Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] di medie e piccole dimensioni anche perché il capitale minimo per la sua costituzione (7500 euro) è di molto inferiore a quello richiesto per la costituzione della Sa. Struttura e caratteristica richiamano la Srl italiana e quindi abbiamo anche qui ...
Leggi Tutto
CANTO, Canzio Bruno
Michele Fatica
Nacque a Padova il 19 giugno 1885 da Giuseppe e da Caterina Botacin.
Figlio del proprietario di una piccola azienda tessile, il cui nome figurava tra i partecipanti [...] accomandite - la Schlaepfer Wenner & C. e la Aselmeyer & C. con stabilimenti a Fratte di Salerno, Nocera Inferiore, Angri e, dal 1917, Piedimonte d'Alife), costringendoli ad abbandonare l'Italia. Il decreto luogotenenziale 24 marzo 1918, n ...
Leggi Tutto
CERLETTI, Giovanni Battista
Andrea Negri
Mirella Scardozzi
Nacque a Chiavenna (Sondrio) il 19 maggio 1846, in una famiglia di condizione borghese, da Antonio e da Carolina Roviscioni.
Compì gli studi [...] di Conegliano) e le cantine sperimentali. Ideò anche una riforma radicale dell'insegnamento agrario superiore, medio ed inferiore, rimasta peraltro lettera morta.
Al fine di incrementare l'esportazione dei vini italiani incoraggiò la fondazione di ...
Leggi Tutto
CIERA, Bernado
Laura Giannasi
Figlio di Giovanni di Stefano e di Elena Soranzo, nacque quasi certamente a Corone, che era importante possesso veneziano in Grecia e dove il nonno ricopriva la carica [...] Comer. Il banco Ciera fu uno dei pochi attivi in Venezia nella prima metà del Quattrocento e, per importanza, non fu inferiore a quelli di Luca Soranzo, dei Balbi e di Niccolò Bernardo: la sua solidità ed il suo rilievo sono testimoniati dai numerosi ...
Leggi Tutto
Economia
D. industriale In geografia economica, area ad alta intensità industriale, prevalentemente costituita da imprese di piccole e medie dimensioni, caratterizzate da una tendenza all’integrazione [...] appartenenti al personale dirigente, docente, amministrativo tecnico e ausiliario in servizio nelle scuole statali. Se il numero complessivo risulterà inferiore a 30.000 addetti, i seggi saranno 14; se invece si andrà oltre tale limite, i seggi da ...
Leggi Tutto
Religione
Nella dottrina cattolica, lo stato di felicità suprema e definitiva, nel quale si trovano coloro che, morti nella grazia e nell’amicizia di Dio e perfettamente purificati, sono per sempre riuniti [...] italiano ha stilato una lista nera di Stati e territori nei quali è applicato un livello di imposizione marcatamente inferiore (almeno del 30%) rispetto a quello medio italiano e ha stabilito delle presunzioni di elusività in relazione alle ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] attraverso l'espediente di una sua collocazione a livello diverso rispetto all'aula, livello che può essere sia superiore che inferiore, come negli schemi ad anfiteatro.
La zona di accesso che comprende il sagrato e l'atrio rappresenta oggi una zona ...
Leggi Tutto
Localizzazione e delocalizzazione
Cesare Emanuel
In senso letterale il termine localizzazione designa l'ubicazione di un'attività, di una impresa o di un bene in uno specifico luogo geografico. In senso [...] capitale di rischio, l'ubicazione dell'impresa potrà definirsi ottimale; se invece il valore monetario della produzione risulta inferiore a tale soglia, si apriranno almeno due possibilità: agire sul valore della produzione, ripartendo meglio i costi ...
Leggi Tutto
Nella definizione della m. a. data nell'articolo citato è detto che "Sotto la denominazione di m. a. vanno a rigore comprese le applicazioni della matematica alle assicurazioni"; tuttavia la trattazione [...] è che la maggiorazione è necessaria oppure nulla a seconda che si supponga un accrescimento della popolazione in misura inferiore o superiore al tasso d'interesse.
Con l'avvento di concezioni più radicali, ci si è andati progressivamente svincolando ...
Leggi Tutto
LANA (XX, p. 454; App. II, 11, p. 151; III, 1, p. 959)
Ornella Grandis
Produzione mondiale. - La produzione mondiale di l., pari a 2.631.000 t nel 1975 (v. tab. 2), supera di sole 30.000 t quella registrata [...] anch'esse riducendosi. Nel movimento internazionale il Giappone assorbe da solo ben il 25% di l. sucida e una quota di gran lunga inferiore (meno dell'8%) per quella lavata. Circa il 60% delle importazioni di l. sucida e il 70% di l. lavata sono ...
Leggi Tutto
inferiore
inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...
inferiorita
inferiorità s. f. [der. di inferiore]. – Qualità e stato di chi o di ciò che è inferiore, per quantità (i. numerica), e più spesso in senso fig., con riferimento alla qualità, al pregio, al valore: i. di un prodotto, di una merce;...