERIA, REGNO DI SICILIA
TTheo Kölzer
Quello di 'cancelleria' è un termine convenzionale che definisce l'insieme di persone che in una corte reale si occupano della stesura dei documenti di un [...] di Aiello, discendente di una dinastia di giudici campana, che divenne vicecancelliere e poi cancelliere, non era senz'altro inferiore ai suoi fratelli per prestigio sociale: l'abate Costantino della Ss. Trinità di Venosa, il vescovo Giovanni di ...
Leggi Tutto
Marina Mancini
Abstract
I crimini internazionali sono atti gravemente lesivi dei valori sui cui si fonda la comunità internazionale, comportanti la responsabilità penale degli individui che ne sono [...] . 8 adottati nel 2010 e nel 2017, il numero delle fattispecie criminose riguardanti i conflitti interni è tuttavia inferiore a quello dei crimini relativi ai conflitti internazionali.
In linea di principio, crimini di guerra possono essere commessi ...
Leggi Tutto
Guido Salanitro
Abstract
Vengono illustrate la disciplina e le principali questioni teoriche e applicative relative al catasto dei terreni e al catasto dei fabbricati, principalmente sotto il profilo [...] dell’immobile, non solo se dal nuovo classamento deriva una rendita maggiore, ma anche se la rendita risulta inferiore. Anche tali dichiarazioni debbono contenere una proposta di attribuzione di categoria, classe e rendita: e il nuovo classamento ...
Leggi Tutto
scuola (scola)
Guido Favati
Charles T. Davis
La locuzione ‛ tenere s. ', iterata sinonimicamente con ‛ leggere ', cioè con " tenere lezioni " di livello universitario, appare quanto mai appropriata [...] tempo, anche Santa Croce era uno studium generale. Ciò sta a indicare che si trattava di una s. teologica inferiore soltanto ai tre studia principalia francescani di Parigi, Oxford e Cambridge, ma di pari livello di studia generalia quali Bologna ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Colpa
La Corte di cassazione è tornata a precisare il ruolo delle lineeguida nell’accertamento [...] . 2, lett. a) c.p.p. (per i quali la recidiva è obbligatoria ex art. 99, co. 5, c.p.), punito con la reclusione non inferiore nel minimo a cinque anni (C. cost., 10.6.2011, n. 183). La questione era stata sollevata, per contrasto con gli artt. 3 e 27 ...
Leggi Tutto
inferiore
inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...
inferiorita
inferiorità s. f. [der. di inferiore]. – Qualità e stato di chi o di ciò che è inferiore, per quantità (i. numerica), e più spesso in senso fig., con riferimento alla qualità, al pregio, al valore: i. di un prodotto, di una merce;...