Le premesse per il ritiro di Biden si sono verificate tre settimane fa, durante il disastroso dibattito televisivo con Trump andato in onda sulla CNN. Troppe le incertezze e le esitazioni dell’ottantunenne [...] , provenienti dall’interno del Partito Democratico, per far cadere la candidatura di Biden. Di seguito, altre gaffe e un’influenza da Covid-19 che non hanno lasciato sedimentare le voci sul ritiro, ma anzi le hanno alimentate.Nella sera italiana di ...
Leggi Tutto
Il cambio di candidato per i democratici nella corsa alla Casa Bianca ha scompigliato le carte dei repubblicani. Biden era infatti un bersaglio perfetto da poter attaccare sotto molteplici aspetti: dall’azione [...] televisivo di giugno è stato disastroso per Biden: colto da incertezze e fragilità. A cui sono seguite altre gaffe e l’influenza da Covid.Trump, 78 anni, e il suo staff avevano basato la campagna elettorale su un avversario 81enne, ma ora si ...
Leggi Tutto
Il gruppo comunemente conosciuto come BRICS – acronimo di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – festeggia quest’anno i suoi primi 15 anni di attività, caratterizzati da una costante crescita e da [...] , che pure ha poi sospeso le procedure di adesione.Non tutti i Paesi all’interno del raggruppamento hanno la stessa influenza e, nonostante la presenza di alcune potenze regionali, come India e Russia, il primato della Cina non è sostanzialmente mai ...
Leggi Tutto
Quando si parla di cristianesimo nell’Africa subsahariana generalmente si è portati a pensare soltanto alle comunità cattoliche nate dopo l’arrivo degli europei in età moderna o alle nuove esperienze delle [...] Chiese evangeliche e pentecostali, la cui influenza è cresciuta rapidamente negli ultimi decenni. Sul tema cristianità e Africa le immagini più familiari per uno spettatore occidentale sono forse quelle veicolate dai media televisivi, come le folle ...
Leggi Tutto
La caduta lampo di Bashar Assad in Siria, esito della doppia offensiva portata dalla “coalizione sunnita”, formata dagli ex qaedisti di al-Nusra riuniti sotto la sigla Hayat Tahrir al Sham (HTS) e dall’Esercito [...] , che vuole conservare le sue basi in riva al Mediterraneo; la Turchia che intende svolgere in Siria il ruolo di “potenza d’influenza” sin qui esercitato dall’Iran che, a sua volta, vede tramontare, in breve tempo, un “estero vicino” amico, con la ...
Leggi Tutto
I cambiamenti climatici stanno mettendo in crisi il sistema globale del cibo. Cala la produzione, crescono i prezzi e con loro i numeri della fame nel mondo. Eventi meteorologici estremi, siccità e altre [...] conseguenze della crisi climatica hanno un’influenza diretta sull’inflazione alimentare. Le previsioni più drammatiche ipotizzano che possa arrivare al 3,2% annuo entro il 2035, con effetti negativi in tutto il pianeta ma con un grave impatto ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] ° luglio Budapest assumerà la presidenza di turno del Consiglio europeo con tutto ciò che potrebbe conseguirne in termini di influenza della politica di Bruxelles nei confronti della RPC.Appare dunque evidente come, al di là dei ragguardevoli accordi ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra il Partito comunista cinese (PCC) e il mondo tecnologico è stato uno dei principali argomenti di dibattito degli ultimi anni, soprattutto in virtù delle numerose strette operate dal Partito [...] declinato come una vera e propria lotta di potere, è che le grandi aziende tech potessero acquisire talmente tanta importanza e influenza a livello socioeconomico da erodere il potere e il ruolo centrale del PCC, in un momento storico dove è in corso ...
Leggi Tutto
La Conferenza di Bandung, tenutasi dal 18 al 24 aprile 1955 a Bandung, in Indonesia, fu la più grande assemblea di nazioni asiatiche e africane indipendenti mai avvenuta fino ad allora. La Conferenza riunì [...] il colonialismo che il neocolonialismo da parte delle potenze europee in Africa, Asia e America Latina, nonché l’influenza degli Stati Uniti e dell’Unione Sovietica. Tra le ventinove nazioni rappresentate alla Conferenza di Bandung, sei provenivano ...
Leggi Tutto
Può una popstar di fama internazionale influenzare un’elezione politica? Probabilmente sì, se sei Taylor Swift, la regina del pop, e le elezioni si svolgono nel tuo paese, gli Stati Uniti, dove vive la [...] fatto in passato. Ma nel frattempo la sua aura mediatica è cresciuta, e di conseguenza dovrebbe esserlo anche la sua influenza sugli americani.Già diverse star si erano schierate a favore dei due candidati: gli Obama, Oprah Winfrey, George Clooney ...
Leggi Tutto
inflüènza (ant. inflüènzia) s. f. [dal lat. mediev. influentia, der. di influĕre «scorrere dentro»: v. influire]. – 1. ant. Il fluire dentro, e in genere lo scorrere, di liquidi: veggono certo giallore venir giù per le calze, e dicono: Questo...
influenzabile
influenzàbile agg. [der. di influenzare]. – Che si fa influenzare: una persona facilmente (o difficilmente) i.; un ragazzo di carattere debole e influenzabile.
Malattia infettiva acuta e contagiosa, endemica ed epidemica, causata da particolari virus (virus influenzali) di cui sono stati finora individuati un tipo A (1933), un tipo B (1940) e un tipo C (1950), nonché numerosi sottogruppi. Di tali virus,...
influenza
Raffaele Bruno
Malattia altamente contagiosa causata dai virus influenzali A, B, C, virus a RNA appartenenti alla famiglia degli Orthomyxoviridae; interessa prevalentemente le prime vie respiratorie, ha evoluzione generalmente benigna...