Statistica
Richard Stone
di Richard Stone
sommario: 1. Introduzione. 2. Economia, società e ambiente. 3. Economia: il sistema dei conti nazionali. 4. Sistemi alternativi. 5. Benessere e sistema dei [...] classificare elementi costituiti da gruppi già formati anziché da singole unità.
Si tratta di un problema che ha una sua influenza su molti aspetti della vita economica. Nel campo del comportamento del consumatore è stato discusso da Hicks (v., 1937 ...
Leggi Tutto
DISOCCUPAZIONE
Siro Lombardini e Aris Accornero
Economia
di Siro Lombardini
La disoccupazione nelle principali teorie economiche
L'eventualità che l'evoluzione dell'economia - resa possibile dal progresso [...] basso livello, con la differenza che avrà maggiori mezzi per affrontare l'evento.
Reddito e status. Hanno una notevole influenza perché, consentendo al disoccupato di attendere più a lungo, rendono l'offerta di lavoro più selettiva: la possibilità di ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] degli uomini; segnò l'emergere di nuove idee relative ai ruoli di genere, all'etnicità e alle classi sociali; influenzò i consumi e il commercio oltreché l'industria, il tempo libero oltreché il lavoro, e trasformò motivazioni, aspirazioni, ideologie ...
Leggi Tutto
Pianificazione
Maurice Dobb
di Maurice Dobb
Pianificazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il dibattito teorico. 3. La ‛pianificazione indicativa' del capitalismo. 4. Il dibattito recente. 5. La pianificazione [...] come proposto da Dickinson e Lange nel dibattito economico anteguerra. Nel secondo caso, la pianificazione si limiterebbe a influenzare (per es. con la tassazione, le agevolazioni creditizie, le variazioni dei prezzi) e a orientare su scala generale ...
Leggi Tutto
inflüènza (ant. inflüènzia) s. f. [dal lat. mediev. influentia, der. di influĕre «scorrere dentro»: v. influire]. – 1. ant. Il fluire dentro, e in genere lo scorrere, di liquidi: veggono certo giallore venir giù per le calze, e dicono: Questo...
influenzabile
influenzàbile agg. [der. di influenzare]. – Che si fa influenzare: una persona facilmente (o difficilmente) i.; un ragazzo di carattere debole e influenzabile.