Nel 2023, l'Italia si confronta con un quadro di povertà assoluta stabile rispetto all'anno precedente, con 2,2 milioni di famiglie coinvolte, pari all'8,4% del totale. Questo fenomeno riguarda circa 5,7 [...] tra le famiglie italiane.Nonostante il mercato del lavoro abbia registrato una crescita occupazionale del 2,1%, l'inflazione elevata ha vanificato in parte questi progressi, soprattutto per le famiglie meno abbienti, le cui spese reali sono diminuite ...
Leggi Tutto
La Cina ha di nuovo di fronte un leader con cui i rapporti sono stati, durante il suo primo mandato, difficili e caratterizzati da uno scontro aspro sul piano commerciale; rispetto però al 2016, Pechino [...] Pechino confida che le misure siano nella realtà diverse da quanto annunciato per evitare ripercussioni significative sull’inflazione negli Stati Uniti. In sostanza, Pechino si prepara per affrontare una situazione potenzialmente negativa per la sua ...
Leggi Tutto
José Raúl Mulino è stato eletto nuovo presidente di Panamá durante le elezioni presidenziali tenutesi domenica 5 maggio. Con più del 34% dei consensi, il braccio destro dell’ex presidente Ricardo Martinelli [...] violente nel 2022, durante le quali centinaia di persone si sono sollevate contro il crescente costo della vita, l’inflazione e la diffusa corruzione del sistema politico.In tale contesto, l’aspetto economico emerge come un fattore cruciale per ...
Leggi Tutto
Niente può rappresentare la confusione che circonda la politica britannica più del fatto che non siamo in grado di prevedere quando si terranno le elezioni politiche. Se negli anni della coalizione Tories-LibDem [...] ipotesi più accreditata) è sperare di agganciarsi ad una ripresa economica che pare stia per arrivare, in primis con un calo dell’inflazione dovuto per lo più a fattori esogeni, con la speranza che la Bank of England sia in grado di abbattere un poco ...
Leggi Tutto
Nicolas Maduro è un omone imponente di 61 anni, alto quasi due metri, i cui baffi e capelli corvini stanno iniziando a diventare brizzolati. Prima di entrare in politica è stato un autista di autobus nella [...] si è trovato di fronte a una grave crisi economica, aggravata dal crollo dei prezzi del petrolio, dalla crescita dell’inflazione e dalla carenza di beni di prima necessità, che ha portato il paese in una situazione di emergenza umanitaria e alla ...
Leggi Tutto
Quest’anno si celebra il cinquantesimo anniversario della commedia Non si paga! Non si paga! di Dario Fo e Franca Rame. L’Archivio Rame Fo ‒ attualmente situato presso l’Archivio di Stato di Verona ‒ della [...] operaie che negli anni Settanta furono fortemente penalizzate dal ridotto potere d’acquisto degli stipendi provocato dall’inflazione. Poco tempo dopo la messa in scena della commedia, infatti, alcuni supermercati milanesi furono realmente presi d ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] ex operaie. Soprattutto nell’ultimo anno diverse lavoratrici del settore dell’abbigliamento hanno lasciato le fabbriche per prostituirsi. L’inflazione è alle stelle e i salari sono troppo bassi per reggere all’aumento dei prezzi. Secondo l’IFPRI ...
Leggi Tutto
Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eurozonaFin dalla fondazione dell’Unione Europea (UE), ogni Commissione ha sempre concluso il mandato esercitando [...] sui progressi in questo senso, la Bulgaria rispettava quasi tutti i requisiti, con la sola eccezione di un’eccessiva inflazione. Questa lacuna ha costretto il governo di Sofia a rinviare il precedente obiettivo di entrare nell’euro a gennaio 2025 ...
Leggi Tutto
Javier Milei, dopo aver ricevuto l’investitura dal presidente uscente Alberto Fernández nella cerimonia di passaggio dell’incarico, ha pronunciato il suo primo discorso da presidente dell’Argentina. Rompendo [...] Dittatura. La sfida per il governo è tutta economica, visto che si fa carico di un paese con il 148% di inflazione annua e il 42% dei cittadini in condizioni di povertà. Le sue ricette di stampo neoliberista sono già state sperimentate negli anni ...
Leggi Tutto
Con una solida maggioranza del 55,7% dei voti, il rappresentante del populismo estremo in Sudamerica, Javier Milei (1970), economista, soprannominato “il pazzo” (“el loco”), ha vinto contro il candidato [...] è caratterizzata da un’elevata spesa pubblica, da un indebitamento che ammonta a poco più dell’80% del PIL e da un’inflazione che a dicembre sfiorerà il 150%, mentre il 40% della popolazione vive al di sotto della soglia di povertà. È quindi ...
Leggi Tutto
inflazione
inflazióne s. f. [dal lat. inflatio -onis «enfiamento, gonfiatura», der. di inflare «gonfiare»; il sign. economico è sorto negli Stati Uniti d’America (ingl. inflation) dopo la guerra di secessione (1861-1865)]. – 1. In economia,...
inflazionare
v. tr. [der. di inflazione] (io inflazióno, ecc.). – Portare a uno stato d’inflazione, provocare un’inflazione: i. il mercato, i. la moneta; anche fig.: i. una parola. ◆ Part. pass. inflazionato, anche come agg.: moneta inflazionata;...
Aumento progressivo del livello medio generale dei prezzi, o anche diminuzione progressiva del potere di acquisto (cioè del valore) della moneta. Il fenomeno può avere molteplici cause, sia reali sia monetarie, e assumere forme differenti. Per...
Fase primordiale di espansione accelerata dell’Universo ipotizzata per spiegarne l’alto grado di omogeneità.
La teoria dell’i., formulata nel 1981 dal fisico statunitense A.H. Guth (n. 1947), si propone di risolvere alcune difficoltà rilevate...