• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Medicina [27]
Patologia [18]
Anatomia [10]
Zoologia [5]
Chirurgia [4]
Patologia animale [3]
Fisiologia umana [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]
Diagnostica e semeiotica [2]

aortite

Dizionario di Medicina (2010)

aortite Infiammazione dell’aorta. A. acuta: si verifica nel corso di una malattia infettiva acuta, o per propagazione di un processo infiammatorio sviluppatosi nelle vicinanze (per es., mediastinite [...] purulenta). A. sifilitica: si manifesta con una certa frequenza nella sifilide non curata o mal curata, a notevole distanza di tempo dall’infezione. Le pareti vasali lese in corrispondenza della tunica media ne risultano indebolite e possono andar ... Leggi Tutto

tiroidite

Dizionario di Medicina (2010)

tiroidite Infiammazione della ghiandola tiroide che può assumere sia clinicamente sia anatomopatologicamente caratteri diversi. Si evidenziano una t. acuta, di solito associata a infezioni batteriche, [...] con quadro talora di t. purulenta, e una serie di t. virali o post-virali, che hanno andamento subacuto: una variante è descritta come t. di Riedel o t. lignea. La forma più studiata è la t. di Hashimoto (➔ Hashimoto, Hakaru), o t. cronica linfatica. ... Leggi Tutto

mastoidite

Dizionario di Medicina (2010)

mastoidite Infiammazione acuta o cronica della mastoide, che può susseguire a un’otite media purulenta, per propagazione diretta del processo morboso. Si formano, nello spessore della mastoide, cavità [...] quali si ampliano progressivamente. La malattia è caratterizzata da febbre, dolore alla regione auricolare, mal di testa, senso di battito all’orecchio, talora secrezione purulenta dal condotto uditivo esterno. La cura è chirurgica (mastoidectomia). ... Leggi Tutto

dacriocistite

Dizionario di Medicina (2010)

dacriocistite Infiammazione del sacco lacrimale; si manifesta con trabocco delle lacrime sulle guance, arrossamento presso l’angolo interno dell’occhio, ecc.; esordisce di solito cronicamente, come conseguenza [...] di un’affezione a carico delle fosse nasali. La d. può successivamente acutizzarsi, divenendo purulenta e minacciando l’estensione ai tessuti vicini (pericistite) e la formazione di un ascesso. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su dacriocistite (1)
Mostra Tutti

miringite

Dizionario di Medicina (2010)

miringite Infiammazione della membrana del timpano, secondaria ad analogo processo del meato acustico esterno o a otite media. In caso di otite media purulenta, per evacuare il pus si interviene con [...] la puntura (miringocentesi) della membrana timpanica oppure con l’incisione chirurgica (miringotomia) ... Leggi Tutto

tenonite

Dizionario di Medicina (2010)

tenonite Infiammazione della capsula di Tenon (➔ Tenon, Jacques-René). Può essere sierosa, di origine reumatica o infettiva, oppure purulenta, conseguente alla penetrazione diretta dei germi nella membrana [...] connettivale dell’occhio per traumi accidentali o chirurgici ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
meningite
meningite s. f. [der. di meninge, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione delle meningi, in partic. della pia madre e dell’aracnoide, dovuta a cause infettive o tossiche: m. cerebro-spinale, il cui agente responsabile è il meningococco;...
sieropurulènto
sieropurulento sieropurulènto agg. [comp. di siero- e purulento]. – Nel linguaggio medico, costituito da siero e pus: essudato s., tipico dell’infiammazione purulenta.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali