La bilancia dei pagamenti dell'italia. - Nel periodo che corre dal 1960 al 1974, si sono manifestati importanti eventi che hanno condotto a profonde modifiche di struttura nei rapporti economici con l'estero [...] L'anno 1970 risultava caratterizzato, da un lato, da un saldo attivo degli scambi per merci e servizi, d'importo inferiore a quello del 1969, come conseguenza dell'accresciuta domanda interna per consumi e delle diminuite esportazioni, dall'altro, da ...
Leggi Tutto
Previdenza e sicurezza sociale
Rocco Aprile
(App. II, ii, p. 608; III, ii, p. 483; IV, iii, p. 50; V, iv, p. 264; v. previdenza sociale, XXVIII, p. 228; App. I, p. 952)
Dinamica e distribuzione per [...] dai 57 anni di età a condizione che siano maturati almeno 5 anni di contribuzione e l'importo di pensione non risulti inferiore a 1,2 volte l'assegno sociale.
L'indicizzazione ai prezzi per fascia di importo è resa più restrittiva dalla legge Prodi ...
Leggi Tutto
(VII, p. 11; App. II, I, p. 403; III, I, p. 238; IV, I, p. 277)
Bilancio dello stato. − La nuova disciplina in Italia. - Con la legge organica di riforma delle norme di contabilità generale dello stato [...] di mercato, il che fa sì che la loro offerta, in assenza di un agente coordinatore, sarebbe sistematicamente inferiore a quanto desiderabile dal punto di vista del bene sociale. Oltre alla difesa nazionale, all'amministrazione della giustizia e ...
Leggi Tutto
TESSILE, INDUSTRIA
Michele D'Ercole-Giuseppe Rosa
L'industria tessile in Italia. - I primi segni di un'organizzazione delle attività del settore tessile italiano su scala industriale − identificabile [...] anni Ottanta, la chimica ha offerto nuove opportunità d'innovazione di prodotto, attraverso l'introduzione delle microfibre.
Con un diametro inferiore a 10 micron e un'estrema leggerezza (1000 m pesano meno di un decimo di gr), queste fibre non solo ...
Leggi Tutto
(v. arabia, III, p. 886; arabo sa῾ūdiano, regno, App. I, p. 141; II, I, p. 226; III, I, p. 119; arabia saudita, App. IV, I, p. 144)
Secondo il censimento del settembre 1974, la popolazione del regno saudita [...] e registrate diverse migliaia di siti archeologici, collocabili nel vasto arco di tempo che va dal Paleolitico inferiore sino al periodo islamico più recente. Le attribuzioni cronologiche dei vari insediamenti all'inizio erano piuttosto incerte ...
Leggi Tutto
. Generalità. - Problema centrale nell'a. e. è quello delle relazioni esistenti tra a. statica e dinamica. Peraltro questi termini, come accade anche in altri casi e in altre discipline, in cui s'impiegano [...] a un valore limite, giacché la ragione della serie (la cosiddetta propensione marginale al consumo) è supposta essere inferiore all'unità. E per questo motivo che il moltiplicatore dinamico converge al moltiplicatore statico, cosicché - come si è ...
Leggi Tutto
RICERCA SCIENTIFICA
Paolo Bisogno
. Con la locuzione "ricerca scientifica" comunemente s'intende l'insieme delle attività destinate alla scoperta e utilizzazione delle conoscenze scientifiche. Essa [...] capite dell'Italia rispetto ad altre nazioni, ci rendiamo conto che lo sforzo che il nostro paese dedica alla r. è assai inferiore a quello delle nazioni più progredite. I 32 dollari pro capite, che venivano spesi in Italia nel 1975 per attività di r ...
Leggi Tutto
SOLARE, ENERGIA
Ugo Farinelli
(App. IV, III, p. 366)
Il Sole è una sorgente di energia, che viene prodotta al suo interno da reazioni di fusione nucleare. Questa energia viene irraggiata all'esterno [...] Uniti, 5 in Giappone, 2,3 in Turchia, 1,5 in Australia). La potenza elettrica generata da e.s. è inferiore a 500 MW. Gli altri utilizzi sono quantitativamente trascurabili. Difficile è dare una stima del contributo dell'edilizia solare passiva, dato ...
Leggi Tutto
OPERATIVA, RICERCA
Francesco BRAMBILLA
Giuseppe POMPILJ
. La struttura economica odierna è caratterizzata dalla sempre crescente diffusione del principio della divisione del lavoro. Principio che [...] è questo il caso della strategia α1 la quale, qualunque sia la decisione del giocatore B, dà al giocatore A una vincita inferiore a quella della strategia α2. Con la tabella sopra riportata il giocatore A sceglierà a caso tra le strategie α1, α2, α3 ...
Leggi Tutto
MERCEOLOGIA (da merce e il suffisso, dal gr. λόγος, comune nei nomi di scienze; ted. Warenkunde)
Girolamo Vittorio VILLAVECCHIA
È, con definizione generalissima, lo studio delle merci in quanto può interessare [...] inerti e di poco prezzo, o infine nel far apparire come merci di qualità superiore quelle di qualità inferiore.
b) Le falsificazioni consistono nel sostituire nell'uso, a prodotti genuini, prodotti completamente diversi nelle qualità intrinseche, ma ...
Leggi Tutto
inferiore
inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...
inferiorita
inferiorità s. f. [der. di inferiore]. – Qualità e stato di chi o di ciò che è inferiore, per quantità (i. numerica), e più spesso in senso fig., con riferimento alla qualità, al pregio, al valore: i. di un prodotto, di una merce;...