Anglonormanna, Arte. Miniatura
J.J.G. Alexander
MINIATURA
La conquista normanna comportò il passaggio del potere politico ed economico nelle mani di una piccola minoranza di stranieri che si distinguevano [...] un artista di professione, l'illustrazione di una Bibbia atlantica in due volumi dei quali è conservato solo il primo Bibbia di Bury mostra sia nello stile, sia nell'iconografia, l'influenza dell'arte bizantina; non solo, infatti, la prima e la ...
Leggi Tutto
CALDERONE
R. Peroni
In archeologia preistorica e protostorica (per le civiltà classiche v. invece lebete) si usa denominare così un tipo di recipiente di bronzo laminato generalmente adoperato per la [...] l'anello libero, secondo il dispositivo già visto per i calderoni atlantici e tardo-hallstattiani: Langaa, Danimarca, 400 circa a. C.; una decorazione figurata a sbalzo, che risente dell'influenza dello stile di La Tène (Illemose, Langholm; ...
Leggi Tutto
DOLMEN
G. Lilliu
Parola del basso brettone (anche dolmin), significante tavola (dol) - pietra (men, min), introdotta nella letteratura scientifica dal Legrand d'Aussy (1797), poi divulgata, insieme [...] terza area comprende la marina bulgara e russo-meridionale (Crimea); influenza il Caucaso e, forse, l'India (coste del Malabar). che non ha mai raggiunto la complicanza dell'atlantica) si sono trovati oggetti caratteristicamente eneolitici, per non ...
Leggi Tutto
LUSITANIA
G. C. Susini
Provincia romana. Con questo nome, o con quello più proprio di Lusitania et Vettonia, si designò la parte occidentale della provincia repubblicana dell'Hispania ulterior, costituita [...] (Douro, Duero), a settentrione dal mare sino alla influenza dell'Astura (Esla) - lasciando quindi in territorio longitudinali comprendevano un fascio di vie prossime alla costa atlantica (in particolare la strada che, partendo dalla foce ...
Leggi Tutto
Admont, Abbazia di
K. Holter
Abbazia benedettina, fondata intorno al 1072 dall'arcivescovo Gebardo di Salisburgo (1060-1088) nei territori di un'antica donazione imperiale nella valle dell'Enns, nei [...] con una lussuosa legatura moderna (1953-1954) e una Bibbia atlantica in due volumi, di provenienza italiana (Stiftsbibl., C e D scoperti esempi di pittura murale provenienti dall'ambito di influenza dell'abbazia; Ocherbauer ne ha riferito in Gotik in ...
Leggi Tutto
occidentale
agg. [dal lat. occidentalis]. – Di occidente, posto a occidente (contrapp. a orientale): le regioni o. della Francia; le province più o.; i confini o. dell’Impero romano; la Spagna o.; le Alpi O.; il Mediterraneo o.; venti o.,...
complottismo s. m. L’atteggiamento di chi ritiene che dietro ad alcuni fatti si nascondano complotti o cospirazioni. ◆ Il tragico epilogo della liberazione di Giuliana Sgrena, con la morte del funzionano dei Servizi Nicola Calipari che s'è immolato...