Come ogni anno, si diffonde, nel pieno dell’inverno, il timore dell’influenza, con allarmi spesso esagerati e statistiche catastrofiche sui pericoli e sui costi dell’epidemia. Di solito i media, in questo [...] periodo, sono attraversati dall’eterno dilem ...
Leggi Tutto
Siamo sicuri, nel senso che la pronuncia accreditata dalla fonologia storica e dalla tradizione è questa. Lo stesso autorevolissimo Dizionario multimediale e multilingue di ortografia e di pronunzia segnala [...] però che, per probabile influenza della pro ...
Leggi Tutto
Secondo quanto è stato reso noto lo scorso 27 novembre (http://oba.od.nih.gov/biosecurity/nsabb_past_meetings.html#nov2012) del National Science Advisory Board for Biosecurity (NSABB), i ricercatori che vorranno accedere a fondi governativi statunit ...
Leggi Tutto
«Gli uomini pratici che si sentono completamente liberi da qualsiasi influenza intellettuale, sono in genere schiavi di qualche economista defunto». (John Maynard Keynes)Tra gli economisti defunti (e da [...] parecchio tempo ormai) che influenzano gli uomi ...
Leggi Tutto
La recessione si fa sentire e influenza non poco il clima in cui si svolgeranno i Giochi Olimpici di Londra; inoltre è difficile che la tregua olimpica investa con utopica neutralità le decine di conflitti [...] che insanguinano in questo momento il piane ...
Leggi Tutto
L’attivismo della Cina nell’area e le difficoltà da parte australiana a esercitare una funzione egemonica favoriscono un cambiamento della politica statunitense verso il governo militare delle Isole Fiji; [...] la necessità di contrastare l’influenza di Pe ...
Leggi Tutto
Una vasta, strategica, area si situa tra i paesi dell’Unione Europea e la Russia: i potenti vicini hanno una forte influenza sulle perenni turbolenze locali e, priva ormai di contenuti ideologici, l’ombra [...] dell’Unione sovietica, nella sua versione ge ...
Leggi Tutto
L’instabilità politica è una caratteristica permanente del piccolo Stato africano: un ruolo predominante nella vita pubblica è stato occupato dall’esercito ma, in maniera meno visibile, una grande influenza [...] la giocano anche i trafficanti internazion ...
Leggi Tutto
Giorgio De AngelisDefinisce in questo modo apotropaico il Vocabolario della lingua italiana Treccani: «che serve ad allontanare o ad annullare un’influenza maligna: oggetti, atti, animali apotropaici; [...] formule apotropaiche». È vero, apotropaico ci vi ...
Leggi Tutto
inflüènza (ant. inflüènzia) s. f. [dal lat. mediev. influentia, der. di influĕre «scorrere dentro»: v. influire]. – 1. ant. Il fluire dentro, e in genere lo scorrere, di liquidi: veggono certo giallore venir giù per le calze, e dicono: Questo...
influenzabile
influenzàbile agg. [der. di influenzare]. – Che si fa influenzare: una persona facilmente (o difficilmente) i.; un ragazzo di carattere debole e influenzabile.
Malattia infettiva acuta e contagiosa, endemica ed epidemica, causata da particolari virus (virus influenzali) di cui sono stati finora individuati un tipo A (1933), un tipo B (1940) e un tipo C (1950), nonché numerosi sottogruppi. Di tali virus,...
influenza
Raffaele Bruno
Malattia altamente contagiosa causata dai virus influenzali A, B, C, virus a RNA appartenenti alla famiglia degli Orthomyxoviridae; interessa prevalentemente le prime vie respiratorie, ha evoluzione generalmente benigna...