Valle d’Aosta Regione a statuto speciale dell’Italia nord-occidentale (3260 km2 con 125.034 ab. nel 2020, ripartiti in 74 Comuni; densità 38 ab./km2). Confina a N con la Svizzera, a E e a S con il Piemonte, [...] e le correnti d’aria di origine atlantica determinano temperature assai rigide e abbondanti precipitazioni, e annessa poi al regno di Borgogna (904). Entrata nella sfera d’influenza della casa di Savoia, nel 1191 faceva atto di sudditanza e da allora ...
Leggi Tutto
Grande penisola dell’America Settentrionale, situata tra l’Oceano Atlantico a E, la Baia di Hudson a O, lo Stretto di Hudson a N e il Golfo del San Lorenzo a S, appartenente al Canada.
Fa parte del cosiddetto [...] nel Golfo del San Lorenzo. Il clima della penisola è influenzato dai mari che la bagnano e dalla fredda Corrente del Labrador una delle correnti di compenso della grande circuitazione atlantica settentrionale. Si origina ad alta latitudine da correnti ...
Leggi Tutto
'
(v. cecoslovacchia, IX, p. 602; App. I, p. 390; II, i, p. 541; III, i, p. 335; IV, i, p. 395; V, i, p. 535)
La R. C. è uno dei due Stati sovrani (l'altro è la Slovacchia), nati il 1° gennaio 1993 dalla [...] , stanziata ai confini del mondo germanico, della cui influenza culturale hanno risentito durante l'intero arco della loro nella NATO. L'invito in tal senso, presentato dall'Alleanza Atlantica nel luglio 1997, era stato un passaggio di rilievo per la ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Elio Manzi
Giuseppe Smargiassi
Tiziano Bonazzi
(XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, ii, p. 889; III, ii, p. 821; IV, iii, p. 457; V, v, p. 238)
Ambiente e geografia umana ed economica
di [...] storica del Nord-Est (tra i Grandi Laghi e la costa atlantica), del Middle West, del Sun Belt (la "fascia del sole di Europei e Giapponesi, sono stati di entità tale da influenzare significativamente l'andamento del tasso di cambio del dollaro. Quest ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] proprio le relazioni con i suoi vicini e sono influenzate dal complesso intreccio di interessi che si addensa in questa la consapevolezza dell’impossibilità, per l’Alleanza atlantica, di conseguire alcun successo duraturo in Afghanistan senza ...
Leggi Tutto
Vedi Paesi Bassi dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Tra la metà del 16° e la fine del 18° secolo i Paesi Bassi divennero una grande potenza marittima ed ebbero una posizione di primo piano in [...] Europa. Essi estesero la loro influenza attraverso la creazione di un ampio sistema di colonie che, al suo apice, comprendeva governativo, frutto delle pressioni provenienti dall’Alleanza atlantica, aprì infine uno scontro parlamentare, conclusosi con ...
Leggi Tutto
Vedi Turkmenistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Turkmenistan, paese centro-asiatico assoggettato all’Impero russo prima e all’Unione Sovietica poi, ha proclamato la propria indipendenza [...] , ha sostanzialmente congelato la cooperazione con l’Alleanza atlantica sino alla scomparsa del Turkmenbashi. Il summit di indicare la competizione tra Russia e Stati Uniti per l’influenza sullo spazio meridionale della ex Unione Sovietica – dal ...
Leggi Tutto
Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassi di crescita economica, il Kazakistan può essere considerato [...] ottica del bilanciamento della (più tradizionale e profonda) influenza russa.
Di natura principalmente economica – e legati l’interoperabilità delle forze nazionali con quelle dell’Alleanza atlantica. Nella stessa prospettiva e, più in generale, per ...
Leggi Tutto
Vedi Romania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
I territori dell’odierna Romania comprendono le storiche regioni della Valacchia e della Transilvania. La regione della Valacchia ottenne l’indipendenza [...] Patto di Varsavia e più in generale al sistema di influenza sovietico durante gli anni della Guerra fredda. Tra il 1965 andata inserendo all’interno delle dinamiche politiche euro-atlantiche, diventando membro della Nato nel 2004 e facendo ...
Leggi Tutto
Vedi Portogallo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Portogallo è un paese posto ai confini occidentali del continente europeo, che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Grazie alla sua posizione, [...] . Inoltre, grazie alla sua posizione e ai legami con Brasile e Angola, il Portogallo esercita la sua influenza anche nell’Atlantico meridionale, una zona attraversata da importanti rotte marittime e ricca di risorse strategiche – come il petrolio dei ...
Leggi Tutto
occidentale
agg. [dal lat. occidentalis]. – Di occidente, posto a occidente (contrapp. a orientale): le regioni o. della Francia; le province più o.; i confini o. dell’Impero romano; la Spagna o.; le Alpi O.; il Mediterraneo o.; venti o.,...
complottismo s. m. L’atteggiamento di chi ritiene che dietro ad alcuni fatti si nascondano complotti o cospirazioni. ◆ Il tragico epilogo della liberazione di Giuliana Sgrena, con la morte del funzionano dei Servizi Nicola Calipari che s'è immolato...