Abbiamo scritto tempo addietro che la politica delle potenze esterne coinvolte nella guerra di Libia riguarda la definizione delle sfere d’influenza. Di conseguenza la guerra cesserà quando tale condizione [...] sarà soddisfatta col negoziato, la vittoria ...
Leggi Tutto
A 30 anni dalla caduta del muro di Berlino, primo atto dello sgretolamento del blocco sovietico e dell’evaporazione della sua influenza globale, la Federazione Russa ha presentato al mondo la sua politica [...] africana con un evento senza precedenti svol ...
Leggi Tutto
Nella società americana degli ultimi decenni si è registrata una forte ascesa dell’influenza degli elementi identitari, specialmente a partire dall’attacco terroristico contro le Torri gemelle di New York [...] e dalla sproporzionata risposta degli Stati ...
Leggi Tutto
L’ingresso del videogioco nelle dinamiche quotidiane dei giocatori occasionali (possiamo ancora chiamarli così?) è sotto gli occhi di tutti, ormai da tempi non sospetti. Ma c’è un’influenza più sottile [...] che il gaming sta esercitando sulle nostre vite ...
Leggi Tutto
Ha preso il via a Varsavia la Conferenza per la stabilizzazione del Medio Oriente, voluta dall’amministrazione Trump e annunciata a gennaio da Mike Pompeo durante una visita in Bahrein. Il summit, nato [...] con il proposito di contrastare l’“influenza des ...
Leggi Tutto
Cento anni fa, con la guerra ancora in corso, si ebbe la più grande pandemia della storia, quella che è stata chiamata influenza spagnola o la ‘grande influenza’, che causò milioni di morti in tutto il [...] mondo – secondo alcune stime 50, ma secondo alt ...
Leggi Tutto
Di “Medio Oriente post-americano” si era già parlato nel dicembre del 2015 sulla rivista statunitense Foreign Affairs un mese dopo la decisione del Cremlino di dispiegare il suo esercito in Siria in soccorso dell’alleato Bashar Assad. La Russia rito ...
Leggi Tutto
Le Maldive non sono solo un paradiso naturalistico, molto apprezzato dai turisti di tutto il mondo e dagli italiani in particolare: la realtà del Paese è però più complessa degli stereotipi che l’accompagnano. [...] L’influenza dei fondamentalisti islamici ...
Leggi Tutto
È l’acido ribonucleico (RNA), molecola polimerica che affianca il DNA, ad aver provocato infezioni di influenza aviaria nel 2013. È quanto scoperto da un gruppo di lavoro dell’università di Hong Kong, [...] diretto da Honglin Chen, i cui risultati sono st ...
Leggi Tutto
La Moldavia, forse la più povera tra le nazioni d’Europa, si trova sulla faglia tra le zone d’influenza di Unione Europea e Russia. La combinazione tra l’onda lunga delle conseguenze del crollo dell’Unione [...] Sovietica, le politiche di allargamento e p ...
Leggi Tutto
inflüènza (ant. inflüènzia) s. f. [dal lat. mediev. influentia, der. di influĕre «scorrere dentro»: v. influire]. – 1. ant. Il fluire dentro, e in genere lo scorrere, di liquidi: veggono certo giallore venir giù per le calze, e dicono: Questo...
influenzabile
influenzàbile agg. [der. di influenzare]. – Che si fa influenzare: una persona facilmente (o difficilmente) i.; un ragazzo di carattere debole e influenzabile.
Malattia infettiva acuta e contagiosa, endemica ed epidemica, causata da particolari virus (virus influenzali) di cui sono stati finora individuati un tipo A (1933), un tipo B (1940) e un tipo C (1950), nonché numerosi sottogruppi. Di tali virus,...
influenza
Raffaele Bruno
Malattia altamente contagiosa causata dai virus influenzali A, B, C, virus a RNA appartenenti alla famiglia degli Orthomyxoviridae; interessa prevalentemente le prime vie respiratorie, ha evoluzione generalmente benigna...