Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] , Bubka fallì ogni salto, lasciando il titolo al russo Maksim Tarassov, e ad Atlanta fu costretto al ritiro a causa di un'infiammazione al tendine d'Achille. Nel 1994, in uno scenario del tutto inusuale ‒ ai 2200 m del Colle del Sestriere ‒ Bubka ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Fisica e chimica esatte
Theodore S. Feldman
Frederic L. Holmes
Marco Beretta
Fisica e chimica esatte
Misure premoderne e strumenti
di [...] della migliore qualità, cioè "una che è cinque o sei volte migliore dell'aria comune per la respirazione, per l'infiammazione, e, io credo, per ogni altro uso dell'aria atmosferica comune. Poiché penso di aver sufficientemente provato che l'idoneità ...
Leggi Tutto
Ultrastrutture biologiche
AAngelo Bairati
di Angelo Bairati
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) cenni storici. □ 2. Le ultrastrutture elementari: a) strutture filamentose; b) strutture laminari; [...] del citoplasma, spiegando così gli aspetti della cosiddetta autolisi cellulare (v. cellula: Patologia della cellula, e infiammazione).
3. Ultrastrutture della cellula, dei tessuti e degli organi.
I principi generali costruttivi dei tessuti e degli ...
Leggi Tutto
Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano molteplici malattie che colpiscono [...] del cancro della vescica mediante BCG (Bacillo di Calmette Guérin). Tale vaccino della tubercolosi provoca una infiammazione cronica locale, un'immunoreazione che coinvolge cellule immunitarie indefinite in grado di ridurre la ricomparsa di questo ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Zoologia, zoografia e medicina veterinaria
Herbert Eisenstein
Zoologia, zoografia e medicina veterinaria
Gli scritti arabi di zoologia e zoografia redatti tra [...] quelle animali erano usate le uova, il fegato di pecora, il burro (contro la debolezza), il latte d'asina (per le infiammazioni della gola), il miele, la carne di gallina, di pecora e di colombo. Carne, pane e formaggio costituivano, in particolare ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Oncologia
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano [...] del cancro della vescica mediante BCG (Bacillo di Calmette Guérin). Tale vaccino della tubercolosi provoca una infiammazione cronica locale, un'immunoreazione che coinvolge cellule immunitarie indefinite in grado di ridurre la ricomparsa di questo ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] vaginalis e stati cancerosi e precancerosi dell'utero, anche se tale predisposizione sembra dovuta più al perdurare di un'infiammazione cronica che a un meccanismo diretto di causa-effetto. Da un punto di vista più generale, i protozoi, come ...
Leggi Tutto
Chirurgia ortopedica
Oreste Moreschini
Andrea Palmesi
Simone Pelle
Piero Piciocco
La pratica dell’ortopedia risale a epoche molto lontane. I primi dispositivi ortopedici, tra i quali una tavola di [...] del polso in corrispondenza del primo compartimento che ospita i due tendini interessati. La guaina stenotica e infiammata viene incisa in tutta la sua estensione longitudinale e si produce la liberazione dei tendini, verificandone lo scorrimento ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] metaboliti); d) fattori parassitari, quale l'azione citopatica dei virus, le eso- ed endotossine batteriche; e) fattori infiammatori e immunitari, quale l'arrivo di anticorpi specifici o l'accumulo all'esterno della cellula di complessi antigene ...
Leggi Tutto
Ormoni
VVincent B. Wigglesworth
Gerald Litwack
Heinz Otto Schild
Erasmo Marrè
Ormoni negli Invertebrati, di Vincent B. Wigglesworth
Ormoni nei Vertebrati, di Gerald Litwack
Ormoni locali, di Heinz [...] circolo. Esse possono liberare adrenalina dalla midollare surrenale, ed è probabile che svolgano un ruolo importante nell'infiammazione; ovunque un tessuto sia leso, il sistema formatore di chinine è facilmente attivato. Le chinine possono produrre ...
Leggi Tutto
infiammazione
infiammazióne (ant. inflammazióne, infiammagióne) s. f. [dal lat. inflammatio -onis]. – 1. ant. o raro. L’infiammare, l’infiammarsi, combustione vivace con fiamma: una improvvisa i. dei gas; fig., eccitazione improvvisa, o viva...
infiammabile
infiammàbile agg. [der. di infiammare]. – Che può facilmente infiammarsi, accendersi, prendere fuoco: sostanze i., liquidi i., gas i., materiale i.; anche sostantivato, con sign. generico: vendita, deposito, trasporto di infiammabili....