Vedi VETRO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
VETRO (v. vol. vii, p. 1150)
O. Doppelfeld
F. Coarelli
Una bibliografia completa è presentata annualmente dalla rivista del Corning Museum di New York: Journal [...] , che mostra strettissime analogie con i tessuti copti, farebbe pensare ad una fabbrica locale con maestranze egiziane, e fortemente influenzate dall'artigianato egiziano. Il Vessberg ritiene di poter attribuire tutto il gruppo al II sec. d. C., ma i ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Estremo Oriente
Filippo Salviati
La sedentarizzazione e i primi villaggi
In Estremo Oriente i processi che hanno portato alla sedentarizzazione delle comunità [...] militari o strutture parte di un articolato sistema di difesa del territorio. È certo che nel VII secolo l'influenza cinese dell'impianto urbano cosiddetto "a griglia" si fa sentire profondamente sulle principali città coreane ove risiedeva l ...
Leggi Tutto
Vedi PROTOATTICI, Vasi dell'anno: 1965 - 1996
PROTOATTICI, Vasi
J. M. Cook
Lo stile protoattico segue allo stile geometrico nella decorazione vascolare in Atene. Si suddivide in genere in tre fasi stilistiche [...] C. alcuni esempî fortuiti cominciano a raggiungere l'Egitto e l'Italia centrale.
Lo stile protoattico esercitò stranamente poca influenza sull'arte dei centri greci circostanti, al massimo ispirò una nuova moda occasionale in Beozia, in Argo e nelle ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] 800 °C. La dissoluzione nel sedimento è correlabile al grado di silicizzazione della parete nelle diverse specie, all'influenza negativa di temperature e pH elevati e alla bassa concentrazione di silice nell'acqua. Il procedimento di estrazione delle ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente. Giappone
Mark Hudson
Fumiko Ikawa-Smith
Oscar Nalesini
Charles F.W. Higham
Roberto Ciarla
Yumiko Nakanishi
Tomo Miyasaka
Tsuyoshi Fujimoto
Giapponel’archeologia [...] come lo Ikagura-dera (ricostruito e riconsacrato con il nome di Horyu-ji). L'arte di A. fu fortemente influenzata dalla personalità dello scultore Kuratsukuri-no-Tori, il cui stile ‒ ispirato alla scultura cinese dei Wei Settentrionali mediata dalla ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Tunisia
Alessandra Bagnera
Giovanna Ventrone Vassallo
Enrico Cirelli
Federico Cresti
Gabriella Di Flumeri Viatelli
Mourad Rammah
Patrice Cressier
di Alessandra Bagnera
Inquadramento [...] anche di qualche secolo successivo all'abbandono "ufficiale" del sito, e nel quale sia molto evidente anche l'influenza della Spagna musulmana (al-Andalus).
Bibliografia
G. Marçais, Recherches d'archéologie musulmane en Tunisie, I. Fouilles à ...
Leggi Tutto
CAPITELLO
C. Barsanti
Modulo architettonico fondamentale connesso con un sostegno (colonna, pilastro, lesena, anche eventualmente addossati a pareti, nel qual caso si ha un semicapitello) e con altre [...] diversi tipi di c. creati ex novo), piuttosto che negli edifici della capitale bizantina o nell'area di sua diretta influenza, dove infatti si riscontra una maggiore omogeneità o quanto meno una certa coerenza nella distribuzione dei c. di diverso ...
Leggi Tutto
SMALTO
A.R. Calderoni Masetti
J. Durand
A. Shalem
Pasta vitrea distesa su metallo, sottoposta ad alte temperature, secondo tecniche già testimoniate in alcuni anelli di epoca micenea (1200 a. C.), [...] greca. Il problema è paragonabile a quello di alcuni gioielli greci dei secc. 14° e 15°, realizzati con una forte influenza italiana o addirittura opera di orafi italiani, come quelli conservati nel tesoro di Calcide di Eubea (Dalton, 1911).Quanto ai ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. L'indagine sul campo
Giovanni Azzena
Nicola Terrenato
Fabio Piccarreta
Mauro Cucarzi
Mario Fornaseri
Giulia Caneva
Edoardo Tortorici
L'indagine topografica e la cartografia [...] esso ha un ruolo particolare o privilegiato nella circolazione di quel tipo di merce e viceversa. Una profonda influenza su questo genere di fenomeni è esercitata dalla rete delle vie di comunicazione; oltre alle tradizionali ricostruzioni empiriche ...
Leggi Tutto
Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse
Duccio Bonavia
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Krzysztof Makowski Hanula
Gaetano Cofini
Il popolamento delle [...] (Cuzco), J. Murra e C. Morris (Huánuco Pampa) hanno sottolineato le particolarità dell'urbanizzazione e del sistema economico Inca. Influenzati da M. Fried e R. Carneiro, S. Pozorski, T. Pozorski e J. Haas hanno avanzato l'ipotesi che la formazione ...
Leggi Tutto
inflüènza (ant. inflüènzia) s. f. [dal lat. mediev. influentia, der. di influĕre «scorrere dentro»: v. influire]. – 1. ant. Il fluire dentro, e in genere lo scorrere, di liquidi: veggono certo giallore venir giù per le calze, e dicono: Questo...
influenzabile
influenzàbile agg. [der. di influenzare]. – Che si fa influenzare: una persona facilmente (o difficilmente) i.; un ragazzo di carattere debole e influenzabile.