• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Geografia [2]
Religioni [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

immensurabilità

Sinonimi e Contrari (2003)

immensurabilità s. f. [der. di immensurabile], lett. - 1. [la condizione di ciò che è immensurabile] ≈ incommensurabilità. ↔ commensurabilità. 2. (fig.) [estensione smisurata, infinita grandezza di qualcosa] [...] ≈ e ↔ [→ IMMENSITÀ (1)] ... Leggi Tutto

reggimento

Sinonimi e Contrari (2003)

reggimento /redʒ:i'mento/ s. m. [dal lat. tardo regimentum, der. di regĕre "reggere, dirigere"]. - 1. (ant.) [il fatto di governare] ≈ governo. 2. a. (milit.) [unità organica delle forze armate terrestri]. [...] b. (fig.) [grande quantità di persone: ho un r. di nipoti] ≈ caterva, infinità, moltitudine, schiera, stuolo, torma, turba. ... Leggi Tutto

noia

Sinonimi e Contrari (2003)

noia /'nɔja/ s. f. [prob. dal provenz. noja, enoia]. - 1. a. [senso di insoddisfazione che proviene dal sentirsi occupato in una cosa monotona, dall'incapacità di decidere e di agire, ecc.: n. profonda, [...] nei castagni del bosco come un fragor di mare, e nella voce di quel vento e in quel fragore sentire, come da un’infinita lontananza, la vanità d’ogni cosa e il tedio angoscioso della vita (L. Pirandello). Oppure tedio e n. possono alludere a un certo ... Leggi Tutto

immortalità

Sinonimi e Contrari (2003)

immortalità s. f. [dal lat. immortalĭtas -atis]. - 1. [l'essere immortale: l'i. degli dei] ≈ eternità. ↔ mortalità. 2. (estens.) [fama durevole, imperitura: aspirare all'i. della gloria] ≈ eternità, inalterabilità, [...] (lett.) indefettibilità, (lett.) indistruttibilità, infinità, perennità, perpetuità. ↔ caducità, (lett.) fugacità, (non com.) fuggevolezza, labilità, limitatezza, mutevolezza, precarietà, transitorietà. ... Leggi Tutto

sterminio

Sinonimi e Contrari (2003)

sterminio /ster'minjo/ s. m. [dal lat. tardo exterminium, der. di exterminare "sterminare"]. - 1. [distruzione generale di uomini o animali: lo s. di un esercito di nemici; campi di s.] ≈ annientamento, [...] , massacro, strage, [di un popolo, una razza e sim.] genocidio. ↓ decimazione. 2. (fam., iperb.) [grande quantità: davanti allo stadio c'era già uno s. di gente] ≈ infinità, mare, (fam.) marea, (fam.) sacco, (fam.) sfracello, (fam.) strage, subisso. ... Leggi Tutto

oceano

Sinonimi e Contrari (2003)

oceano /o'tʃɛano/ s. m. [dal lat. Oceănus, gr. Ōkeanós, nome del dio Oceano, considerato nel mondo greco come un fiume che circonda la Terra]. - 1. (geogr.) [grande massa d'acqua che circonda le terre [...] emerse] ≈ ‖ mare, (lett.) pelago, (lett.) ponto. 2. (fig., iperb.) [grande quantità: un o. di parole] ≈ (fam.) fottìo, immensità, infinità, mare, marea, monte, (fam.) sacco, subisso. ... Leggi Tutto

incommensurabilità

Sinonimi e Contrari (2003)

incommensurabilità s. f. [der. di incommensurabile]. - 1. [con riferimento a fatto o grandezza, il non poter essere commisurato] ↔ commensurabilità. 2. (estens.) [con riferimento a un patrimonio e sim., [...] l'essere enorme, incalcolabile: i. delle ricchezze] ≈ enormità, illimitatezza, immensità, infinità, (non com.) sconfinatezza. ↓ ampiezza, cospicuità, grandezza, vastità. ↔ esiguità, (non com.) insignificanza, irrilevanza, (non com.) irrisorietà. ↑ ... Leggi Tutto

subisso

Sinonimi e Contrari (2003)

subisso s. m. [der. di abisso, con sostituzione del supposto pref.]. - 1. (non com.) [cosa rovinosa] ≈ catastrofe, sfacelo, strage, tragedia. 2. (fig.) [quantità enorme] ≈ infinità, mare, (fam.) marea, [...] (lett.) pelago, profluvio, (fam.) sacco, (fam.) sfracello, (fam.) sterminio, (fam.) strage, [di persone] folla, [di persone] moltitudine, [di applausi] scroscio ... Leggi Tutto

diluvio

Sinonimi e Contrari (2003)

diluvio /di'luvjo/ s. m. [dal lat. diluvium]. - 1. [pioggia dirotta e abbondante: fuori c'è il d.] ≈ acquazzone, rovescio, scroscio. ↑ nubifragio. ↓ pioggia. 2. (iperb., fig.) [gran quantità: un d. di [...] lacrime, di parole] ≈ caterva, (lett.) colluvie, infinità, (fam.) mucchio, (lett.) profluvio. 3. (non com.) [atto di sommergere le terre, anche fig.] ≈ alluvione, inondazione, piena, straripamento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

inesauribilità

Sinonimi e Contrari (2003)

inesauribilità /inezauribili'ta/ s. f. [der. di inesauribile]. - [l'essere inesauribile: l'i. della sua fantasia] ≈ illimitatezza, infinità. ↔ esauribilità, esiguità, limitatezza. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
infinita
infinita infinità [Der. di infinito] [ALG] [ANM] Sinon. di potenza non finita, numero transfinito di un insieme con infiniti elementi. ◆ [MCQ] I termini infiniti cui si può pervenire nella teoria quantistica dei campi se si cerca di ottenere...
funzione infinita
funzione infinita funzione infinita locuzione a volte utilizzata per indicare una funzione ƒ(x) che tende all’infinito per x → x0. La rapidità con cui i valori della funzione tendono all’infinito al tendere di x a x0 varia al variare della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali