Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] attivi e alla selezione di ceppi ad alta produttività. Più di 500 differenti antibiotici sono stati isolati da piante inferiori, per lo più da un gruppo di funghi del terreno, gli Actinomiceti, che possiedono alcune caratteristiche simili a quelle ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Geografia, cartografia e geologia
Uta Lindgren
Geografia, cartografia e geologia
L'orizzonte geografico empirico
La circumnavigazione dell'Africa e il 'circuito nordatlantico'
L'arco [...] , per lo più in folio, e rappresentò, come altre edizioni umanistiche, un vero tributo verso l'Antichità. Il livello qualitativamente inferiore a quello dei portolani portò, già dal 1482 con la prima edizione di Ulma, ad aggiungere alle antiche carte ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] allo studio possibili sviluppi di tale progetto.
3. Croste di manganese ricche di cobalto. Questi depositi si trovano a profondità un po' inferiori (2.000 m) di quelle a cui si trovano i noduli di manganese dei fondali d'alto mare (4.500 m) e ...
Leggi Tutto
Economia e politica industriale
Giovanni Zanetti
Nuovo campo di studi o evoluzione della teoria tradizionale?
A partire dai primi anni sessanta è comparso e si è gradualmente diffuso negli statuti di [...] concorrenza imperfetta si specifica in un volume complessivo di offerta e in un prezzo unico e comune, rispettivamente inferiore e superiore a quelli riscontrabili nell'omologa situazione di concorrenza perfetta: il volume di offerta è infatti ancora ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Wesley M. Stevens
Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Istituzioni [...] con le malattie, la fame e le superstizioni diffuse nelle loro comunità, solitamente impartivano un'istruzione di livello inferiore che comprendeva il saper leggere e scrivere, e l'aritmetica elementare. Inizialmente, il termine epískopos era stato ...
Leggi Tutto
Medioevo: la scienza siriaca. Le scienze naturali secondo l'Hexaemeron
Javier Teixidor
Le scienze naturali secondo l'Hexaemeron
Cosmologia
Per i dotti di lingua siriaca il commentario teologico ai [...] assiali della Terra, e che divide il cerchio, ovvero la linea di uguaglianza, in due metà, una superiore e l'altra inferiore, la Terra sarà così divisa in quattro quarti uguali, due dei quali meridionali e gli altri due settentrionali. Tutta la Terra ...
Leggi Tutto
Antropomorfismo
Sante Di Giorgi
Marco Aime
Marco Bussagli
Il termine antropomorfismo (dal greco ἄνθρωπος, "uomo" e μορϕή, "forma") designa, in senso lato, la tendenza a conferire aspetto umano alla [...] quanto il manico che si allunga e si piega come un collo è sormontato da una piccola testa e compaiono gli arti inferiori che costituiscono il piedistallo e s'innestano nella cassa armonica soprastante, come le gambe di un individuo con il tronco.Il ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi disordinati
David Sherrington
Sistemi disordinati
I sistemi disordinati sono estremamente comuni e appaiono con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, [...] di fase da una fase paramagnetica ad alta temperatura (disordinata) a una magneticamente congelata a temperatura inferiore, che non era di tipo ferromagnetico normale o antiferromagnetico periodico ma, piuttosto, mostrava momenti magnetici congelati ...
Leggi Tutto
Etnostoria
Alessandro Triulzi
Definizioni e ambiti di riferimento
L'etnostoria è una prassi di ricerca che si è affermata negli anni quaranta tra gli antropologi statunitensi nell'ambito d'indagini [...] History di New York un'esposizione congiunta di materiali archeologici ed etnografici relativi alle culture indiane della regione inferiore del fiume Hudson, allo scopo di ricostruire la vita pre- e protostorica di un insieme umano topograficamente ...
Leggi Tutto
Cacciatori e raccoglitori, società di
Maria Arioti
Premessa
Sotto la denominazione comune di 'cacciatori-raccoglitori' vengono raggruppate tutte quelle popolazioni che non praticano alcuna forma di [...] di ciascun sesso. Mentre infatti la raccolta non viene in genere praticata dagli uomini perché è considerata un'attività inferiore alla caccia, ma può esserlo e lo è di fatto dovunque rappresenti un'attività economica importante, la donna non ...
Leggi Tutto
inferiore
inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...
inferiorita
inferiorità s. f. [der. di inferiore]. – Qualità e stato di chi o di ciò che è inferiore, per quantità (i. numerica), e più spesso in senso fig., con riferimento alla qualità, al pregio, al valore: i. di un prodotto, di una merce;...