• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Medicina [33]
Biologia [17]
Diritto [10]
Patologia [8]
Biomedicina e bioetica [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [6]
Biotecnologie e bioetica [5]
Immunologia [5]
Storia della medicina [4]
Industria [4]

infertilità

Enciclopedia on line

infertilità L’incapacità di concepire dopo un anno di rapporti non protetti con frequenza adeguata; la lunghezza di tale periodo si fonda sull’osservazione che la maggior parte delle coppie fertili riesce [...] femminile, anticorpi antispermatozoo sono stati identificati nel 10-12% delle donne fertili e nel 10-20% di quelle con infertilità non riconducibile a causa nota, anche in relazione alle tecniche di laboratorio usate. La probabilità che si attivi una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IMMUNOLOGIA – PATOLOGIA
TAGS: LIQUIDO SEMINALE – CICLO MESTRUALE – SPERMATOZOO – GRAVIDANZA – MENOPAUSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su infertilità (4)
Mostra Tutti

ICSI (sigla dell'ingl. IntraCytoplasmic Sperm Injection)

Dizionario di Medicina (2010)

ICSI (sigla dell’ingl. IntraCytoplasmic Sperm Injection) Tecnica di fecondazione in vitro, attuabile nei casi di infertilità maschile. Simile alla FIVET (➔) per la preparazione della donna (stimolazioni, [...] monitoraggi, prelievi ormonali) e al trasferimento degli embrioni nell’utero, differisce da essa perché la fecondazione non avviene da sola per semplice contatto delle uova con gli spermatozoi, ma comporta ... Leggi Tutto
TAGS: SPERMATOZOO – INFERTILITÀ – EMBRIONI – OVOCITA – FIVET

salpingoplastica

Dizionario di Medicina (2010)

salpingoplastica Intervento di riapertura delle tube di Falloppia. Si esegue in caso di stenosi delle tube che siano causa di infertilità femminile. La s. può essere eseguita per via laparoscopica. ... Leggi Tutto

medrossiprogesterone

Dizionario di Medicina (2010)

medrossiprogesterone Farmaco progestinico usato, in forma di acetato, per via orale nella terapia della menorrea secondaria, nelle metrorragie, nel trattamento dell’infertilità e nella minaccia di parto [...] prematuro. Trova indicazione anche nella sindrome premestruale con spiccati disordini del tono dell’umore. A dosi elevate e per via intramuscolare viene somministrato nel carcinoma della mammella ormono-sensibile ... Leggi Tutto

sterilita

Dizionario di Medicina (2010)

sterilità Incapacità, in individui in età normalmente feconda, a concepire. La s. è individuale, dell’uomo o della donna, e si distingue dall’infertilità (➔), che può essere individuale o di coppia. [...] cui l’uomo abbia anticorpi antispermatozoo è sterile, mentre nel caso sia la donna ad averli è infeconda, cioè affetta da infertilità. Eziologia Le cause di s., sia nell’uomo che nella donna, possono essere legate a tutti i meccanismi di regolazione ... Leggi Tutto

eiaculato

Dizionario di Medicina (2010)

eiaculato Quantità di liquido seminale emessa in una eiaculazione. L’analisi dell’e. si compie (entro un’ora dall’emissione), per accertare le cause dell’infertilità maschile o per analisi batteriologiche [...] , anche in uno stesso soggetto sano, ampie variazioni, per cui non basta una sola valutazione per porre diagnosi, ad es., di infertilità. Il volume normale di e. varia fra i 2 e i 6 ml e, per quanto riguarda i parametri normali degli spermatozoi ... Leggi Tutto

ipospermia

Dizionario di Medicina (2010)

ipospermia Insufficiente volume (inferiore a 0,5 ml nella specie umana) della quantità di sperma emessa con una eiaculazione. È uno dei fattori dell’infertilità maschile: può essere correlata a varicocele, [...] a deficit ormonali che possono interferire sulla spermatogenesi, a sindromi di natura genetica, ad alterazioni anatomiche, ecc ... Leggi Tutto

ginecologia

Enciclopedia on line

Branca della medicina che ha per oggetto lo studio e la cura delle malattie degli organi sessuali femminili. Ne vanno escluse quelle relative alla gravidanza, al parto e al puerperio, di pertinenza ostetrica [...] focolai di endometriosi, la chirurgia degli annessi uterini, la ricerca e la possibile soluzione immediata delle cause d’infertilità, la lisi di aderenze. Risultati significativi sono stati conseguiti soprattutto nel campo della lotta contro i tumori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA – DISCIPLINE – STORIA DELLA MEDICINA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: DOLORE CRONICO – INFERTILITÀ – ENDOSCOPIA – RADIOLOGIA – ECOGRAFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ginecologia (5)
Mostra Tutti

varicocele

Dizionario di Medicina (2010)

varicocele Patologia caratterizzata dalla comparsa di varici del plesso venoso pampiniforme che drena il sangue refluo dai testicoli. Questa patologia può associarsi a insufficiente crescita e sviluppo [...] presente nel 20÷24% della popolazione maschile adulta e la sua incidenza aumenta tra gli uomini con matrimoni infertili. È presente nel 25% degli uomini con anormalità nello spermiogramma. L’esatta associazione tra ridotta fertilità maschile e ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su varicocele (2)
Mostra Tutti

lutropina alfa

Dizionario di Medicina (2010)

lutropina alfa Analogo dell’ormone luteinizzante (➔) prodotto con la tecnica del DNA ricombinante, utilizzato in combinazione con l’ormone FSH (➔) per indurre l’ovulazione. È indicato nel trattamento [...] della infertilità in donne con grave insufficienza di LH ed FSH. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
infertilità
infertilita infertilità s. f. [comp. di in-2 e fertilità]. – In biologia e medicina, la condizione di chi è infertile (anche con riferimento all’uomo, come sinon. di ipofertilità).
infèrtile
infertile infèrtile agg. [comp. di in-2 e fertile], non com. – Non fertile, infecondo. In partic., riferito a donna o ad altra femmina di mammifero, che è biologicamente atta a concepire ma non a condurre a termine la gravidanza, e nemmeno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali