STATISTICA ECONOMICA
Giorgio Marbach
Come è norma per ogni disciplina scientifica, e ancor più per le discipline che hanno per oggetto di osservazione i fatti sociali o quelli economici, convinzioni [...] , com'è noto, che siano definiti e costruiti idonei indicatori. Questi devono consentire d'isolare, eliminandola, l'influenza delle variazioni temporali dei prezzi e dell'unità di misura (monete nazionali) adoperata per quantificarle. Si tratta di ...
Leggi Tutto
La c. ha lo scopo di stabilire e mantenere in uno spazio, di norma chiuso, condizioni di clima diverse da quelle che vi si produrrebbero naturalmente.
Il termine "clima", che viene riferito, nella sua [...] P. Fanger) un metodo che consente di conoscere, a priori, fissati i valori di tutti i parametri che influenzano il benessere termico delle persone, l'incidenza percentuale dei potenziali insoddisfatti. I risultati che così si ottengono permettono, in ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 604; App. I, p. 566; II, I, p. 883; III, I, p. 583; IV, I, p. 747)
Mutamenti politici e territoriali. − Una serie di rapidi e talvolta repentini e imprevisti mutamenti ha interessato la geopolitica [...] sentiero: nei paesi cattolici, per es., la flessione è legata al processo di secolarizzazione e alla perdita d'influenza della Chiesa, in altri è stato dapprima percepito come un rimedio al sovraffollamento (Paesi Bassi), in altri ancora (come ...
Leggi Tutto
ORO (XXV, p. 577; App. II, 11, p. 464)
Giovanni MAGNIFICO
Economia. - Le politiche monetarie e finanziarie perseguite dai varî paesi sul piano nazionale e su quello internazionale hanno determinato gli [...] dalla maggior parte dei paesi nell'ambito del Fondo Monetario Internazionale) sul lato della domanda, e all'influenza stabilizzatrice esercitata dalla Banca d'Inghilterra, sul lato dell'offerta. Gli interventi della banca centrale inglese sono ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Amalia Donia Sofio
Economia. - La salute e il mercato ad essa collegato sono oggetto degli studi economici relativamente da poco: si fa infatti risalire a un articolo di K.J. Arrow del 1963 la [...] della qualità, ma soprattutto ben poco si è studiato sulla natura del rapporto tra questi due aspetti e sui fattori che lo influenzano.
La qualità è stata considerata un aspetto a sé stante dell'assistenza: in diversi paesi, come gli USA e il Canada ...
Leggi Tutto
(VII, p. 11; App. II, I, p. 403; III, I, p. 238; IV, I, p. 277)
Bilancio dello stato. − La nuova disciplina in Italia. - Con la legge organica di riforma delle norme di contabilità generale dello stato [...] del b. pubblico, tuttavia, non sono limitate alla fornitura di beni pubblici e alla redistribuzione del reddito. Sotto l'influenza di una generazione di economisti che ha preso le mosse dal contributo del caposcuola J. M. Keynes, negli ultimi 40 ...
Leggi Tutto
REGOLAMENTAZIONE
Pierluigi Sabbatini
Economia e finanza. - Con il termine ''regolamentazione'' generalmente s'intende un intervento pubblico di carattere amministrativo, realizzato da un ente all'uopo [...] e in orientamenti più permissivi da parte delle autorità antitrust. Non è difficile scorgere in tali correnti l'influenza delle sottostanti condizioni economiche. Il processo inflazionistico degli anni Settanta e la rapidità, e soprattutto la natura ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, i, p. 736; III, i, p. 457; IV, i, p. 556; V, i, p. 781)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
C. continua a rappresentare una realtà per molti versi atipica [...] già espressosi contro l'embargo), mentre dal canto suo alla Chiesa cattolica si offriva la possibilità di accrescere la propria influenza e di giocare, per la prima volta dalla vittoria della rivoluzione, un ruolo di rilievo nella società cubana. La ...
Leggi Tutto
SOCIALIZZAZIONE
Anselmo ANSELMI
La socializzazione dei mezzi di produzione sorge come conclusione necessaria della concezione socialista di C. Marx e di F. Engels; infatti secondo il manifesto dei comunisti [...] % della totale produzione agraria.
Nei paesi dell'Europa centro-orientale, tutti ora entrati nella zona d'influenza economica e politica dell'URSS (Polonia, Cecoslovacchia, Ungheria, Iugoslavia, Bulgaria, Romania) si stanno compiendo profonde riforme ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, 11, p. 196)
Carlo DELLA VALLE – F. G.
Confini, area, ordinamento. - I confini del nuovo stato libico sono rimasti quali erano al tempo in cui la L. era italiana. [...] così come meglio si poteva da parte italiana il gravoso strascico della guerra e colonia perduta. Eliminata l'influenza politica, e ridotta assai modesta quella economica, resta soprattutto la possibilità di un influsso culturale dell'Italia in ...
Leggi Tutto
inflüènza (ant. inflüènzia) s. f. [dal lat. mediev. influentia, der. di influĕre «scorrere dentro»: v. influire]. – 1. ant. Il fluire dentro, e in genere lo scorrere, di liquidi: veggono certo giallore venir giù per le calze, e dicono: Questo...
influenzabile
influenzàbile agg. [der. di influenzare]. – Che si fa influenzare: una persona facilmente (o difficilmente) i.; un ragazzo di carattere debole e influenzabile.