Le culture non sono monoliti isolati, ma conversazioni infinite che si intrecciano e si arricchiscono a vicendaAmin Maalouf Le diaspore, per loro natura, sono storie di trasformazione e incontro, viaggi [...] formazione di giovani registi senegalesi, contribuendo alla loro partecipazione a eventi internazionali come il Festival di Venezia. L’influenza italiana si manifesta anche nel Festival mondiale delle arti nere, un evento che dal 1966 ha promosso la ...
Leggi Tutto
In un momento cruciale per la stabilità politica della Germania, il Presidente federale Frank-Walter Steinmeier ha annunciato lo scioglimento del Bundestag, fissando le elezioni anticipate per il 23 febbraio. [...] ". Ha esortato i partiti a condurre una campagna elettorale rispettosa e trasparente, mettendo in guardia contro l’influenza straniera, con particolare attenzione alla piattaforma X, di proprietà di Elon Musk, indicata come possibile veicolo di ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] O forse non sentivano il bisogno di esibire tali legami.2 Mi trovavo a Philadelphia, una città con così tante influenze italiane che non ha nemmeno un quartiere centrale degli affari chiamato “downtown”, come nella maggior parte delle città americane ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo tecnologico è stato storicamente legato alle esigenze degli eserciti che si sono succeduti sul pianeta. Per quanto possa essere spiacevole dal punto di vista etico, è altresì necessario riconoscere [...] che hanno mutato in maniera irreversibile il modo di fare la guerra: la polvere da sparo e la bomba atomica. La loro influenza, del resto, non ha solo sconvolto l’ambito militare, ma ha portato a una serie di cambiamenti fondamentali in ogni aspetto ...
Leggi Tutto
Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] , pertanto è possibile che uno Stato (od una entità privata) se ne serva per incrementare il suo dominio d’influenza o destrutturare un concorrente. In questo ambito, è importante prendere atto che laddove le realizzazioni dell’ingegno dell’uomo e ...
Leggi Tutto
Ci sono molte questioni irrisolte lasciate dalle grandi potenze del XX secolo che rimangono con noi fino ad oggi. Il nuovo ordine internazionale stabilito dopo la Seconda Guerra Mondiale, che avrebbe dovuto [...] principali: gli Stati Uniti e la Cina. Ciascuna, a modo suo, sta usando il proprio potere e la propria influenza per aumentare o conquistare spazio politico, mercati e posizioni strategiche. Gli Stati Uniti hanno il vantaggio di avere una forza ...
Leggi Tutto
Analizzare analogie e differenza tra il Manifesto di Ventotene e la Carta di Chivasso: questo l’ambizioso obiettivo della Fondation Émile Chanoux, l’istituto di ricerca sui temi del regionalismo e del [...] sistema federale di tipo statunitense sotto un partito guida, quello federalista, concepito come avanguardia, per evidente influenza del modello marxista-leninista.Proprio la presenza di un partito e la visione sovranazionale distinguono il Manifesto ...
Leggi Tutto
In questi ultimi giorni il presidente russo, Vladimir Putin, ha partecipato a diverse occasioni pubbliche nelle quali ha espresso il suo pensiero sull’attuale situazione economica, politica e sociale della [...] storiche, ideologiche e culturali il sanpietroburghese Putin non accetterà mai che l’Ucraina possa uscire dalla “sfera d’influenza” o “sfera di interesse” russa e, come tale, qualsiasi azione politica, a prescindere dalla membership ucraina nella ...
Leggi Tutto
L’ultimo meeting del BRICS tenutosi a Johannesburg tra il 22 e il 24 agosto ha rappresentato un punto di svolta per l’organizzazione di cooperazione economica e politica nata in risposta al concerto delle [...] americana. Ciò accadrebbe nella misura in cui il governo cinese decidesse di trasformare il proprio peso economico in influenza politica, sacrificando eventualmente qualche membro rivale (in primis l’India) in grado di sottrarsi alla gravità cinese ...
Leggi Tutto
Tutti o quasi sappiamo cos’è la meteoropatia, l’insieme di disturbi di natura fisica e psichica provocati dalle variazioni del tempo meteorologico e dai cambiamenti legati al passare della stagioni. Il [...] clima influenza inevitabilmente il nostro corpo ...
Leggi Tutto
inflüènza (ant. inflüènzia) s. f. [dal lat. mediev. influentia, der. di influĕre «scorrere dentro»: v. influire]. – 1. ant. Il fluire dentro, e in genere lo scorrere, di liquidi: veggono certo giallore venir giù per le calze, e dicono: Questo...
influenzabile
influenzàbile agg. [der. di influenzare]. – Che si fa influenzare: una persona facilmente (o difficilmente) i.; un ragazzo di carattere debole e influenzabile.
Malattia infettiva acuta e contagiosa, endemica ed epidemica, causata da particolari virus (virus influenzali) di cui sono stati finora individuati un tipo A (1933), un tipo B (1940) e un tipo C (1950), nonché numerosi sottogruppi. Di tali virus,...
influenza
Raffaele Bruno
Malattia altamente contagiosa causata dai virus influenzali A, B, C, virus a RNA appartenenti alla famiglia degli Orthomyxoviridae; interessa prevalentemente le prime vie respiratorie, ha evoluzione generalmente benigna...