• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1095 risultati
Tutti i risultati [1095]
Economia [325]
Storia [235]
Geografia [176]
Geografia umana ed economica [150]
Storia per continenti e paesi [107]
Biografie [116]
Diritto [107]
Scienze politiche [103]
Temi generali [81]
Europa [41]

Argentina

Enciclopedia on line

È lo Stato più vasto tra quelli dell’America Meridionale interamente compresi entro la zona temperata australe. Confina a O con il Cile, a N con la Bolivia e il Paraguay, a E con il Brasile e l’Uruguay; [...] di ispirare l’azione delle AAA, fu costretto a dimettersi. Intanto la situazione economica registrava un’impennata dell’inflazione e l’inasprirsi del conflitto fra CGT e governo. Di fronte all’aggravarsi dell’instabilità sociale veniva formato un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – BIOGEOGRAFIA
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – PROVINCIA DI BUENOS AIRES – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – ASSEMBLEA COSTITUENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Argentina (19)
Mostra Tutti

indicizzazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

indicizzazione Andrea Boitani Meccanismo di adeguamento automatico di una grandezza economica ai cambiamenti di un’altra, presa come indice di riferimento. L’i. di un qualsiasi prezzo all’andamento [...] agganciato automaticamente a un tasso di riferimento (per es. l’EURIBOR, ➔), a sua volta agganciato al tasso di inflazione (➔ inflazione p). Nel campo della tassazione, l’i. degli scaglioni ai quali si applicano le aliquote fiscali impedisce che si ... Leggi Tutto

illusione monetaria

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

illusione monetaria Giuseppe Marotta Scostamento da una valutazione di razionalità economica riguardante situazioni in cui gli operatori economici confondono tra variabili espresse a valori m. correnti [...] nel potere d’acquisto tra il deposito iniziale e quello rimborsato alla scadenza (➔ Fisher, Irving). Se ci si aspetta un’inflazione (π) positiva, ovvero che i=r+π, l’i. m. implica un trasferimento di risorse dal depositante (creditore) alla banca ... Leggi Tutto

Ristagno economico

Enciclopedia delle scienze sociali (1997)

Ristagno economico Charles P. Kindleberger 1. Introduzione Nel linguaggio economico al termine 'stagnazione' non viene attribuito un significato univoco; in generale, esso è stato usato per descrivere [...] fu interpretata da Galbraith (v., 1994, p. 193) come la risposta dell'elettorato a una situazione in cui a un tasso di inflazione annuo pari al 12-13% si associava un livello di disoccupazione prossimo al 7%, che fece balzare il cosiddetto 'indice di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI

moneta, neutralità della

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

moneta, neutralita della Giuseppe Marotta moneta, neutralità della  Costrutto teorico in base al quale, in assenza di illusione monetaria (➔), una variazione equiproporzionale della quantità di m. in [...] quindi la configurazione dell’economia reale, non è influenzata da variazioni del tasso di incremento della m. e dell’inflazione a questa associata. Considerando un’economia di puro scambio, senza produzione, la m. è superneutrale se la sua crescita ... Leggi Tutto
TAGS: ILLUSIONE MONETARIA – BASE MONETARIA – BANCA CENTRALE – MACROECONOMIA – NEOCLASSICA

reflazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

reflazione Sinonimo, desueto, per politiche economiche espansive, finalizzate a contrastare una fase di recessione o di depressione economica, in base al principio che una maggiore domanda aggregata [...] si tradurrà in minore deflazione o maggiore inflazione. ... Leggi Tutto

INDICIZZAZIONE

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

INDICIZZAZIONE Paolo Baffi Concetto. - Si ha i. quando a un'obbligazione o prestazione viene assegnato un contenuto monetario variabile in funzione dei valori assunti da un parametro di riferimento. [...] tassi d'interesse nominali e le richieste salariali: i relativi oneri pesano gravemente sulle imprese nella fase di spegnimento dell'inflazione, fino a inibire la classe politica e le parti sociali nel perseguimento di questo scopo. Con l'i., la fase ... Leggi Tutto

ENEL

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

(App. IV, I, p. 692) Nella realtà italiana degli ultimi 15 anni, in sviluppo economico sostenuto e in significativa crescita sociale, ma anche con contraddizioni, crisi, fiammate d'inflazione e profondi [...] mutamenti nel tessuto produttivo, l'impresa ENEL si è sviluppata fino a servire 27,5 milioni di utenti, gestendo impianti per 49 milioni di kW con un volume di vendite (1991) di 194 miliardi di kWh (v. ... Leggi Tutto
TAGS: MERCATO COMUNE EUROPEO – ENERGIA ELETTRICA – DEFICIT PUBBLICO – ELETTRICITÀ – INFLAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ENEL (3)
Mostra Tutti

credibilità

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

credibilita Andrea Boitani credibilità  Capacità delle autorità di politica economica di convincere i soggetti privati che gli impegni presi dalle stesse autorità verranno in effetti mantenuti e che [...] , in relazione agli annunci di politica monetaria della Banca Centrale (BC). Si assuma che la BC dichiari un obiettivo di inflazione, per es. il 2%. Se viene creduto, lavoratori e datori di lavoro potrebbero accordarsi per aumenti dei salari nominali ... Leggi Tutto

TIPS (Treasury Inflation Protected Security)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

TIPS (Treasury Inflation Protected Security) TIPS (Treasury Inflation Protected Security)  Tipo di obbligazione strutturata emessa da uno Stato sovrano, che incorpora una garanzia di salvaguardia del [...] in termini reali. Alla scadenza si ha, oltre al pagamento dell’ultima cedola, il rimborso del valore aggiustato all’inflazione del buono. Con questo semplice meccanismo sia gli interessi sia il capitale mantengono il loro potere d’acquisto in termini ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 110
Vocabolario
inflazióne
inflazione inflazióne s. f. [dal lat. inflatio -onis «enfiamento, gonfiatura», der. di inflare «gonfiare»; il sign. economico è sorto negli Stati Uniti d’America (ingl. inflation) dopo la guerra di secessione (1861-1865)]. – 1. In economia,...
inflazionare
inflazionare v. tr. [der. di inflazione] (io inflazióno, ecc.). – Portare a uno stato d’inflazione, provocare un’inflazione: i. il mercato, i. la moneta; anche fig.: i. una parola. ◆ Part. pass. inflazionato, anche come agg.: moneta inflazionata;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali