MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] alte (comprese fra il 70 e l'80%) comprovano l'esistenza di una posizione dominante, all'opposto quote molto basse (inferiori al 10%) la escludono. Nelle situazioni intermedie sono presi in considerazione altri fattori riguardanti l'impresa di cui si ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Previdenza sociale
Onorato Castellino
Delimitazione del tema e cenni storici
La previdenza sociale è un aspetto - si può dire, il più importante - della sicurezza sociale, e ha per fine la tutela dei [...] offrire agli anziani il beneficio di cui si è detto sub 4a.L'età normale di pensionamento (talora uguale per i due sessi, talaltra inferiore di 3-5 anni per le donne) variava tra i 60 e i 65 anni. Le aliquote contributive prelevavano, con una elevata ...
Leggi Tutto
Industrial atmosphere
Il suono di cento campanili
di Andrea Balestri ed Emma Marcegaglia
4 MAGGIO
Viene approvato a Roma lo statuto della Federazione Distretti Italiani, associazione che si propone [...] deve superare di almeno il 30% l’analogo indice nazionale o quello regionale nel caso in cui quest’ultimo sia inferiore a quello nazionale; 2) densità imprenditoriale: il rapporto tra le unità manifatturiere e la popolazione residente deve essere ...
Leggi Tutto
DISCEPOLO (Discepoli), Pietro
Lorenzo Baldacchini
Nacque a Verona nel 1584 da Girolamo e Felice De Marinis.
Il padre era stato tipografo nella città veneta (dal 1585 al 1598); si era trasferito a Viterbo [...] a causa dell'epidemia di peste che infuriava in quel periodo. La produzione risulta in questo lasso di tempo inferiore sia quantitativamente sia qualitativamente a quella degli anni 1615-20. Dopo la morte di Agostino, nel periodo 30 ottobre ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Oceano Indiano, situato a SE della Penisola Indiana, da cui è separato dallo Stretto di Palk. Già possedimento britannico con il nome di Ceylon, dal 1948 indipendente nell’ambito del [...] primi anni 1980, è andato progressivamente calando in questi ultimi due decenni fino a raggiungere (stima 2009) una crescita annua inferiore all’1%. La città più popolosa è Colombo (652.000 ab. nel 2005), capitale fino al 1982. Altre città importanti ...
Leggi Tutto
TERRITORIO
Corrado Beguinot
(App. IV, III, p. 625)
Il termine t. denota una porzione definita della Terra, di dimensioni più o meno vaste, con caratteristiche di tipo morfologico, ambientale, politico, [...] fortemente dinamica.
Le carte possono essere classificate in base alla scala, al tipo di proiezione, al contenuto. Le carte in scala inferiore a 1:1.000.000 si dicono geografiche, quelle comprese tra 1:1.000.000 e 1:100.000 corografiche, e quelle ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] il 61% del debito estero dell'ex URSS (circa 75 miliardi di dollari), rientrano nella normalità i rapporti debito/PIL (inferiore al 15%), il rapporto tra servizio del debito e indebitamento (che si mantiene intorno al 20%), così come il rapporto tra ...
Leggi Tutto
Politica della domanda. - Consiste in diversi tipi d'intervento diretti a modificare la d. aggregata di beni di consumo e d'investimento, in modo da evitare eccessi di d. (con conseguente inflazione, v. [...] dei paesi occidentali negli anni in cui Keynes scriveva la Teoria generale) che il reddito nazionale di equilibrio, Y0, sia inferiore a quello di piena occupazione, Y*.
In questo caso, dato che la d. è insufficiente, le autorità governative devono ...
Leggi Tutto
La Bilancia dei pagamenti (VII, p. 6; App. II, 1, p. 402). - I rapporti economici dell'Italia con l'estero, caratterizzati strutturalmente, com'è noto, dalla relativa scarsità delle risorse disponibili [...] in misura più che proporzionale, ma, a causa del più limitato sviluppo dei prezzi, registrarono un aumento in valore inferiore a quello delle importazioni. Di conseguenza, la bilancia commerciale del 1951 si chiuse con un disavanzo di 275 milioni di ...
Leggi Tutto
L'Unione Federale Birmana è dal 1948 uno stato indipendente composto dalla Birmania vera e propria e dagli stati nazionali dei Karen, degli Shan e dei Kachin, oltre il territorio autonomo dei Chin. La [...] al delta. La produzione petrolifera, pur essendo in ripresa (1951: 115.000 t; 1958: 465.000 t), è molto modesta ed inferiore a quella prebellica (circa 1 milione di t). Un oleodotto di 400 km unisce il distretto petrolifero di Chauk alle raffinerie ...
Leggi Tutto
inferiore
inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...
inferiorita
inferiorità s. f. [der. di inferiore]. – Qualità e stato di chi o di ciò che è inferiore, per quantità (i. numerica), e più spesso in senso fig., con riferimento alla qualità, al pregio, al valore: i. di un prodotto, di una merce;...