• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
113 risultati
Tutti i risultati [113]
Medicina [10]
Religioni [7]
Occultismo e metapsichica [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Informatica [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Cinema [1]
Telecomunicazioni [1]
Teatro [1]

orbita

Sinonimi e Contrari (2003)

orbita /'ɔrbita/ s. f. [dal lat. orbĭta "traccia segnata dalla ruota; linea circolare", der. di orbis "cerchio, circonferenza"]. - 1. (astron.) [traiettoria descritta da un corpo in movimento intorno a [...] ideale in cui qualcosa fa valere i suoi effetti: essere attratto nell'o. di una grande industria] ≈ area, dominio, sfera d'influenza. c. [ambito di vita, di azione, ecc.] ≈ ambiente, cerchia, giro. 3. (anat.) [ognuna delle due fosse del cranio in cui ... Leggi Tutto

orbitare

Sinonimi e Contrari (2003)

orbitare v. intr. [der. di orbita] (io òrbito, ecc.; aus. avere). - 1. (astron.) [muoversi in orbita attorno a un altro corpo: la Terra orbita attorno al Sole] ≈ ⇑ girare, roteare, ruotare. 2. (fig.) [essere [...] nella sfera d'influenza: società che orbitano attorno a una multinazionale] ≈ gravitare, muoversi. ‖ dipendere (da). ... Leggi Tutto

orientale

Sinonimi e Contrari (2003)

orientale [dal lat. orientalis]. - ■ agg. 1. [posto a oriente, che viene da oriente: costa o. dell'Italia; venti o.] ≈ (lett.) eoo. ↔ (lett.) esperio, occidentale. 2. a. [dell'Oriente, spec. con riferimento [...] (spreg.) levantino, mediorientale. 3. (stor., polit.) [di paese socialista europeo, sottoposto, al tempo della guerra fredda, all'influenza dell'Unione Sovietica: Blocco o.] ≈ d'oltrecortina, dell'est. 4. a. (stor.) [che si riferisce ai territori che ... Leggi Tutto

suggestione

Sinonimi e Contrari (2003)

suggestione /sudʒ:e'stjone/ s. f. [dal lat. suggestio -onis "suggerimento"]. - 1. (psicol.) [processo mediante cui un individuo, senza argomenti logici, convince un altro individuo a comportarsi come lui [...] dice o fa: subire una s.] ≈ Ⓖ ascendente, Ⓖ influenza. 2. (estens.) [l'essere suggestivo]≈ [→ SUGGESTIVITÀ]. 3. [atto del suggerire e cosa suggerita] ≈ [→ SUGGERIMENTO]. ... Leggi Tutto

disagevole

Sinonimi e Contrari (2003)

disagevole /diza'dʒevole/ agg. [der. di agevole, col pref. dis-¹, con influenza di disagio]. - [che presenta difficoltà: un incarico d.] ≈ arduo, complicato, difficile, difficoltoso, incomodo, malagevole, [...] scomodo. ↔ agevole, comodo, facile, leggero, lieve, piano, semplice ... Leggi Tutto

oroscopo

Sinonimi e Contrari (2003)

oroscopo /o'rɔskopo/ s. m. [dal lat. tardo horoscopus, gr. hōroskō̂pos, propr. agg. "che osserva l'ora"]. - 1. (astrol.) [osservazione del cielo e della posizione dei pianeti in un momento dato e, anche, [...] previsione circa l'influenza che quella determinata configurazione eserciterebbe sulle vicende umane] ≈ ‖ astrologia. 2. (estens.) [il pronosticare fatti futuri: trarre un buon, un cattivo o.] ≈ predizione, previsione, pronostico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

supportare

Sinonimi e Contrari (2003)

supportare v. tr. [der. di supporto, per influenza del fr. supporter e dell'ingl. (to) support (corrispondenti all'ital. sopportare)] (io suppòrto, ecc.). - 1. (tecn.) a. [fungere da supporto] ≈ reggere, [...] sostenere. b. [munire di supporto] ≈ sostenere. 2. (fig.) a. [essere di sostegno a qualcuno o a qualcosa: s. un amico in un momento difficile; s. un'iniziativa] ≈ aiutare, appoggiare, dare (o fare) coraggio ... Leggi Tutto

influente

Sinonimi e Contrari (2003)

influente /influ'ɛnte/ agg. [part. pres. di influire]. - [che ha influenza: una persona, un fattore i.] ≈ autorevole, di peso, importante, insigne, potente, prestigioso. ↔ di poco conto, disistimato, ininfluente, [...] insignificante. ↑ disprezzato ... Leggi Tutto

osmosi

Sinonimi e Contrari (2003)

osmosi /o'smɔzi/ s. f. [der. del gr. osmós "spinta, impulso"]. - 1. (chim., fis.) [fenomeno di diffusione tra due liquidi miscibili attraverso una membrana di separazione]. 2. (fig.) [influenza di reciproca [...] condivisione che persone, gruppi, elementi diversi esercitano l'uno sull'altro: o. culturale] ≈ compenetrazione, integrazione, interscambio, scambio. ↑ fusione ... Leggi Tutto

influenzare

Sinonimi e Contrari (2003)

influenzare /influen'tsare/ v. tr. [der. di influenza] (io influènzo, ecc.). - [di persona, situazione e sim., esercitare un'azione determinante su qualcuno o qualcosa: non vorrei i. il tuo giudizio; lasciarsi [...] i.] ≈ condizionare, impressionare, influire (su), orientare, suggestionare. ↑ manovrare, plagiare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 12
Enciclopedia
influenza
Malattia infettiva acuta e contagiosa, endemica ed epidemica, causata da particolari virus (virus influenzali) di cui sono stati finora individuati un tipo A (1933), un tipo B (1940) e un tipo C (1950), nonché numerosi sottogruppi. Di tali virus,...
influenza
influenza Raffaele Bruno Malattia altamente contagiosa causata dai virus influenzali A, B, C, virus a RNA appartenenti alla famiglia degli Orthomyxoviridae; interessa prevalentemente le prime vie respiratorie, ha evoluzione generalmente benigna...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali