Federal Reserve
L. Randall Wray
La F. R. fu istituita con il Federal Reserve Act del 1913, per "assicurare elasticità alla valuta, offrire i mezzi per riscontare le cambiali commerciali, istituire un [...] nel 2000, lo stesso governatore negò la possibilità di identificare una bolla speculativa. La F. R. ha spesso previsto pressioni inflazionistiche che non si sono mai realizzate, e in talune circostanze, come nell'estate del 2004, ha aumentato i tassi ...
Leggi Tutto
BERNARDINI, Martino
Francesco Sirugo
Nacque a Lucca il 2 febbr. 1487 da Martino e da Caterina, figlia naturale di Iacopo da Ghivizzano.
Del padre del B. si sa che, dopo avere avuto in gioventù "molti [...] di Martino Bernardini, Nicolao e Paolo Burlamacchi, Michele Diodati e Giuseppe Bernardini. In un periodo di accentuate spinte inflazionistiche, che valorizzava in parte i prodotti della terra, il B., come altri grandi mercanti del tempo, si dedicò ...
Leggi Tutto
Origini e organizzazione
La Banca centrale europea (BCE) è stata fondata nel giugno 1998 e ha assunto la piena responsabilità della politica monetaria nell'area dell'euro il 1° gennaio 1999. La sua creazione [...] base di un accordo di riacquisto da parte del venditore oppure presta contro un collaterale). Tuttavia, rilevando crescenti pressioni inflazionistiche, nel novembre dello stesso anno la BCE riportò il tasso al 3% (il valore iniziale del gennaio 1999 ...
Leggi Tutto
Il funzionamento di un sistema economico si può sempre considerare come il frutto dell'interazione tra comportamento dei mercati e scelte di politica economica. Nel caso dell'e. i. questa interazione è [...] per l'e. i. in tutti i suoi aspetti.
Le economie dei paesi consumatori vennero simultaneamente colpite da uno shock inflazionistico e da una spinta deflazionistica. L'impulso alla crescita dell'inflazione s'innestò in un clima che già da qualche anno ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago; Fedele De Novellis
Recessione
«Competition has been shown to be useful up to a certain point and no further, but cooperation, which is the thing we must strive for today, begins where [...] , in quanto la stretta creditizia decisa dall’allora ministro del Bilancio Luigi Einaudi riuscì a smorzare un’impennata inflazionistica che minacciava l’economia in una fase delicata, in cui erano intensi gli sforzi della ricostruzione, si realizzava ...
Leggi Tutto
L'agricoltura italiana. - Il connotato caratterizzante l'a. italiana nell'ultimo trentennio è stato, pur con variazioni regionali talvolta rilevanti, lo sviluppo del progresso scientifico e tecnico che [...] di prodotti, in misura crescente e, comunque, sufficiente, nel complesso, a evitare il determinarsi di crisi inflazionistiche;
- fornitura di uomini, compensata da maggiori impieghi di capitali tecnici e da processi produttivi più efficienti ...
Leggi Tutto
Economia
Capacità di un sistema economico di adattarsi ai mutamenti della realtà.
La f. dei prezzi
È la caratteristica per la quale i prezzi aumentano quando vi è un eccesso di domanda sull’offerta di [...] è tale f. tanto più è agevole diminuire i tassi di disoccupazione, senza innescare effetti economici indesiderati come tensioni inflazionistiche. Nei termini più tradizionali, la f. si riferisce alla misura in cui i salari, e specificamente i salari ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] sancisce inoltre la totale indipendenza dalle istituzioni politiche.
Sono in molti, tuttavia, a ritenere che l'impegno anti-inflazionistico della BCE non potrà essere esattamente lo stesso della Bundesbank, per il semplice motivo che l'avversione all ...
Leggi Tutto
È opportuno premettere che nell'ambito di questa teoria ci si riferisce in generale a una definizione restrittiva di a. v. o monetaria: si considera tale un'Unione doganale (v.) i cui componenti si accordino [...] seconda prevalentemente agricola. Ove si verifichi uno spostamento della domanda verso i prodotti industriali, si determineranno tendenze inflazionistiche a nord e recessive a sud. Se si vogliono preservare l'occupazione e la sua localizzazione, le ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] velocità o anche più rapidamente dei prezzi, e gli altri lavoratori. Sotto questo aspetto si comprende perché il processo inflazionistico sia più grave nei paesi dell'America Latina, meno grave nei paesi sottosviluppati dell'Asia e ancora meno nella ...
Leggi Tutto
inflazionistico
inflazionìstico agg. [der. di inflazione] (pl. m. -ci). – Che si riferisce all’inflazione, che provoca inflazione: manovre, spinte i.; processo i.; una politica economica i.; spirale i., v. spirale2, n. 3.
prezzo
prèzzo s. m. [lat. prĕtium]. – 1. a. L’equivalente in unità monetarie di un bene o di un oggetto, di un servizio o di una prestazione; più in partic., si parla di p. relativo, per riferirsi al valore di scambio di un bene nei termini...