Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] Consiglio dei ministri quello di decidere la legislazione da adottare. I trattati successivi hanno rafforzato l'influenza del Parlamento sull'attività legislativa comunitaria. In particolare sono previste: una procedura di consultazione, secondo la ...
Leggi Tutto
Credito
Marco Onado
Introduzione
Dal punto di vista economico un'operazione di credito si può definire come lo scambio di una prestazione attuale in moneta con la promessa di una prestazione futura: [...] preferenza per la liquidità (domanda di moneta), quindi sensibile ai comportamenti speculativi degli operatori. L'offerta di moneta influenza il livello dei prezzi e dell'attività economica solo attraverso gli effetti che le variazioni del tasso d ...
Leggi Tutto
LUSSO
Carlo Borghero
Alessandro Roncaglia
Storia del concetto
di Carlo Borghero
Antichità e Medioevo
Il lusso, inteso come spesa fatta per soddisfare un bisogno raffinato e che quindi eccede i consumi [...] , la distinzione tra beni necessari e beni di lusso corrisponde a una distinzione fra beni le cui condizioni di produzione influenzano tutto il sistema dei prezzi relativi e beni che non hanno tale rilievo generale. Questa distinzione fa sì che tasse ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] Ovest.
Come si è detto, dopo il crollo del comunismo e la crisi economica che ha investito tutti i paesi dell'area di influenza sovietica, si è avuto un vero e proprio esodo: in soli 4 anni (1990-1993) l'Europa orientale nel suo insieme ha registrato ...
Leggi Tutto
DELFICO, Melchiorre
Vincenzo Clemente
Nacque il 1° ag. 1744 a Leognano, in mandamento di Montorio al Vomano, provincia di Abruzzo Ultra Primo (oggi di Teramo) da Berardo e da Margherita Civico.
In quell'anno, [...] , in numero di oltre 200, è depositato presso la Biblioteca governativa della Repubblica di San Marino). Singolare influenza il Fortis esercitò nell'inserimento del D. nella "repubblica delle lettere" italiana: se ne riscontrano ampie risonanze ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] una gran voglia di apparire, di cambiare spesso pelle, immagine e guardaroba secondo i dettami del made in Italy.
L'influenza del futurismo
A sottolineare il rapporto tra moda e cultura voglio ricordare un altro grande evento che ho realizzato a ...
Leggi Tutto
Mobilita sociale
DDaniele Checchi e Valentino Dardanoni
di Daniele Checchi e Valentino Dardanoni
Mobilità sociale
sommario: 1. Definizione. 2. Perché analizzare la mobilità sociale? 3. L'evoluzione [...] di mobilità sociale.
6. Un esempio riguardante l'andamento della mobilità intergenerazionale nel dopoguerra in Italia
L'influenza dei diversi modi di misurare la mobilità sociale sui risultati dei confronti internazionali e intertemporali è stata ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
La cultura economica (1850-1950)
Riccardo Faucci
Questi cento anni segnano l’ascesa e il declino della scuola economica italiana: una scuola che presenta caratteristiche proprie pur all’interno di un [...] a un solo tipo ideale di Stato, quello monopolistico. L’errore di Pantaleoni è quello di aver generalizzato – per l’influenza delle teorie elitistiche del suo amico Pareto – l’elemento coattivo che si esercita preferibilmente con la manipolazione del ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
Ernst-Joachim Mestmäcker
Il diritto dell'economia come diritto degli ordinamenti economici
Il diritto dell'economia ha per oggetto gli ordinamenti economici: questi sono caratterizzati [...] sulla divisione internazionale del lavoro anche le possibilità di concorrenza degli offerenti e dei richiedenti esteri sono influenzate dai provvedimenti di politica economica e fiscale degli Stati e dalla legislazione rivolta a tutelare la sicurezza ...
Leggi Tutto
Costi
Giovanni Zanetti
Definizioni
Il termine 'costi' evoca un senso di sacrificio; indica un onere che è necessario sopportare per conseguire un risultato desiderato. Implicito, nel significato della [...] andare, si possono tollerare errori di lieve entità, che, in quanto tali, non inficiano i risultati. L'influenza dei costi crescenti per l'azione della produttività decrescente, negli intervalli normalmente presi in considerazione, potrebbe quindi ...
Leggi Tutto
inflüènza (ant. inflüènzia) s. f. [dal lat. mediev. influentia, der. di influĕre «scorrere dentro»: v. influire]. – 1. ant. Il fluire dentro, e in genere lo scorrere, di liquidi: veggono certo giallore venir giù per le calze, e dicono: Questo...
influenzabile
influenzàbile agg. [der. di influenzare]. – Che si fa influenzare: una persona facilmente (o difficilmente) i.; un ragazzo di carattere debole e influenzabile.