• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1095 risultati
Tutti i risultati [1095]
Economia [325]
Storia [235]
Geografia [176]
Geografia umana ed economica [150]
Storia per continenti e paesi [107]
Biografie [116]
Diritto [107]
Scienze politiche [103]
Temi generali [81]
Europa [41]

Collor de Mello, Fernando

Dizionario di Storia (2010)

Collor de Mello, Fernando Statista brasiliano (n. Rio de Janeiro 1949). Già governatore dello Stato di Alagoas, fu eletto presidente nel 1990 grazie all’appoggio della rete televisiva Globo. Tentò senza [...] successo di arginare l’inflazione e attuò un programma neoliberista di privatizzazioni, trascurando le riforme sociali. Travolto da accuse di corruzione, si dimise nel 1992 prima di essere destituito. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Alessandri Rodriguez, Jorge

Dizionario di Storia (2010)

Alessandri Rodriguez, Jorge Alessandri Rodríguez, Jorge Statista cileno (Santiago 1896-ivi 1986). Figlio di Arturo Alessandri Palma, fu parlamentare e ministro delle Finanze. Presidente dal 1958 al [...] 1964, attuò un rigido liberismo e ridusse l’inflazione, ma non contenne il deficit commerciale. Sconfitto da S. Allende nel 1970, fu posto da A. Pinochet a capo del consiglio di Stato nel 1976 per redigere una nuova Costituzione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTURO ALESSANDRI PALMA – INFLAZIONE – LIBERISMO

Juárez Celmán, Miguel

Enciclopedia on line

Juárez Celmán, Miguel Uomo politico argentino (Córdoba 1844 - Capitán Sarmiento 1909); governatore di Córdoba (1880) e poi senatore (1884), fu eletto (1886) presidente della Repubblica per un periodo di sei anni. La corruzione [...] amministrativa e la speculazione produssero un'inflazione, che (1890) degenerò in vero e proprio panico finanziario. Le dimissioni del gabinetto, richieste dal partito d'opposizione, la "Unión Cívica", costituitasi da poco, non riuscirono a evitare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLOS PELLEGRINI – BUENOS AIRES – INFLAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Juárez Celmán, Miguel (1)
Mostra Tutti

Gordon, Robert James

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Gordon, Robert James Economista statunitense (n. 1940). Formatosi nelle Università di Harvard, Oxford e al MIT, è professore alla Northwestern University. I suoi maggiori contributi riguardano il rapporto [...] fra scoperte tecnologiche e produttività, e fra aspettative e inflazione. In Recent developments in the theory of inflation and unemployment (1976), G. ha introdotto l’ipotesi di aspettative razionali nella curva di Phillips (➔ Phillips, curva di), ... Leggi Tutto

gap

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

gap Termine  inglese utilizzato in ambito economico con il significato di «divario, differenza». Il technology g. è il divario tecnologico (➔ anche tecnologia p) che esiste tra due imprese, tra due Stati [...] naturali, equivale a: yt−y∗t. Se l’output g. è positivo, il livello del PIL è superiore al potenziale e vi sarà una tendenza all’aumento dell’inflazione. Al contrario, se l’output g. è negativo, il PIL risulta inferiore al suo livello potenziale e l ... Leggi Tutto
TAGS: LOGARITMI NATURALI – DEFLATORE DEL PIL – INFLAZIONE – GERMANIA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su gap (1)
Mostra Tutti

Hansen, Bent

Enciclopedia on line

Economista (Ildved, Danimarca, 1920 - Alessandria d'Egitto 2002), prof. nell'univ. di Uppsala (1951-55), consulente dell'OECD (1965-67), prof. all'univ. di California (1967-87). Noto studioso contemporaneo [...] di economia monetaria, sviluppò una teoria per l'inflazione repressa, partendo dallo studio delle economie di alcuni paesi durante la seconda guerra mondiale. I suoi contributi riguardarono anche la caratterizzazione dell'equilibrio monetario con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ALESSANDRIA D'EGITTO – ECONOMIA MONETARIA – INFLAZIONE – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hansen, Bent (1)
Mostra Tutti

Morgenthau

Enciclopedia on line

Uomo politico (New York 1891 - Poughkeelpsie, New York, 1967), fedele collaboratore finanziario di F. D. Roosevelt. Presidente della commissione federale per l'agricoltura, contribuì alla formulazione [...] di importanti leggi del New Deal. Ministro del Tesoro (1934-45), evitò l'inflazione fronteggiando il deficit causato dagli investimenti per il risanamento industriale e per il finanziamento della guerra. A lui si deve il cosiddetto piano M., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGRICOLTURA – INFLAZIONE – NEW DEAL – GERMANIA – NEW YORK

Phillips, curva di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Phillips, curva di Curva che esprime una relazione decrescente tra tasso di variazione dei salari monetari (W^) e scostamento del tasso di disoccupazione corrente (ut) dal suo livello di lungo periodo [...] del lavoro e il mark up (➔) fissato dalle imprese sono costanti, la curva di P. esprime una correlazione negativa tra inflazione e disoccupazione: πt=−γ(ut−uL). La prima lettura teorica di tale fenomeno lasciò intendere che si trattasse di un trade ... Leggi Tutto
TAGS: GRAN BRETAGNA – INFLAZIONE – ITALIA – TRADE

stop and go

Enciclopedia on line

stop and go Politica congiunturale del «frenare e stimolare» (detta anche politica del semaforo) che si traduce nell’alternare incentivi monetari e fiscali, quando il sistema presenta una condizione di [...] elevata disoccupazione, a provvedimenti di carattere restrittivo, nelle situazioni di elevata inflazione o di deficit della bilancia dei pagamenti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI
TAGS: BILANCIA DEI PAGAMENTI – INFLAZIONE

Lipsey, Richard George

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Lipsey, Richard George Economista canadese (n. Victoria, Colombia Britannica, 1928), professore emerito della Simon Fraser University. Dopo aver acquisito notorietà per il suo contributo (con K.J. Lancaster, [...] 1956) sulla teoria del second best (➔), ha approfondito gli studi sull’inflazione nel corso degli anni 1970 e 1980, pubblicando, tra le altre opere, The place of the Phillips curve in macroeconomic models (1976). Si è peraltro interessato di teoria ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 110
Vocabolario
inflazióne
inflazione inflazióne s. f. [dal lat. inflatio -onis «enfiamento, gonfiatura», der. di inflare «gonfiare»; il sign. economico è sorto negli Stati Uniti d’America (ingl. inflation) dopo la guerra di secessione (1861-1865)]. – 1. In economia,...
inflazionare
inflazionare v. tr. [der. di inflazione] (io inflazióno, ecc.). – Portare a uno stato d’inflazione, provocare un’inflazione: i. il mercato, i. la moneta; anche fig.: i. una parola. ◆ Part. pass. inflazionato, anche come agg.: moneta inflazionata;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali