• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Medicina [27]
Patologia [18]
Anatomia [10]
Zoologia [5]
Chirurgia [4]
Patologia animale [3]
Fisiologia umana [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]
Diagnostica e semeiotica [2]

metro-

Enciclopedia on line

Primo elemento di parole composte del linguaggio medico, derivate dal greco o più spesso formate modernamente, che indica relazione con l’utero (gr. μήτρα). Il termine metropatia indica genericamente un’affezione [...] (miometrite) e si parla di endometrite per l’infiammazione della mucosa uterina. È caratterizzata da febbre, dolori parto, si manifesta con alterazioni della mucosa, secrezione muco-purulenta. La metrolinfangite è una flogosi acuta e cronica dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – PATOLOGIA
TAGS: INTERVENTO CHIRURGICO – FLUSSO MESTRUALE – VASI LINFATICI – CHEMIOTERAPICI – INFIAMMAZIONE

mastoide

Enciclopedia on line

(o apofisi m.) Voluminosa prominenza dell’osso temporale posta dietro il padiglione auricolare; ha forma conica con la punta in basso e dà inserzione, sulla faccia esterna, ai muscoli sternocleidomastoideo, [...] la zona di proiezione dell’antro, si trova una piccola depressione (fossa mastoidea). Mastoidite Infiammazione della m., che può susseguire a un’otite media purulenta, per propagazione diretta del processo morboso. Si formano, nello spessore della m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – CHIRURGIA – PATOLOGIA
TAGS: STERNOCLEIDOMASTOIDEO – INFIAMMAZIONE – PERIOSTIO – ORECCHIO – TIMPANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mastoide (2)
Mostra Tutti

miringe

Enciclopedia on line

Sottile membrana fibrosa che costituisce la parete esterna dell’orecchio medio (detta anche membrana timpanica). È formata da connettivo rivestito da epidermide sulla faccia esterna e da mucosa sulla faccia [...] è l’infiammazione della m., secondaria ad analogo processo del meato acustico esterno o a otite media, o del suo strato epidermico per estensione di processo infiammatorio del canale acustico esterno. In caso di otite media purulenta, per evacuare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA
TAGS: INFIAMMAZIONE – EPIDERMIDE – TIMPANO – PUS

SINOVITE

Enciclopedia Italiana (1936)

SINOVITE Piero Benedetti . Con questo termine s'indicano le alterazioni infiammatorie a carico della membrana sinoviale che riveste la superficie interna della capsula articolare delle articolazioni [...] talaltra di tessuto grassoso (lipoma arborescente). L'infiammazione della sinoviale alcune volte s'accompagna a essudazione fibrinosa), emorragico (v. emartro) e infine purulento (sinovite purulenta). Altri processi sinovitici non dànno luogo a ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SINOVITE (1)
Mostra Tutti

OSSEO, SISTEMA

Enciclopedia Italiana (1935)

OSSEO, SISTEMA. Primo DORELLO Tullio GAYDA Piero PALAGI Giovanni CAGNETO Raffaele MINERVINI Eugenio MILANI Sommario: Anatomia p. 695; Fisiologia p. 703; Fisiopatologia p. 705; Anatomia patologica [...] (mancata formazione di callo, spazio chiaro tra i due frammenti). Infiammazioni. - L'osteomielite acuta (osteomielite acuta purulenta) rappresenta nel gruppo delle infiammazioni ossee uno dei capitoli più importanti. Le ossa colpite sono specialmente ... Leggi Tutto

MUSCOLARE, SISTEMA

Enciclopedia Italiana (1934)

MUSCOLARE, SISTEMA Primo DORELLO Oliviero Mario OLIVO Michele MITOLO Aldo PERRONCITO Giovanni CAGNETO Luigi TORRACA Edward LOTH . Embriologia. - I muscoli compresi nella miologia sono derivati [...] muscolari sono scarsi o isolati e possono dar luogo a suppurazione (miosite purulenta). Qualche volta l'infiammazione assume un decorso cronico e fra le infiammazioni croniche si suole distinguere una miosite cronica fibrosa, che decorre assai ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MUSCOLARE, SISTEMA (4)
Mostra Tutti

PUERPERIO

Enciclopedia Italiana (1935)

PUERPERIO (dal lat. puer "bambino" e pario "partorisco") Pasquale Sfameni È quel periodo, che segue immediatamente al parto (suites de couche dei Francesi), e dura il tempo necessario all'apparato genitale [...] , la dottrina che riponeva l'essenza del processo nell'infiammazione del peritoneo, o, secondo altri studiosi, in quella determinando la regressione del processo. Avvenuta, invece, la fusione purulenta, bisogna evitare che l'ascesso si svuoti da sé, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PUERPERIO (4)
Mostra Tutti

USTIONI

Enciclopedia Italiana (1937)

USTIONI (dal lat. uro "brucio"; fr. brûlure; sp. quemadura; ted. Brandwunde; ingl. burn) Giulio ANZILOTTI S'intendono con questo nome lesioni principalmente della cute e delle mucose, dovute al calore [...] acqueo sotto pressione che si è sprigionato. Così pure i gas infiammati, oltre alle ustioni, dànno lesioni prodotte dalla proiezione di frammenti invece si hanno ulcerazioni più nette senza secrezione purulenta vera e propria, ma che dànno luogo a ... Leggi Tutto
TAGS: ANESTESIA GENERALE – ACIDO SALICILICO – REAZIONE CHIMICA – PLASMA SANGUIGNO – SOLUZIONE DEBOLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su USTIONI (4)
Mostra Tutti

PERITONITE

Enciclopedia Italiana (1935)

PERITONITE Mario DONATI Nino BABONI . È l'infiammazione del peritoneo (v.) prodotta da cause estremamente varie e complesse. Esistono anzitutto le peritoniti primitive, nelle quali, cioè, il processo [...] alla penetrazione dei germi, in parte legati ai fenomeni infiammatorî. L'assorbimento, che avviene rapido nei primi momenti , e così pure se è anche gassosa o solo purulenta; la puntura esplorativa è un mezzo legittimo di diagnosi in ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PERITONITE (2)
Mostra Tutti

TRACOMA

Enciclopedia Italiana (1937)

TRACOMA (dal gr. τράχωμα "asperità" [dell'occhio]) Giuseppe Ovio Forma grave di congiuntivite, ossia d'infiammazione della congiuntiva, che è la membrana mucosa che tappezza la superficie interna delle [...] si ha la congiuntivite catarrale o la congiuntivite purulenta. Se predomina la proliferazione del tessuto congiuntivale si ma non ci sono veri follicoli. Se la congiuntiva s'infiamma e avviene la proliferazione del tessuto, anche gli elementi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRACOMA (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
meningite
meningite s. f. [der. di meninge, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione delle meningi, in partic. della pia madre e dell’aracnoide, dovuta a cause infettive o tossiche: m. cerebro-spinale, il cui agente responsabile è il meningococco;...
sieropurulènto
sieropurulento sieropurulènto agg. [comp. di siero- e purulento]. – Nel linguaggio medico, costituito da siero e pus: essudato s., tipico dell’infiammazione purulenta.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali