Rianimazione
Enrico Ciocatto
di Enrico Ciocatto
Rianimazione
sommario: 1. Introduzione: a) generalità e cenni storici; b) definizione; c) fini della rianimazione: ‛morte clinica' e ‛morte biologica'. [...] un'anestesia o dopo traumi, asfissia di diversa origine, annegamento, folgorazioni, intossicazione acuta, infarto miocardico, processi infiammatori acuti, in tutti questi casi la rianimazione deve essere sempre intrapresa con tutti i mezzi possibili ...
Leggi Tutto
infiammabile
infiammàbile agg. [der. di infiammare]. – Che può facilmente infiammarsi, accendersi, prendere fuoco: sostanze i., liquidi i., gas i., materiale i.; anche sostantivato, con sign. generico: vendita, deposito, trasporto di infiammabili....